Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Silvano Tomasi – Gianfausto Rosoli
Migrazioni moderne

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 314 -


3 - Ireland a Scalabrini16

 

                                                                                                                                                 St. Paul, 19 settembre 1901

 Monsignore,

oso ben sperare che non abbiate dimenticata la vostra buona promessa di farmi visita prima di lasciare gli Stati Uniti. Ciò sarà per me un onore del tutto personale di cui conserverò sempre il ricordo più piacevole. Inoltre, sarà un attenzione gentile verso gli Italiani di St. Paul e, allo stesso tempo, un’occasione per far loro molto bene. Ho già fatto sapere che goderanno della sua presenza.

Vorrei fin d’ora aver un’idea della data della sua visita. Dovrò sfortunatamente assentarmi dal Minnesota negli ultimi giorni di settembre e i primi di ottobre - e di nuovo tra il 17 e il 30 ottobre. Se lei fosse nei nostri paraggi verso il 10 ottobre, o in un momento qualsiasi


- 315 -


durante le prime due settimane di novembre, sarei allora completamente a sua disposizione. 17

Voglia inviarmi una breve parola che possa darmi qualche indicazione sul suo itinerario. Nell’attesa voglia gradire i sentimenti di alta stima e di cordialità fraterna con i quali sono

Vostro devoto servitore

John Ireland
Arcivescovo di St. Paul

 




16 AGS BA 03 09 (originale, in francese).



17 Scrivendo da St. Paul, Minnesota, il 26 settembre 1901 al suo segretario, il Canonico Camillo Mangot, Mons. Scalabrini informa: “Giunsi ieri a mezzogiorno da Detroit, dopo 23 ore di ferrovia passando per Chicago. Fui incontrato dall’Arciv.o Mgr. Ireland, che mi condusse festevolmente alla sua residenza. S. Paulo è una bella città, che venuta ora a Meneapoli conta 400 m. abitanti. Metà circa sono cattolici. Mgr. Ireland non ha ancora la Cattedrale, serve per essa una Chiesa qualunque, di nessun pregio, la prima fabbricata qui. Ha aperto un bellissimo Seminario con 152 tra filosofi e teologi, di tutte le Diocesi della Provincia ecclesiastica (6 Diocesi) e con un corpo di professori distinti. Parlano quasi tutti italiano e francese.

Ieri li invitò a pranzo e fu una serata all’italiana. Mi sembrò di essere nel nostro salone. Oggi visitai il Seminario. Mi si lesse un indirizzo latino e latinamente risposi. Vi avevo presente e non fui colto all’improvviso come a Detroit. Lassù invitato a visitare il Seminario polacco, mi sentii leggere un’indirizzo latino, cui risposi abbastanza spigliato. Ma non volli essere qui di nuovo messo alla prova. Domani parto per Kansas City con un viaggio di 24 ore. Di laggiù vi scriverò.

Mgr. ireland è davvero un distinto uomo: dotto, zelante, moderno, semplice, che non vuole che il bene delle anime e l’onore della Chiesa.” AGS AN 01 01






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL