Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
17 - Scalabrini a Corrigan41
Piacenza, 26 Ottobre 1888
Eccellenza R.ma,
Ebbi l’ultima sua unitamente alla nuova offerta di L. 2000 a vantaggio del mio Istituto. Che dirle, Monsignore veneratissimo? Sono rimasto, a tanta bontà, veramente confuso. Ogni dì mi crescono gli obblighi verso la persona sua e l’impossibilità di soddisfarli. Mi studierò di ricambiarneLa coll’inviare, quand’ella il voglia, qualche nuovo operaio nella diletta sua vigna. Per me è una vera consolazione ogni qual volta mi è dato di appagare un desiderio qualunque dell’Ecc. V. R.ma, alla quale debbono tanto i miei missionarii e che, in uno scritterello, cui forse avrà di già ricevuto, additai alla pubblica riconoscenza per gli aiuti da lei porti alla nascente istituzione con singolare amore.
Il Signore la prosperi, Eccellenza, la benedica, la conservi per lunghi e lunghi anni alla nostra riconoscenza e al nostro affetto; all’affetto e alla riconoscenza di tutta la sua Diocesi, che si manifestò veramente; Plebs sacerdoti adunata et Pastori suo grex adhaerens.
Intanto rallegrandomi seco lei e rinnovandole i miei più vivi ringraziamenti di ogni cosa, mi raffermo con particolare venerazione,
Di V.E.
R.ma
Dev.mo Aff.mo servo e confr.
Gio. Battista V° di Piacenza