Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
7 - Scalabrini a Merry del Val7
Piacenza, 18 Febbraio 1904
E.mo Principe,
In risposta alla venerata sua del 15 corr. mi affretto di farle sapere che scriverò al superiore delle missioni italiane al Nord d’America, perché voglia, al più presto possibile, preparare, come V.E. desidera, un soggetto per Filadelfia.
È vero che sempre rincresce inviare un individuo da solo, essendo ciò più o meno contrario alle Regole, ma ogni regola ha le sue eccezioni, e questa eccezione la faccio ora di buon grado, nella speranza di poter presto inviare colà un altro prete.
Per rendere più sollecite le trattative in proposito, suggerirei sommessamente che V.P. significasse a chi gliene ha fatto richiesta, che si rivolga, per le opportune intelligenze, al P. Paolo Novati sup. provinciale dei missionarii di S. Carlo (Providence, R.I.) previo accordo coll’Arcivescovo di Filadelfia.
La ringrazio, E.mo, della cortese risposta alla mia del 3 corrente. La benedizione del nostro amatissimo S. Padre, pegno della benedizione di Dio, mi affida che a qualche cosa riusciremo.
Le bacio umilmente la S. Porpora e con sensi di particolare venerazione godo raffermarmi
di V.E. R.ma
U.mo dev.mo oss.mo servo
+ Gio. Battista Vesc° di Piacenza