Capitolo, Paragrafo
1 Int, 1| l'anno 29, 15esimo dell'impero di Tiberio), la sua religione
2 Int, 1| per tutte le parti dell'Impero romano. L'anno 64, in cui
3 Int, 2| all'esistenza stessa dell'Impero. ~E invero, per i Romani
4 Int, 2| quali nemici publici dell'Impero: e nemici personali pure
5 Int, 7| imperatore. ~Sperato disse: Io l'impero di questo mondo non riconosco,
6 1, 1 | 1] Se a voi, dell'Impero romano magistrati, che in
7 24, 3 | stabiliscono, da volere che l'impero e la dominazione somma presso
8 25, 3 | Larentina ad estendere l'Impero! Ché non vorrei credere
9 25, 8 | il suo cocchio: che qui l'impero fosse sopra le genti, Se
10 25, 12| dopo la costituzione dell'impero - o meglio tuttora del regno -
11 25, 14| inganno, infatti, ogni regno o impero con le guerre si conquista
12 25, 16| nemici adorati, anzi un impero senza termine concedono
13 25, 17| regni nel complesso dell'impero romano confluirono, quando
14 30, 1 | altri dei. Sanno essi chi l'impero ha dato loro; sanno, in
15 30, 2 | le forze valgano del loro impero, e così comprendono Dio;
16 30, 4 | imperatori vita ad essi lunga, impero tranquillo, casa sicura,
17 31, 3 | tranquillo'. E invero, quando l'Impero delle scosse subisce, anche
18 31, 3 | anche le altre membra dell'Impero tutte vengono scosse, e
19 32 | prolunghi la durata del loro impero, differendo la fine del
20 32, 1 | la stabilità di tutto l'Impero e per la potenza romana,
21 32, 1 | che col prolungamento dell'Impero romano viene ritardata la
22 32, 1 | alla durata del romano Impero gioviamo. ~
23 34, 1 | Augusto, il fondatore dell'impero, nemmeno essere chiamato
|