Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 284 -


39 - Corrigan a Scalabrini95

 New York, 11 Novembre 1891

 Ecc.za R.ma - Car.mo Amico

L’Ecc.za V. R.ma mi dà continui argomenti della buona memoria che conserva di me, ed io sono troppo lieto aver trovato in Lei sincerità di amico, affetto di fratello. Ho ricevuto e letto con piacere la sua lettera pastorale in data 15 Ottobre96, e ringraziandola del dono, mi congratulo di cuore coll’E.V. del felice pensiero svolto in essa con abbondanza di erudizione e con forma eletta degna veramente di Lei. Però in modo speciale ho notato i concetti relativi alla dignità Episcopale, e l’unità del pensiero nella moltiplicità delle cose in essa trattate.

Augurandole intanto ogni felicità, preghiamo il Signore perché concorra col suo aiuto a rendere proficua l’opera nostra e abbracciandola ho il piacere di raffermarmi:

Dell’E.V. R.ma

Dev.mo Servo Aff.mo Amico
Michele Agostino

 




95 AGS EB 01-05 (originale).



96 G. B. Scalabrini, “Lettera pastorale di Monsignor Vescovo di Piacenza, 15 ottobre 1891” in G. B. Scalabrini, Lettere Pastorali. Edizione integrale a cura di Ottaviano Sartori. Torino, SEI, 1994, pp. 473-480. La lettera fu scritta in occasione del 50mo. di episcopato di Leone XIII.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL