Capitolo
1 19| Difesa delle povertà ~Il Papa è ad Assisi. E ad Assisi,
2 19| cosiddette stimmate.~Ora il papa Gregorio IX era venuto apposta,
3 19| campare d'elemosina, il Papa d'allora, Innocenzo III,
4 19| povertà. E ora un altro Papa, Gregorio IX; scendeva tra
5 19| mura senza intònaco.~Il Papa può toglier la clausura
6 19| molto saggio il discorso del Papa. E opportuno render la Regola
7 19| impallidisce alle parole del Papa come dinanzi a una minaccia.
8 19| in ginocchio dinanzi al Papa, e con voce strozzata dalla
9 20| più assoluta povertà.~Il Papa Gregorio IX aveva ripensato
10 20| del poverello d'Assisi.~Il Papa non poteva ripartire senza
11 20| nutre più, anzi avvelena.~Il Papa benedisse le povere donne
12 20| devozione, ogni parola del Papa le pareva un dono inestimabile.~
13 20| un dono inestimabile.~Il Papa era Gesù in terra. Così
14 20| inginocchiata, pregò il Papa di benedire la mensa.~Il
15 20| di benedire la mensa.~Il Papa rispose:~-Suor Chiara fedelissima,
16 20| questa benedizione.~Ma il Papa rispose ancora:~- Perché
17 20| Spirito Santo.~Allora il Papa vide , e videro i Cardinali,
18 22| sotto la protezione del Papa.~Infatti il Papa aveva avuto
19 22| protezione del Papa.~Infatti il Papa aveva avuto una grande tenerezza
20 22| riconoscente nè rispettoso verso il Papa. Appena gli fu possibile
21 23| morta prima di rivedere il Papa, che si era recato in Francia.~
22 23| volete che io lo baci. Il Papa, vedendo la sua grande devozione,
23 23| le lacrime. Poi chiese al Papa l'assoluzione dei suoi peccati.~-
24 23| tanto bisogno io! - disse il Papa.~Dinanzi a tanta umiltà,
25 24| volta che Chiara vedeva il Papa, gli chiedeva due cose:
26 24| San Damiano desiderava dal Papa una bolla, cioè una lettera
27 24| nel diritto lo stemma del Papa e su l rovescio le figure
28 24| in eredità, la bolla del Papa, perché nessuno, dopo la
29 24| giorno dopo la firma del Papa. Era il 10 Agosto 1253.
30 25| Nunc dimittis", ora che il papa aveva confermato e sanzionato
31 26| per noi!~Si mosso anche il Papa, con tutta la corte, per
32 26| a frenare lo slancio del Papa, e a proporre la normale
33 26| processo di beatificazione.~Il Papa accettò, ma diede propio
|