Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | 2. - Nei riguardi della nuova religione, che
2 Int, 5 | riconosciuto lecito fare, nei riguardi della cultura antica, quello
3 Int, 10| grado di affermare nulla nei riguardi del suo scritto. A ogni
4 2, 12 | non è così che agite nei riguardi dei colpevoli, allora noi
5 2, 15 | processo. Osservate nei riguardi di essa la vostra legge,
6 3, 4 | 4] Alcuni, pur nei riguardi del loro tornaconto, vengono
7 6, 1 | patrie mi rispondessero nei riguardi della loro fede, onore,
8 6, 4 | 4] Nei riguardi delle donne, in verità,
9 6, 7 | 7] Anche nei riguardi dei vostri stessi dei, quei
10 7, 2 | al carnefice imponete nei riguardi dei Cristiani: a far si
11 10, 6 | quello che risulterà nei riguardi dell'origine, anche si converrà
12 22, 11 | benefici anche sono nei riguardi delle cure delle malattie.
13 36, 4 | vietato. Tutto ciò che nei riguardi dell'imperatore non lice,
14 36, 4 | imperatore non lice, nei riguardi non lice di nessuno; e quello
15 36, 4 | quello che non lice nei riguardi di nessuno, tanto meno,
16 36, 4 | tanto meno, forse, nei riguardi di colui lice, che grazie
17 41, 3 | egli uguale si mostra nei riguardi di tutto il genere umano:
18 45, 2 | la vostra disciplina, nei riguardi della innocenza vera. Quanta
19 46, 9 | tutto quanto si cerca nei riguardi di Dio, anche col fatto
20 46, 12 | femmine non le vede: nei riguardi della libidine il suo animo
21 47, 8 | 8] Così variamente nei riguardi del mondo stesso concludono:
|