Capitolo, Paragrafo
1 Int, 4| scuola di retorica). è vero, quei poeti erano impregnati
2 Int, 4| sconcia e riprovevole. è vero, la filosofia pagana era
3 Int, 4| conteneva anche quanto di più vero e di più alto aveva l'umano
4 Int, 9| prescinda dal valore estetico vero e proprio nel giudicare
5 4, 5 | legge ha vietato, non è vero che in base a quella presunzione
6 5, 7 | curiosità, nessun Pio, nessun Vero applicò? In verità dei pessimi
7 6, 4 | inedia; e sotto Romolo, per vero, una tale che aveva toccato
8 7, 8 | quando reca qualche cosa di vero, è senza difetto di mendacio,
9 13, 2 | 2] Esaminate, se dico il vero. Anzi tutto, quando chi
10 14, 6 | tramandato doveva, se fosse vero, nè, se falso, inventato
11 14, 8 | 8] Vero è che avendo gli Ateniesi,
12 15, 7 | tutti non meno riconoscerà vero, cioè che nei templi si
13 16, 2 | immagine venissimo iniziati. Vero è che il medesimo Cornelio
14 17, 2 | comprendere: per questo è vero e così grande. Il resto
15 17, 5 | poiché è propria del Dio vero: e 'Dio buono e grande',
16 18, 2 | terra (questo infatti è il vero Prometeo che il mondo con
17 21, 6 | trasferirebbe in misura in vero più abbondante, per la loro
18 21, 19| segnava, fu sottratto. è vero, la stimarono un'eclisse
19 22, 11| 11] è vero, benefici anche sono nei
20 22, 12| fossero credute numi e il Dio vero non fosse cercato?~
21 23, 16| quando sul proprio conto il vero parlano, voi che loro credete
22 24, 2 | e la vera religione del vero Dio non solo trascurando,
23 24, 7 | 7] E per vero agli Egiziani è data la
24 24, 10| qualunque cosa, tranne il Dio vero: quasi che questo non sia
25 25, 2 | il mondo; ed essere tanto vero che gli dei esistono, che
26 25, 8 | ebbe contro i destini. è vero: Giove stesso sottostà al
27 25, 16| avrebbero dovuto rimunerare? Vero è che esseri, i quali nulla
28 30, 1 | eterno invochiamo, il Dio vero, il Dio vivo che anche gli
29 40 | in quanto i Cristiani il vero Dio pregano e presso lui
30 40, 8 | Nessuno ancora in Roma il Dio vero adorava, quando Annibale
31 41, 1 | sempre, tra i quali il Dio vero è disprezzato e si adorano
32 43, 2 | anche per voi preghiere al vero Dio umiliano, perché forse
33 46 | come loro? Del resto non è vero che noi si sia uguali ai
34 46, 17| disciplina si allontana. - è vero: però cessano di essere
35 47 | CAPO 47 -- Quello che di vero si trova detto dai filosofi,
36 48, 4 | 4] Vero è che, poiché il motivo
37 49, 2 | sciocchezza: però utile, se è vero che a diventare migliori
38 49, 2 | che è utile presumere come vero. A nessun titolo è lecito
|