Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epona 1
eppure 2
equiparandoli 1
era 54
eraclito 1
eran 2
erano 29
Frequenza    [«  »]
55 altro
55 certo
55 nella
54 era
54 parte
53 cristiano
52 dai
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

era

   Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | imperatori, da quando si era cominciato a onorare questi 2 Int, 2 | forme prescritte, a cui non era lecito rifiutarsi senza 3 Int, 2 | storta, smodata. La cosa gli era sembrata degna di consultazione, 4 Int, 2 | i villaggi e i campi si era diffuso il contagio di quella 5 Int, 2 | La risposta di Traiano era stata categorica (se non 6 Int, 2 | mitiche), sia per ciò che era in assoluta opposizione 7 Int, 2 | gladiatori eccetera). Il che era indivisibile dalla vita 8 Int, 3 | contro i Cristiani non c'era. Come la loro colpa era 9 Int, 3 | c'era. Come la loro colpa era stata fatta rientrare nel 10 Int, 4 | aveva tutta pervasa, talché era impossibile svincolarsi 11 Int, 4 | vero, la filosofia pagana era spesso in antitesi assoluta 12 Int, 4 | Figliuolo erasi incarnato ed era morto per la salvezza degli 13 Int, 4 | nuova, divina inspirazione. Era dunque necessario, per essere 14 Int, 4 | pure aveva i suoi pregi? Era essa proprio inconciliabile 15 Int, 4 | avesse voluto attuarla, era essa possibile?. Molto interessante 16 Int, 4 | lume e tanto splendore v'era per la chiarità dei circostanti, 17 Int, 4 | provenivano. Né in verità era stato assopimento quello 18 Int, 6 | Del resto la lingua greca era da per tutto compresa e 19 Int, 7 | persecuzione aveva iniziata, era morto giusto quattro mesi 20 Int, 8 | educazione della scuola, onde s'era per tanti anni e per concorde 21 Int, 8 | che la Letteratura pagana era arrivata a uno stato di 22 Int, 9 | quella cristiana. Il che era ingiusto, se pur non poteva 23 Int, 11| dedottavi da Cesare nel 44, era divenuta in breve la città 24 Int, 11| di un certo Montano, che era stato, si diceva, prima 25 Int, 11| che il Padre in persona era disceso nel grembo della 26 Int, 11| della Vergine, e da Essa era nato, ed Esso aveva patito: 27 Int, 11| scusandosi col dire che era cristiano. Tertulliano difende 28 Int, 12| proveniva, e della regione, ov'era nato, della sua forte personalità. 29 2, 6 | invero Plinio Secondo, quando era al governo della provincia, 30 2, 15 | tiranni, infatti, la tortura era usata anche come castigo: 31 4, 9 | Ma anche per l'addietro era legge che i debitori condannati 32 5, 4 | ma per la porzione in cui era uomo, facilmente l'inizio 33 6, 5 | 5] Pertanto anche era un obligo per le donne baci 34 8, 6 | Cristiani si affermavano: era loro certamente necessario 35 11, 7 | quello che scoperto viene, c'era; e quello che c'era, non 36 11, 7 | viene, c'era; e quello che c'era, non si riterrà di colui 37 13, 3 | del senato dipendeva. Non era dio quello, che un uomo, 38 16, 3 | per via di qualche figura era rappresentata, in nessun 39 16, 3 | Infatti solo ai sacerdoti era lecito entrare; anche la 40 16, 3 | entrare; anche la vista ne era impedita agli altri da un 41 20, 2 | 2] Quanto si fa, era preannunziato, quanto si 42 21, 7 | Venne dunque Colui che era da Dio preannunciato che 43 21, 7 | umano, come figlio di Dio era annunziato; in verità non 44 21, 9 | vediamo ch'Egli ha, non era sposata. Ma prima ne esporrò 45 21, 14 | Dio, come per l'addietro era sempre preannunziato, in 46 21, 19 | anche, sul conto di Cristo era stato predetto. Con tutto 47 21, 22 | credere, la voce sparsero che era stato dai suoi discepoli 48 22, 10 | sopra detto: in un attimo era stato in Lidia. Hanno anche 49 35, 10 | mentre la loro empietà era presso a prorompere, il 50 35, 11 | esempio e l'immagine che era nelle loro speranze, mutando 51 40, 7 | dall'Egitto; né ancora si era colà il popolo stanziato, 52 48, 2 | essere quello che si era stati'? E invero, se non 53 48, 4 | ripresenterà, che prima era stato, per riportare da 54 48, 7 | del mondo da ciò che non era costituì, non altrimenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License