Capitolo, Paragrafo
1 Int, 7| Oggi, martiri, siamo in cielo. Rendiamo grazie a Dio. ~
2 1, 2 | la sua dignità l'ha nel cielo. Un'unica cosa frattanto
3 4, 5 | concepita: non è caduta giù dal cielo.
4 10, 9 | da un uomo, certo non dal cielo e dalla terra. Ma un uomo,
5 10, 9 | figli. Chi, infatti, il cielo e la terra non chiamerebbe
6 10, 9 | dicono essere arrivati dal cielo?~
7 10, 10| essere chiamato figlio del cielo toccò: e invero anche figli
8 11, 6 | fin dai primordi cadde dal cielo la pioggia e le stelle raggiarono
9 11, 11| averne elevati gli autori al cielo o non piuttosto nell'imo
10 11, 14| marchio d'infamia per il cielo la vostra giustizia. Fate
11 11, 16| Ebbe fretta, penso, e il cielo chiuse una volta per sempre;
12 15, 2 | figlio precipitato giù dal cielo il Sole, mentre voi vi divertite;
13 17, 5 | non al Campidoglio, ma al cielo volge lo sguardo. Conosce
14 21, 5 | errabondi, dal suolo e dal cielo loro banditi, errando vanno
15 21, 23| circonfuso, fu accolto in cielo, molto più veracemente di
16 22, 10| conoscere le condizioni del cielo, per via del loro abitare
17 23, 12| inferi, se non piuttosto in cielo, destinato a venire di là
18 24, 3 | Platone un Giove grande nel cielo descrive, da un esercito
19 24, 5 | le mani supplici verso il cielo tenda, altri verso l'ara
20 25, 13| edifici in gara di toccare il cielo; ma altari casuali, fatti
21 30, 2 | imperatore a debellare il cielo, a condurre nel suo trionfo
22 30, 2 | suo trionfo prigioniero il cielo, a mandare sue guardie al
23 30, 2 | a mandare sue guardie al cielo, a imporre tributi al cielo:
24 30, 2 | cielo, a imporre tributi al cielo: non può. ~
25 30, 3 | è egli grande, perché al cielo sottostà; a Colui infatti
26 30, 3 | appartiene egli, a cui il cielo e ogni creatura appartiene.
27 40, 2 | campi non cresce, se il cielo si arresta, se la terra
28 40, 8 | Volsinio il fuoco caduto dal cielo, Pompei quello disceso dal
29 40, 14| piedi nudi ordinate, il cielo cercate sul Campidoglio,
30 40, 14| soffitti, proprio a Dio e al cielo le spalle voltando. ~
31 40, 15| e di cenere avvolti, al cielo bussiamo con la fame, commoviamo
32 46, 18| Grecia e un discepolo del cielo, tra chi per la fama e chi
33 48, 14| Dio obbedisce: sia che dal cielo esso fuoco i fulmini scagli,
|