Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
15 - Scalabrini a Corrigan39
Piacenza, 27 Settembre 1888
Eccellenza R.ma,
Latore della presente è il prof. Giacomo Biavaschi, mio caro e antico discepolo nel Seminario di Como. Egli è persona colta, conosce bene varie lingue, e, quel che più monta, unisce alla dottrina una soda e profonda pietà.
Il medesimo, si è deciso di abbandonare l’Italia per venire a stabilirsi in America, e io mi permetto di raccomandarlo vivamente, come faccio, all’alta Protezione di V.E. R.ma, assicurandola non avrebbe mai a pentirsi del favore che si degnasse accordargli. Sono anzi persuaso, che se qualche Istituto si risolvesse, com’è desiderabile, a riceverlo in qualità di insegnante, non avrebbe che a lodarsi del prezioso acquisto. Terrò come fatto a me stesso, qualunque favore a lui accordato.
Attendo poi, Mons. Veneratissimo, un rigo di risposta all’ultima mia, a fine di poter preparare a tempo i soggetti da spedire costì per la fondazione della nuova Parrocchia.
Rinnovandole i sensi della mia più affettuosa venerazione godo ripetermi,
Di V.E. R.ma
Dev.mo Aff.mo confr.
io. Battista Vesc° di Piacenza