Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 213 -


9 - Pio X a Scalabrini9

 

                                                                                                                                            Dal Vaticano, 7 Marzo 1904

 

È doloroso l’essere attaccati dalle lingue malediche e calunniose, che non risparmiano le persone più sante; ma porti in pace anche questa


- 214 -


croce, ben sicuro, che qui specialmente cotali si tengono in quel conto che meritano.

Mi duole assai di essere stato sorpreso nel concedere al Giornale la benedizione implorata, perché non dubitavo punto, che come il Giornale così l’Istituto fossero sotto la tutela e la sorveglianza della S. V. Ill.ma.

Come Le ho manifestato a voce, Le confermo per iscritto, che convinto del bene fatto da Lei nella prima Sua visita in America, sarò ben lieto se Ella potrà ritornarvi per essere di aiuto e conforto ai nostri poveri emigrati, col voto ardentissimo che Iddio L’accompagni e Le dia le più care consolazioni.

La ringrazio vivamente delle Lire 2.000 per l’Obolo di S. Pietro e imploro su tutti gli offerenti e sopra di Lei, Venerabile Fratello, con particolare affezione le divine benedizioni.

Pius PP. X

 




9 AGS AB 01-04/29 (originale). Pio X esorta Scalabrini a portare in pace la croce, spiacente di aver concesso la benedizione al giornale di Paolo Ligutti, ritenendo che il giornale, come anche l’istituto, fossero “sotto la tutela e la sorveglianza” di Scalabrini.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL