Capitolo, Paragrafo
1 Int, 7| disse: Non abbiamo fatto del male mai; mai ci siamo prestati
2 Int, 7| disse: Tu ti accingi a dir male dei nostri riti: non ti
3 1, 10| infatti, non si pervertono al male, quanti transfughi alla
4 1, 10| Sennonché, ciò che è veramente male, nemmeno coloro, che sono
5 1, 10| sostenere che è bene. Ogni male la natura o di paura cosparge
6 1, 11| vogliono, perché lo riconoscono male.
7 1, 13| 13] Che male è codesto, che i caratteri
8 1, 13| i caratteri naturali del male non presenta, paura, vergogna,
9 1, 13| pentimento, deplorazione? Che male è codesto, del quale accusato,
10 2, 10| mentre, se si trattasse di un male, noi certo negheremmo, voi,
11 4, 5 | non deve, perché si agisce male; e appunto con ciò stesso
12 4, 5 | mi vieterebbe, se fosse male? Se la tua legge ha sbagliato,
13 6, 3 | piatti impiegate - poco male se in piatti di senatori,
14 11, 8 | la vite fece conoscere, male si agì con Lucullo, che,
15 36, 4 | nostri prossimi. Ché voler male, far male, dir male, pensar
16 36, 4 | prossimi. Ché voler male, far male, dir male, pensar male di
17 36, 4 | voler male, far male, dir male, pensar male di chi che
18 36, 4 | far male, dir male, pensar male di chi che sia a noi è ugualmente
19 37, 3 | largamente attuare, se il male con il male ricambiare fosse
20 37, 3 | attuare, se il male con il male ricambiare fosse tra di
21 40, 10| Sempre il genere umano male meritò della divinità: prima,
22 48, 12| quello che di bene o di male commise in questa età e,
|