Capitolo, Paragrafo
1 Int, 4 | preparavano le esequie e, ormai freddo tutto quanto il corpo,
2 Int, 9 | forme letterarie, consacrate ormai dall'uso di secoli, sia,
3 Int, 9 | ingegni, che da un pezzo ormai lavorano nel campo della
4 Int, 12| molte parole, lontanissimo ormai dall'originario, vuoi per
5 1, 9 | sapere preferiscono, perché ormai odiano. A codesta maniera
6 3, 4 | quello che odiano. Un marito, ormai non più geloso, caccia di
7 3, 4 | caccia di casa la moglie ormai pudica; un padre, costretto
8 3, 4 | tollerare, il figlio scaccia ormai sottomesso; un padrone,
9 3, 4 | un tempo mite, il servo ormai fedele dai suoi occhi allontana:
10 5, 1 | incontrato, non sarà dio: sarà ormai l'uomo, che dovrà mostrarsi
11 6, 3 | 3] Vedo, infatti, ormai pranzi, che si dovrebbero
12 6, 6 | il divorzio, in verità, è ormai anche il loro voto, quasi
13 6, 10 | errò (sebbene a Serapide, ormai romano, abbiate ricostruito
14 6, 10 | altari, sebbene a Bacco, ormai italico, le vostre furie
15 10, 10 | essere divino: mentre oggi, ormai civili, fra gli dei coloro
16 10, 11 | 11] Ma basta ormai di Saturno, se pur poco.
17 20, 4 | dell'avverarsi del futuro, ormai - è chiaro - provato, in
18 21, 3 | 3] Oltre a ciò il volgo ormai conosce Cristo come un uomo,
19 21, 6 | ogni gente e popolo e luogo ormai degli adoratori si sceglierebbe
20 21, 30 | conoscenza della verità uomini ormai civilizzati e dalla stessa
21 42, 8 | sono coloro che gittano ormai delle monete!' - Gli è che
22 46, 2 | induce di questa setta, resa ormai palese dall'esperienza e
23 47, 1 | se non volessi limitare ormai la mole di questo lavoro,
24 50, 8 | ateniese, dopo avere stancato ormai il carnefice, da ultimo
|