Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 196 -


6 - Scalabrini a Rampolla 9

 

Piacenza, 7 Febbraio 1892

Eminenza R.ma,

Mi permetto di inviare a V.E. due copie di un mio nuovo opuscoletto sulla Emigrazione italiana10, con preghiera di volerne umiliare una al S. Padre, in mio nome, e di gradire l’altra quale umile attestato del mio particolare ossequio.

Non è molto alcuni fogli massonici, tra i quali Il Progresso di Piacenza, parlando di quest’opera lamentavano che stavolta i liberali si fossero lasciati prendere la mano dai clericali. Conviene assicurare alla Chiesa questo vanto, caldeggiando l’opera stessa in ogni miglior modo possibile.

Desidererei vivamente che il S. Padre, al quale si deve in gran parte il merito dei felici risultati da essa ottenuti si degnasse attestarle con un Breve la sua sovrana benevolenza, e ciò anche per dare un segno di gradimento agli illustri Cardinali e Vescovi che l’hanno favorita, e per animare sempre più i buoni a prestarle quell’aiuto, di cui ha tanto bisogno.

Vegga, Eminentissimo, di ottenermi nella sua squisita bontà un così segnalato favore, e se ne renderà Ella pure altamente benemerita. Ho fatto pregare ed ho pregato tanto ultimamente perché il Signore conservasse in vita Vostra Eminenza, che ne ho quasi il diritto.

Anticipandole i miei più vivi ringraziamenti e baciandole la S. Porpora, godo ripetermi con la più profonda venerazione.

Di V.E. R.ma
U.mo Dev.mo Obbl.mo Servo
Gio. Battista Vesc. di Piacenza

 




9 AGS BA 02-09/6 (trascrizione); originale identico in ASV, SS, 1894, rubr. 17, fasc. unico, f. 962v.



10 Invia copie del nuovo opuscoletto sulla “emigrazione italiana”: Dell’assistenza alla emigrazione nazionale e degli istituti che vi provvedono. Rapporto alla Esposizione di Palermo per Mons. G. B. Scalabrini Vescovo di Piacenza, Piacenza, Marchesotti, 1891, pp. 23. Scalabrini ne ha curato più edizioni.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL