Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significazione 1
signor 5
signora 1
signore 42
signoria 2
sii 11
silenzio 4
Frequenza    [«  »]
42 nella
42 quando
42 s'
42 signore
38 assisi
36 è
36 grande
S. Chiara d'Assisi
Fioretti

IntraText - Concordanze

signore

   Capitolo
1 1 | colui che viene in nome del Signore!" Osanna nel più alto dei 2 7 | del grande povero,padrone signore dell'universo,Gesù.~La vecchia 3 7 | tovaglia. , ringraziando il Signore, le "povere donne"mangiavano 4 8 | Francesco si mise a parlare del Signore e della sua carità. La carità 5 10| occhi al cielo livido:~Il Signore ti guiderà.~E non ci rivedremo 6 10| insieme con quella del Signore rispose Chiara abbassando 7 11| nella diretta assistenza del Signore.~Un giorno già era sonata 8 12| benefattori o per la carità del Signore.~Sentiva però bisogno d' 9 12| il MISERERE:~Pietà di me, Signore, secondo la tua gran bontà 10 13| nulla senza l'aiuto del Signore.~Bisognava dunque pregare, 11 13| alle stelle, e chiedeva al Signore, per le sue "povere donne", 12 13| cammino, cantando e lodando il Signore.~Poi, quasi sentendo dietro 13 13| di riconoscenza verso il Signore. Chiara, nell'umiltà e nella 14 14| quale fosse la volontà del Signore, ne chiedeva alla carcerata 15 14| gli si presentò chiara. Il Signore lo voleva romito o lo voleva 16 14| preciso della volontà del Signore. Francesco avrebbe potuto 17 14| messaggera della volontà del Signore.~Francesco chiamò a frate 18 14| spirituali compagne preghi il Signore di rivelarle che cosa sia 19 14| dica a frate Francesco; il Signore non l'ha chiamato per se 20 14| Chiara e a frate Silvestro il Signore ha rivelato la sua volontà: 21 16| Maestro dei maestri e al Signore delle anime.~Maestro dei 22 16| Maestro dei maestri e al Signore delle anime. Si poneva dinanzi 23 16| sempre la passione del mio Signore e il cervello non si corromperà, 24 16| meno, se la Grazia del mio Signore e Creatore mi assisterà 25 17| già che ti ho amato nel Signore".Ma le cure non gli portavano 26 17| gioia, perché gli veniva dal Signore, che aveva sofferto per 27 17| buona, per chè opera del Signore, e anche il dolore e le 28 17| Altissimo, onnipotente, bon Signore,~tue son le laudi, la gloria 29 17| mentovare. ~Laudato sii, mio Signore, con tutte le tue creature, ~ 30 17| significazione. ~Laudato sii,mio Signore, per suora Luna e le Stelle:~ 31 17| belle. ~Laudato sii, mio Signore, per frate Vento~e per Aere 32 17| sostentamento. ~Laudato sii, mio Signore, per suora Acqua,~la quale 33 17| casta. ~Laudato sii, mio Signore, per frate Foco,~per lo 34 17| forte. ~Laudato sii, mio Signore,~per suora nostra madre 35 17| cantava: ~Laudato sii, mio Signore,~per quelli che perdonano 36 17| Laudate, benedicete mio Signore e ringraziate~e servitelo 37 17| avrebbero sempre servito il Signore con grande letizia e "con 38 18| l'inno di riconoscenza al Signore,sole dell'anima.~Frate Jacopa 39 21| compagne:~Grazie e lode al Signore, sorelle mie carissime, 40 21| anche più grande, perché il Signore ha soddisfatto il mio più 41 23| Damiano: ~Laudato sii, o mio Signore,~per quelli che perdonano 42 25| mormorare.~-Benedetto sii tu, Signore mio, che mi creasti e con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License