Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicasi 1
dice 23
dicendo 1
diceria 10
diceva 3
dicevano 1
dichiarandolo 1
Frequenza    [«  »]
10 costume
10 credete
10 dello
10 diceria
10 esempio
10 farlo
10 fin
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

diceria

   Capitolo, Paragrafo
1 7, 8 | 8] La natura della diceria è nota a tutti. è roba vostra: 2 7, 8 | tutti. è roba vostra: La diceria un malanno, di cui non v' 3 7, 8 | veloce. Perché un malanno la diceria? perché veloce, perché rivelatrice, 4 7, 10| codesto'; oppure 'Corre la diceria che quello abbia avuto in 5 7, 11| 11] La diceria, denominazione dell'incertezza, 6 7, 11| certezza. Forse che alla diceria potrebbe credere se non 7 7, 11| è stata costruita, essa diceria necessariamente una volta 8 7, 13| rimane, nemmeno quello che la diceria non ha propalato. 9 7, 14| pertanto naturale che la diceria sia da tanto tempo consapevole 10 16, 12| modo scientemente, nessuna diceria, senza averla confutata.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License