Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | adultèri, a non tradir la fede, a non rifiutarsi di restituire
2 Int, 2 | recisamente con la loro fede (rappresentazioni letterarie
3 Int, 3 | martirologio degli eroi di questa Fede autorizza a credere fossero
4 Int, 4 | contrastante con la purezza di fede e di vita imposta dalla
5 Int, 4 | spergiuro, per non aver tenuto fede al giuramento fatto da lui
6 Int, 8 | capitali, per sradicarne la fede dalle intelligenze più colte,
7 Int, 11| E parlando della nuova fede da lui abbracciata, " Anch'
8 Int, 11| affrontarla senza titubanze, fa fede il coraggio con cui la impugnò
9 Int, 11| nella professione della loro fede.~11) De patientia (del 202-
10 Int, 11| Cristiano conseguenza della sua fede, in quanto vale obbedienza
11 Int, 12| impeto e vigore, quella sua fede ardente e sincera, quella
12 6, 1 | nei riguardi della loro fede, onore, ossequio prestato
13 7, 11 | saggio all'incerto non presta fede. Tutti constatare possono
14 18, 5 | prodigi che compivano per far fede della loro missione divina,
15 21, 4 | giustizia perdurava e la fede dei primi fondatori: onde
16 21, 22 | dall'errore, e perché la fede, a un non piccolo premio
17 21, 25 | crudeltà di Nerone, per la fede nella Verità ben volentieri
18 23, 11 | essere debba così, come la fede dispone e la disciplina
19 23, 18 | Cristo Signore. Essi la fede accendono nelle nostre Scritture,
20 24, 5 | altri verso l'ara della Fede; uno, se credete, conti,
21 25, 17 | convenientemente prestar fede che appaiano essere per
22 27 | nemmeno apparentemente la loro fede; e sacrificandosi per essa
23 27, 1 | ci rifiutiamo per serbar fede alla nostra coscienza, in
24 27, 7 | la nostra fermezza nella fede veniamo condannati.~
25 39, 3 | Almeno con le parole sante la fede nutriamo, la speranza confortiamo,
26 41, 5 | chiaro, la fiducia e la fede nel compimento della nostra
27 47, 4 | sottigliezza, negandovi fede, tentennava, per cui con
28 47, 11 | base della somiglianza la fede nella verità infirmassero
29 47, 11 | nemmeno s'ha da prestar fede néai poeti né ai filosofi;
30 47, 11 | filosofi, perché prestar fede non si deve ai Cristiani. ~
31 47, 14 | imitazioni anche trovano fede. Se sono derivate dalle
|