Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | Cristiani, provandolo col fatto, vale a dire, supplicando gli
2 Int, 7 | riguardante i Martiri Scillitani, vale a dire il martirio incontrato
3 Int, 10| ora primo, finalmente " (vale a dire, dopo il lungo elenco
4 Int, 11| della sua fede, in quanto vale obbedienza a quello che
5 1, 4 | titolo che sembra scusarla, vale a dire, l'ignoranza. Che
6 2, 1 | diversamente dai nostri pari, vale a dire, gli altri colpevoli,
7 3, 4 | corregge, offende. Il bene non vale tanto, quanto l'odio contro
8 6, 8 | fossero sul Campidoglio: vale a dire, dalla curia degli
9 8 | capace di commetterlo. Né vale obiettare l'ignoranza o
10 8, 4 | Desidero che tu risponda, se vale tanto una vita eterna; e,
11 8, 4 | una vita eterna; e, se non vale, se nemmeno, per questo,
12 18, 6 | profeti avevano parlato, vale a dire, come a un popolo
13 21, 10 | Sapienti consta che il "Logos", vale a dire la parola e la ragione,
14 22, 6 | sè il pasto loro proprio, vale a dire il profumo delle
15 30, 5 | quella che egli ordinò, vale a dire un'orazione uscente
16 32, 3 | giuramento. Del resto i demoni, vale a dire i Geni, noi sogliamo
17 35, 9 | Romani, se non m'inganno, vale a dire, dai non cristiani. ~
18 38, 5 | stabilire una voluttà verace, vale a dire la tranquillità dello
19 39, 16 | un termine, che in greco vale 'amore'. Per quanto grandi
20 40, 3 | domando: prima di Tiberio, vale a dire, prima della venuta
21 46, 1 | come abbiamo dimostrato: vale a dire, in base all'autorità
22 48, 2 | quello che erano state, vale a dire di un corpo umano,
|