Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 274 -


34 - Corrigan a Scalabrini77

New York s.d.

 Monsignore Veneratissimo

Tanti ringraziamenti della Sua gentilissima lettera. Si sa ch’io non potei mai scrivere l’articolo sul Catechismo, che è stato scritto dal mio ottimo segretario italiano Don Gherardo Ferrante.78

La ringrazio pure delle espressioni benevoli usate verso di me dai Superiori a Roma, delle quali non sono degno. Infatti, i Superiori personalmente, sono stati sempre troppo benigni in mio riguardo, soltanto mi lagnai altre volte che fossero più savii di me, e non vollero spingere le cose contro i nemici della Chiesa in questa diocesi, contro alcuni ribelli, tanto Chierici quanto laici. Ora, grazie a Dio, le cose vanno benino. Spero molto dall’enciclica del S. Padre riguardo agli errori sociali.79

Intanto mi commendo sempre alle Sue preghiere

Mons. M.A. Corrigan

 




77 AGS EB 01-05 (originale).



78 Mons. Gherardo Ferrante (1853-1921) nato ed ordinato sacerdote a Frosinone, fu invitato a New York da Mons. Corrigan, che aveva conosciuto a Roma nel 1894 e ivi lavorò per gli arcivescovi di questa città, Corrigan, John Farley e Patrick Hayes, a tradurre documenti da e in italiano e come liaison tra la Diocesi e il clero italiano. Fu pure amministratore dei beni di varie comunità di suore tra cui le Pallottine, che gli misero a disposizione una loro casa a New Jersey negli ultimi anni di vita.



79 L’enciclica di Leone XIII sulla questione sociale è la Rerum Novarum pubblicata il 15 maggio 1891.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL