Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2| esistenza stessa dell'Impero. ~E invero, per i Romani la pratica
2 2, 6 | noi è stata proibita. E invero Plinio Secondo, quando era
3 2, 10| confessare ci spingereste. E invero non per questo riterreste
4 7, 9 | quanto a lungo non prova? E invero, quando ha provato, cessa
5 7, 11| credere se non uno sbadato? E invero il saggio all'incerto non
6 10, 10| figlio del cielo toccò: e invero anche figli della terra
7 11, 2 | uomini li ha fatti dei. E invero né essi assumersi una divinità,
8 11, 5 | posto per quest'opera. E invero tutto il corpo di questo
9 13, 3 | esitate a offenderli. E invero, come sopra abbiamo accennato,
10 13, 7 | becchino dall'aruspice?. E invero anche l'aruspice è al servizio
11 16, 1 | 1] E invero, come ha scritto un tale,
12 18, 2 | 2] E invero fin dai primordi uomini
13 21, 15| quali parlavano i profeti. E invero anche ora la sua venuta
14 21, 22| suoi discepoli sottratto. E invero nemmeno egli uscì tra la
15 21, 27| della propria religione. E invero col fatto che egli dice
16 22, 2 | uso delle maledizioni. E invero anche il nome di Satana,
17 22, 4 | Pertanto ai corpi malattie invero arrecano e casi dolorosi;
18 23, 9 | qualità di dei rispondono? E invero, come quelli che sono ritenuti
19 24, 1 | specialmente romana. E invero, se non esistono per certo
20 24, 3 | universo, di assoluta maestà? E invero così anche molti la divinità
21 27, 5 | 5] E invero, sebbene sia a noi sottoposta
22 29, 2 | 2] E invero non v'è dubbio che le loro
23 31, 3 | sia per voi tranquillo'. E invero, quando l'Impero delle scosse
24 39, 4 | 4] E invero vi si giudica con grande
25 39, 6 | 6] E invero non per provvedere a banchetti
26 40, 1 | del loro odio pretestando, invero, anche quella futile opinione,
27 40, 6 | 6] E invero, che quegli dei al disastro
28 40, 10| meritò della divinità: prima, invero, come non riguardoso di
29 40, 11| 11] Invero, se Dio ricercato avesse,
30 41, 1 | adorano delle statue. E invero deve ritenersi più credibile
31 41, 3 | 3] Egli invero, che il giudizio eterno
32 45, 7 | 7] E invero noi, che giudicati siamo
33 47, 4 | 4] E invero, anche se di verità semplici
34 48, 2 | quello che si era stati'? E invero, se non sono quello che
35 49, 3 | tuttavia, sono di danno. E invero sono esse simili a molte
36 50, 1 | soldato patisce. Nessuno, invero, volentieri la patisce,
37 50, 12| noi codesto si patisca. E invero anche recentemente col condannare
|