Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2| nemici personali pure degl'imperatori, da quando si era cominciato
2 Int, 2| religione (Apol. 10-15) e agl'imperatori (ibid. 29-36) e causa di
3 Int, 2| dei Cristiani furono gl'imperatori Nerone (nel 64), Domiziano (
4 2, 16| nemico degli dei, degli imperatori, delle leggi, dei buoni
5 10, 1 | non offrite per i nostri imperatori'. - Ne segue che noi non
6 13, 8 | Ma opportunamente agli imperatori morti l'onore attribuite
7 29, 4 | noi verso la maestà degl'imperatori colpevoli ci rendiamo, perché
8 30, 1 | infatti, per la salute degli imperatori il Dio eterno invochiamo,
9 30, 1 | il Dio vivo che anche gli imperatori stessi a sè propizio preferiscono
10 30, 4 | troviamo sempre per tutti gli imperatori vita ad essi lunga, impero
11 31 | obligo, per la salute degl'imperatori.~
12 32 | preghiamo per la salute degl'imperatori: perché Iddio prolunghi
13 32, 1 | maggiore di pregare per gl'imperatori, anzi per la stabilità di
14 32, 2 | derivato, demonii? Noi negli imperatori il giudizio di Dio rispettiamo,
15 35, 1 | menzogneri, né sconsiderati agl'imperatori dedicano; perché uomini
16 36 | lealtà e l'amore per gl'imperatori non consiste nelle vostre,
17 36 | veramente e rispettiamo gl'imperatori: verso di loro abbiamo gli
18 36, 2 | e la fedeltà dovuta agl'imperatori non in codesti ossequi consiste,
19 36, 3 | non li dobbiamo ai soli imperatori. Nessuna differenza fra
20 39, 2 | Preghiamo anche per gl'imperatori, per i loro ministri e magistrati,
|