Capitolo, Paragrafo
1 Int, 12| disse " versatissimo nelle leggi romane e famoso nel resto
2 1, 3 | 3] Che ci perdono qui le leggi, che nel proprio regno signoreggiano,
3 2, 14 | contro anche le stesse leggi. Ché, se non m'inganno,
4 2, 14 | Ché, se non m'inganno, le leggi che si scoprano i rei ordinano,
5 2, 16 | degli imperatori, delle leggi, dei buoni costumi, della
6 2, 17 | 17] Tu tradisci le leggi. Vuoi dunque che neghi di
7 4 | CAPO 4 -- Quando le leggi hanno il diritto di esigere
8 4, 3 | opposta l'autorità delle leggi, talché o si afferma che
9 4, 3 | a considerazioni dopo le leggi, o, pur contro voglia, la
10 4, 3 | voi prima sul fatto delle leggi, come con tutori delle leggi.
11 4, 3 | leggi, come con tutori delle leggi.
12 4, 6 | condannarla? Non forse anche le leggi dello stesso Licurgo, per
13 4, 7 | vecchia ed incolta selva di leggi con la scure di nuovi rescritti
14 4, 8 | annullò quelle futilissime leggi Papie, che a mettere al
15 4, 8 | costringono prima che le leggi Giulie a contrarre matrimonio?.~
16 4, 10 | 10] Quante leggi ancora da ripulire vi rimangono,
17 4, 10 | che voi lo sappiate! Le leggi non il numero degli anni
18 5, 1 | parola sull'origine di tali leggi, esisteva un vecchio decreto,
19 5, 7 | 7] Che leggi sono dunque codeste, che
20 5, 7 | turpi, truci, stolti, pazzi, leggi che Traiano in parte frustrò,
21 5, 7 | di ricercare i Cristiani, leggi che nessun Vespasiano, pur
22 6, 1 | protettori e vindici delle leggi e delle instituzioni patrie
23 6, 2 | sono andate a finire quelle leggi intese a frenare il lusso
24 18, 3 | fulmini manifestato, quali leggi fissate per bene meritare
25 37, 2 | parte in obbedienza alle leggi! Quante volte, anche, indipendentemente
26 45, 4 | che anche le stesse vostre leggi, che aver di mira sembrano
27 45, 5 | quanto scarsa è mai delle leggi umane l'autorità, se all'
28 46, 14 | perché i Laconi le sue leggi avevano modificato: il Cristiano,
|