Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | esempio e contrario allo spirito del secolo". ~Inoltre i
2 Int, 4 | esistenza di un Dio unico, puro Spirito, il cui Figliuolo erasi
3 Int, 4 | rapito improvvisamente in spirito, vengo tratto al tribunale
4 Int, 7 | Padre, il Figliuolo e lo Spirito Santo, per tutti i secoli
5 Int, 11| passava per invasato dallo Spirito Santo, per sua bocca rivelantesi
6 18, 2 | conoscere e manifestare Dio, di spirito divino inondati, affinché
7 21, 10 | Cleante raccoglie nell'idea di spirito, che afferma permeare l'
8 21, 11 | sostanza. Ché anche Dio è spirito. ~
9 21, 12 | ma si estende. Così da spirito spirito e da Dio Dio, come
10 21, 12 | estende. Così da spirito spirito e da Dio Dio, come lume
11 21, 14 | Dio. La carne, plasmata di spirito, si nutre, cresce, parla,
12 21, 17 | ragione accompagnato e dallo Spirito sorretto, quello stesso
13 21, 19 | morte, manifestò. Ché lo spirito emise da sé con la parola,
14 22, 8 | 8] Ogni spirito è alato: codesta qualità
15 23, 4 | cristiano qualsivoglia, quello spirito veracemente confesserà di
16 23, 12 | quale possanza di Dio e spirito di Dio e parola e sapienza
17 27, 4 | 4] è chiaro: è quello spirito di costituzione demoniaca
18 30, 5 | da anima innocente, da spirito santo; ~
19 38, 5 | dire la tranquillità dello spirito.~
20 39, 9 | riconosciuto, che a un unico spirito di santità si sono abbeverati,
21 48, 7 | del nulla: animato da uno spirito che tutte le cose animò,
|