Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli Migrazioni moderne IntraText CT - Lettura del testo |
30 - Corrigan a Scalabrini66
New York, 9 Gennaio 1891
Monsignore Carissimo,
V.E. mi ricolma di gentilezza e di benefizi. Come potrò ringraziarLa delle due stole bellissime che mi ha inviato in regalo?
I Missionari, grazie a Dio, sono giunti sani e salvi. Mi piace molto D. Domenico Vicentini. Gli altri, mi pare, vanno via.67
Vi sono qui molti Albanesi, come fare per loro? Mi dicono che non possono parlar o napoletano od inglese. Altronde la S.C. del Concilio, secondo l’ultima Circolare, esclude i Sacerdoti di “rito greco” in ogni caso. Sarebbe possibile ottenere alcuni Ligorini, o Gesuiti od altri Religiosi di quelle parti d’Italia, i quali potrebbero dare i Sacramenti a questa povera gente. Anche meglio, potrebbe V.E. procurare qualche buono Sacerdote Calabro che parla questi dialetti?
Fra poco, debbo scrivere a V.E. con più agio. Ora sto occupatissimo, e non trovo neppur un sol momento libero.
Intanto La ringrazio di nuovo. Ringrazio il Signore del bene fatto dai Missionarii, e dalle Suore.
Mi commendo a V.E., al Canonico Mangot e a tutto il Clero del Seminario
Sono, Monsignore Carissimo,
dev.mo um.mo Servo Suo
Michele Agostino, Arciv