Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dalle 17
dallo 1
damianite 1
damiano 71
danni 1
dare 4
darmi 1
Frequenza    [«  »]
79 aveva
75 gli
73 nel
71 damiano
62 dei
61 alla
61 come
S. Chiara d'Assisi
Fioretti

IntraText - Concordanze

damiano

   Capitolo
1 7 | destinò alla clausura di San Damiano.~Nella chiesa quasi diruta 2 7 | chiesa quasi diruta di San Damiano, il Crocefisso aveva parlato 3 7 | diceva-Madonna Povertà. San Damiano era rimasto,anche restaurato 4 7 | di "povere donne".~A San Damiano così nacque il Secondo ordine 5 7 | potevano essere. In San Damiano Chiara volle il primato 6 7 | sospiro si levava da San Damiano. La povertà, in quel tugurio 7 8 | trovava come incarcerata a San Damiano. Sapeva di non sbagliare, 8 8 | chiedeva di farsi vedere in San Damiano.~Francesco invece girava 9 8 | Ma non si recò lui a San Damiano. Invitò Chiara a Santa Maria 10 8 | stata per lungo tempo in San Damiano, disse Francesco con tenerezza 11 9 | Servigiale ~Tornata a San Damiano, Chiara continuò a far luce 12 9 | regina.~Molte restavano a San Damiano, con lei.~Vi restò pacifica 13 9 | resistevano al richiamo di San Damiano. Regalavano la loro dote 14 10| si teneva lontano da San Damiano ai suoi frati:~Guardatevi 15 10| allontanandosi per primo da San Damiano ed evitando di parlare con 16 10| neve, ridiscese verso San Damiano, con un fascio di rose in 17 11| di morte, mentre, a San Damiano, l'assoluta povertà spandeva 18 11| bussò al convento di San Damiano e chiese alla propia figlia 19 12| le "povere donne" di San Damiano. Il suo convento era la 20 12| voti francescani, in San Damiano, venivano rispettati nella 21 12| spirituale alle donne di San Damiano.~Fra Bentivenga s'affacciava 22 12| rinnovasse fra gli olivi di San Damiano il prodigio dell'incendio 23 12| degli Angeli saliva a San Damiano. Bussò al convento. La notizia 24 12| Chiara nel silenzio di San Damiano attendeva che le parole 25 13| quale, pur lontano da San Damiano, pensava a Chiara e più 26 13| quale, pur lontano da San Damiano, pensava a Chiara e alle 27 13| questo Francesco in San Damiano, aveva intonato il MISERERE, 28 14| chiedeva alla carcerata di San Damiano.~Fin dall'inizio della sua 29 14| Masseo si recò dunque a San Damiano e fece la sua imbasciata 30 14| Masseo ridiscese su San Damiano. Anche Chiara aveva ricevuto 31 15| Quindicesimo - Frate Egidio ~A San Damiano le "povere donne" potevano 32 15| al servizio divino di San Damiano i sacerdoti più degni e 33 15| nell'oscura chiesetta di San Damiano, pareva che dalla volta 34 15| elle "povere donne" di San Damiano, era quella dell'umiltà, 35 16| trascolorava sugli olivi di San Damiano, i rumori s'attutivano nel 36 17| desiderò di riposarsi a San Damiano. Ora che era diventato simile 37 17| paglia. Tra gli olivi di San Damiano, sul tronco dei quali strillavano 38 17| biancheggiava sugli olivi di San Damiano, Francesco, dritto all'entrata 39 17| umiltà. ~Il convento di San Damiano si risvegliava.~In quell' 40 18| fermo. Ripartì dunque da San Damiano, solo. A chi lo voleva accompagnare, 41 18| agonia. Il convento di San Damiano ora le sembrava davvero 42 18| notte,nel rozzo coro di San Damiano.~Il giorno dopo, da tutti 43 18| altra parte,passando da San Damiano.~Francesco aveva promesso 44 18| stroncati per via.~A San Damiano le " povere donne" attendono, 45 18| bara é giunta dinanzi a San Damiano; avanza coi portatori nella 46 18| sale verso la città.~Ma San Damiano non è rimasto deserto. Gesù 47 19| donne". Volle visitare San Damiano. Volle vedere quali fossero 48 19| vita delle religiose.~A San Damiano, invece, oltre al muro della 49 20| partire volle tornare a San Damiano. La città era piena di frati, 50 20| Chiara gli aveva dato in San Damiano:"Padre Santo ,scioglietemi 51 20| tornare tra gli olivi di San Damiano, dove si respirava si respirava 52 20| benedisse le povere donne di San Damiano rivolse loro un discorso 53 21| delle "povere donne" di San Damiano. Qualche volta mancava anche 54 21| Le "povere donne" di San Damiano dovevano andare tutte in 55 22| Chiara erano rimaste in San Damiano, senza nessuna difesa.~Prima 56 22| Le "povere donne" di San Damiano, dentro il convento, pregavano 57 22| lontano dal convento di San Damiano. ~ ~ ~ 58 23| cantando nel giardinetto di San Damiano: ~Laudato sii, o mio Signore,~ 59 23| sessant'anni. Le giovani di San Damiano temevano sempre di perderla, 60 23| e la pazienza.~Ormai San Damiano era diventato un richiamo 61 23| recò personalmente a San Damiano.~Accostandosi al letticiolo, 62 24| povertà.~La superiora di San Damiano desiderava dal Papa una 63 24| Regola da lei seguita in San Damiano, per ispirazione di San 64 24| giorno scendevano verso San Damiano Cardinale e Vescovi, a due, 65 24| poteva morire se prima a San Damiano non giungeva la bolla Papale! 66 24| suore del Monastero di San Damiano in Assisi, salute ed Apostolica 67 24| avrebbero difeso esso San Damiano e il privilegio della santa 68 25| le "povere donne" di San Damiano lacrimavano di dolore e 69 26| città, la gente corse a San Damiano. Tutti dicevano:~O Santa 70 26| la salma. Passando da San Damiano, erano entrati in città, 71 26| il corpo di Chiara. San Damiano si trovava in aperta compagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License