Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monastero 1
mondani 2
mondiale 2
mondo 50
moneta 1
monete 1
monetuzza 1
Frequenza    [«  »]
51 su
50 6
50 dopo
50 mondo
50 ne
50 quali
50 uomini
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

mondo

   Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | poche generazioni tutto il mondo conosciuto, si presenta 2 Int, 7 | disse: Io l'impero di questo mondo non riconosco, ma servo 3 Int, 9 | che mai siasi attuata nel mondo, qual è la trasformazione 4 Int, 11| sua bocca rivelantesi al mondo. Con Montano erano due donne, 5 Int, 11| il proprio distacco dal mondo, Tertulliano aveva mutato 6 4, 8 | Papie, che a mettere al mondo figliuoli costringono prima 7 5, 2 | Cristianesimo entrò nel mondo, i fatti annunziatigli dalla 8 11, 5 | tutto il corpo di questo mondo o non nato e increato, stando 9 18, 2 | primordi uomini mandò nel mondo per la loro intemerata giustizia 10 18, 2 | il vero Prometeo che il mondo con determinate disposizioni 11 18, 3 | quanti dall'inizio del mondo sono morti, per valutarne 12 20, 1 | che ce lo dimostrerà, il mondo, la generazione e il compiersi 13 21, 5 | banditi, errando vanno per il mondo, senza un uomo, senza Dio 14 21, 10 | esposto come Dio questo mondo universo con la parola, 15 21, 15 | altra, che alla chiusura del mondo sovrasta, nella sublimità 16 21, 23 | ufficio di predicare per il mondo, da una nube circonfuso, 17 21, 24 | non fossero necessari al mondo, o i Cesari essere anche 18 21, 25 | discepoli, sparsisi per il mondo, in conformità del comando 19 22, 8 | sono da per tutto. Tutto il mondo è per essi un luogo solo: 20 23, 12 | universo, tra l'orrore del mondo, tra il pianto universale, 21 25, 2 | alto saliti, da occupare il mondo; ed essere tanto vero che 22 25, 7 | Campidoglio, affinché sul mondo quella terra piuttosto dominasse, 23 26, 1 | cui si appartiene anche il mondo, sul quale regna, e l'uomo 24 26, 1 | dominazioni ordinato nel mondo Colui, che prima di ogni 25 26, 1 | prima di ogni tempo fu, e il mondo, quale corpo fatto di tempi, 26 30, 4 | senato fedele, popolo onesto, mondo tranquillo: tutto quanto 27 32 | differendo la fine del mondo. Non giuriamo per il loro 28 32, 1 | che stia sopra tutto il mondo, anzi la fine stessa del 29 32, 1 | anzi la fine stessa del mondo minacciante orrende sofferenze. 30 37, 4 | che un popolo di tutto il mondo! Noi siamo di ieri, e tutto 31 37, 6 | qualche angolo lontano del mondo ritirandoci, la perdita 32 37, 7 | stupore, per così dire, del mondo quasi colto dalla morte; 33 39, 2 | magistrati, per la stabilità del mondo, per la tranquillità della 34 39, 12 | essi sposate per mettere al mondo figli anche in casa altrui. ~ 35 40, 3 | quante calamità le città del mondo non devastarono! Si legge 36 40, 5 | dei, quando il diluvio il mondo tutto distrusse, oppure, 37 40, 13 | accadono ora, da che il mondo da Dio i Cristiani ha ricevuto. 38 40, 13 | innocenti hanno le iniquità del mondo temperato, e ad esservi 39 41, 3 | fissato dopo la fine del mondo, non anticipa la separazione, 40 41, 3 | giudizio, prima della fine del mondo. Nel frattempo egli uguale 41 41, 4 | che tutti i flagelli del mondo per noi, se mai, da Dio 42 41, 5 | nulla c'interessa in questo mondo, se non codesto, andarcene 43 42, 2 | voi coabitiamo in questo mondo. ~ 44 47, 6 | dire; inesistente per il mondo degli uomini; 45 47, 7 | 7] posto, poi, fuori del mondo gli Stoici, a far girare 46 47, 7 | mo' di vasaio; entro il mondo i Platonici, a mo' di pilota 47 47, 8 | variamente nei riguardi del mondo stesso concludono: se sia 48 48, 7 | che codesto gran corpo del mondo da ciò che non era costituì, 49 48, 11 | in cui dal principio del mondo noi abitiamo, con durata 50 48, 12 | due età, talché anche del mondo stesso si trasformi l'aspetto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License