Capitolo, Paragrafo
1 Int, 1 | Comunità sorgesse e per opera di chi, è ignoto. Quando
2 Int, 8 | modellato su la classica opera ciceroniana. ~
3 Int, 9 | stessa lingua, che, per opera sua, si continuò per l'eternità,
4 Int, 10| condizione loro e l'intento dell'opera; e, sopra tutto, la priorità
5 Int, 10| propendere per la priorità dell'opera di Tertulliano: rivelandosi
6 Int, 11| scuole, come si ricava dall'opera stessa di Tertulliano. Quando
7 Int, 11| Tertulliano. Quando e per opera di chi vi fosse stato introdotto
8 Int, 11| Origine nella Frigia, per opera di un certo Montano, che
9 Int, 11| Marcionem (di verso il 208; dell'opera, edita tre volte vivente
10 Int, 11| Valentinianos (posteriore all'opera precedente). Tertulliano
11 Int, 12| 12. - Tocchiamo ora dell'opera, contenuta nel presente
12 Int, 12| toccare della forma dell'opera tertullianea, avrebbe torto
13 Int, 13| certo punto, spiegare come l'opera abbia potuto subire, per
14 11, 4 | il bisogno sentisse dell'opera di qualcuno, per di più
15 11, 4 | dio facesse, egli che dell'opera di un morto doveva aver
16 11, 5 | ci fosse posto per quest'opera. E invero tutto il corpo
17 12, 2 | con la consacrazione, per opera dell'arte, che liberamente
18 12, 2 | ingiurioso e sacrilego durante l'opera stessa: talché particolarmente
19 14, 3 | degli altri Celesti, per opera di un mostro: ed ora in
20 19, 6 | i loro connazionali, per opera dei quali la notizia è stata
21 21, 14 | cresce, parla, ammaestra, opera: è Cristo. Accettate per
22 21, 26 | mi valgo di quelli, per opera dei quali ai Cristiani non
23 23, 1 | per tutte invitati, per opera dei quali capre e mense
24 23, 11 | essere demoni. Ugualmente per opera mia, per bocca dei medesimi
25 24, 4 | qual colpa commette chi l'opera sua, in cui spera, indirizza
26 25 | CAPO 25 -- Non all'opera degli dei è debitrice Roma
27 30, 2 | così comprendono Dio; per opera di Colui conoscono essi
28 42, 2 | Creatore; nessun frutto dell'opera sua rifiutiamo; certo ci
29 47, 11 | della verità stessa; e quest'opera ostile gli spiriti dell'
30 50, 1 | amare coloro dovreste, per opera dei quali patite quello
|