Capitolo, Paragrafo
1 Int, 4 | antitesi assoluta con la nuova Parola, affermante l'esistenza
2 Int, 9 | tutto, con l'arma della parola, in cui rifulsero difensori,
3 Int, 12| sua altezza morale, in una parola, della sua superiorità intellettuale
4 1, 1 | o arrossisce: se, in una parola, com'è recentemente in processi
5 3, 5 | tra di voi), risulta da parola che 'soavità' o 'bontà'
6 3, 5 | autore non conosciuto una parola soltanto, a priori, condanna,
7 5, 1 | 1] Per dire una parola sull'origine di tali leggi,
8 17, 1 | corpi, spiriti, con la parola con cui comandò, con la
9 17, 5 | di Dio, con questa sola parola, poiché è propria del Dio
10 21, 10 | questo mondo universo con la parola, la ragione, la potenza
11 21, 10 | Logos", vale a dire la parola e la ragione, quale artefice
12 21, 11 | 11] Noi pure alla parola e ragione e del pari virtù,
13 21, 11 | spirituale propria, in cui è la parola quando pronunzia, cui assiste
14 21, 11 | virtù, quando attua. Questa parola abbiamo compreso essere
15 21, 17 | potenza: ché egli con la parola i demoni cacciava dagli
16 21, 17 | rinvigoriva, in fine con la sola parola i morti alla vita restituiva,
17 21, 17 | quello stesso che con la parola tutto creava e aveva creato. ~
18 21, 19 | spirito emise da sé con la parola, l'ufficio prevenendo del
19 23, 12 | di Dio e spirito di Dio e parola e sapienza e ragione e figlio
20 46, 1 | oserà, non con l'arte della parola, ma nella stessa forma con
21 46, 5 | subito dopo gli dei? E' parola di Socrate: 'Qualora il
|