§
1 1| a conoscere e ad amare Cristo nell'esercizio del proprio
2 1| presente nella sua Chiesa. ~Cristo vi è presente non solamente
3 1| emergere la contemporaneità di Cristo, di cui diventa autentico
4 1| 1994, n. 7). ~La vita di Cristo di cui siamo portatori,
5 1| feconda. Con la venuta di Cristo nel tempo e nello spazio
6 2| 2. Con il cuore di Cristo ~Quel che occorre per raggiungere
7 2| innamorato, come quello di Cristo. Il Cuore sacratissimo e
8 2| siamo tutti servitori di Cristo. Come dice San Paolo nella
9 2| potenza del sacerdozio di Cristo, grazie al sacramento dell'
10 2| nel sacerdote il volto di Cristo, incontrare in lui la persona
11 2| Agostino: 'La nostra scienza è Cristo e la nostra sapienza è ancora
12 2| nostra sapienza è ancora Cristo. È lui che infonde in noi
13 3| parlano dell'iniziativa di Cristo che, camminando sulle acque,
14 3| nostra piena fiducia in Cristo. Egli ripete anche a noi
15 3| piantata con efficacia da Cristo in voi e da voi accolta
16 3| parole e dell'azione di Cristo: "E subito Gesù stese la
17 3| la forza della carità di Cristo. A tale riguardo, nella
18 3| si riviva l'incontro con Cristo crocifisso e risorto. Evitiamo
19 3| corpo e nel suo sangue, Cristo cammina con noi, quale nostra
|