Capitolo, Paragrafo
1 Int, 2 | riunirsi per consumare un cibo comune e innocente ". Plinio aveva
2 Int, 8 | parlato in forma semplice e comune, come si fa col popoìo.
3 Int, 11| cui ha molti argomenti in comune, spesso sviluppati con le
4 21 | con cui pure ha tanto in comune: Cristo, il Verbo e Figlio
5 21, 2 | dovrebbe in verità essere comune, se al servizio del medesimo
6 23, 12 | se un uomo di condizione comune, se un mago, se dopo la
7 24, 3 | concederete, in base all'opinione comune, esservi un dio più alto
8 34, 1 | imperatore, ma secondo l'uso comune, ma quando a chiamarlo signore
9 39 | fraterno, pasti innocenti in comune.~
10 39, 1 | consapevolezza di una religione comune e l'unità di una disciplina
11 39, 1 | l'unità di una disciplina comune e il patto di una speranza
12 39, 1 | il patto di una speranza comune. ~
13 39, 11 | vita uniti, a mettere in comune le sostanze non esitiamo.
14 39, 12 | che le proprie mogli in comune misero con gli amici, le
15 46 | filosofi. Non abbiamo nulla di comune con loro.~
16 47, 13 | dalla conoscenza dell'orbe comune separato per una specie
17 48, 14 | un fuoco arcano e quello comune. Pertanto di gran lunga
18 48, 14 | diverso è quello che all'uso comune serve, diverso quello che
|