Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofo 8
fin 10
finalmente 5
fine 37
fingere 1
fini 1
finire 2
Frequenza    [«  »]
38 vero
37 de
37 essa
37 fine
37 invero
37 perciò
37 tertulliano
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

fine

   Capitolo, Paragrafo
1 Int, 6| latina si affermò (verso la fine del secondo secolo), opere 2 Int, 6| Clemente, il Pastore di Erma (fine primo o inizio secondo secolo), 3 Int, 6| secondo secolo), la Didaché (fine primo o inizio secondo secolo), 4 Int, 8| Senonché quell'arte retorica, fine ultimo della scuola, si 5 Int, 8| preziosa, se volta ad un fine che non fosse vano e fittizio. 6 Int, 8| disgiunta mai dalla visione del fine ultimo, che è quello di 7 Int, 9| dall'uso di secoli, sia, in fine, anche, perché dei tesori 8 2, 16| 16] In fine nessuno brama di assolverlo: 9 2, 20| 20] In fine, perché, leggendo su la 10 4, 3 | affermazione ha fronteggiato, alla fine a quella viene opposta l' 11 6, 9 | nel linguaggio stesso in fine voi avete gli antenati vostri 12 9, 14| 14] In fine fra le tentazioni adoperate 13 10, 8 | Saturnia, fino al d'oggi; in fine l'Italia tutta, dopo essere 14 11, 7 | 7] In fine si dice che gli dei abbiano 15 16, 12| codesto per abbondare, al fine di non aver omesso, in certo 16 17, 5 | naturalmente cristiana! In fine, pronunciando queste parole, 17 19, 2 | e le memorie vetuste: in fine, le forme stesse dell'alfabeto, 18 21, 17| paralitici rinvigoriva, in fine con la sola parola i morti 19 21, 18| piegava a lui), che alla fine davanti a Ponzio Pilato 20 23, 18| 18] In fine codeste testimonianze dei 21 26, 3 | 3] In fine, se sono le religioni romane 22 29, 1 | dannati liberano, se, in fine, per quanto siete consci, 23 29, 3 | 3] In fine molti dei Cesare adirato 24 30, 4 | perché senza rossore, in fine senza suggeritore, perché 25 32 | loro impero, differendo la fine del mondo. Non giuriamo 26 32, 1 | tutto il mondo, anzi la fine stessa del mondo minacciante 27 32, 1 | esperienza: e mentre che questa fine sia differita preghiamo, 28 39, 2 | per la dilazione della fine. ~ 29 40, 14| 14] In fine quando d'estate le nuvole 30 41, 3 | sempre ha fissato dopo la fine del mondo, non anticipa 31 41, 3 | del giudizio, prima della fine del mondo. Nel frattempo 32 46, 5 | negando, già presso alla fine, di sgozzare tuttavia un 33 48, 8 | le stagioni dove hanno fine cominciano, i frutti si 34 48, 9 | e rinascono, per codesto fine morrai, per perire?. Dovunque 35 48, 11| durata temporanea verso la fine defluisca, la seguente, 36 48, 12| 12] Quando, dunque, la fine sarà venuta e il limite, 37 50, 8 | fuori anche la voce, al fine di non poter rivelare i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License