101-attin | attir-conse | consi-divie | divin-iddio | ident-manif | manip-persi | perso-ricev | richi-socia | socor-valen | valer-zuffa
Capitolo, Paragrafo
504 47, 11 | a se stessi piuttosto l'attirassero: talché per questo si stimi
505 1, 3 | procedere, anche il sospetto si attireranno di nutrire qualche preconcetto,
506 39 | genere sono le riunioni e le attivittà dei Cristiani: preghiere,
507 15, 2 | 2] Ma pur le parti degli attori esprimono tutta la sconcezza
508 50, 13 | crudeltà: è piuttosto un'attrattiva alla setta. Più numerosi
509 23, 3 | quello che i tetti dei vicini attraversa; e che un'altra potenza
510 21, 11 | avere Dio creato ogni cosa, attribuiamo una sostanza spirituale
511 25, 9 | Ma tuttavia i Romani non attribuirono ai fati, che loro consegnarono
512 Int, 12| rei delle nefandezze che attribuiscono ai Cristiani (6-9), la loro
513 41, 5 | inflitta, alle vostre colpe va attribuita. Ma se pur qualcuna ci tocca,
514 15, 6 | scuotono della divinità, se gli attributi della maestà divina disonorano,
515 21, 11 | guida la virtù, quando attua. Questa parola abbiamo compreso
516 37, 3 | nostra vendetta largamente attuare, se il male con il male
517 Int, 4 | chi anche avesse voluto attuarla, era essa possibile?. Molto
518 Int, 9 | spirituale, che mai siasi attuata nel mondo, qual è la trasformazione
519 35, 9 | nel palazzo irrompono più audaci di tanti Sigerii e Partenii?.
520 35, 12 | astrologhi e aruspici e àuguri e maghi consultano su la
521 34, 1 | 1] Augusto, il fondatore dell'impero,
522 6 | sono tanto degenerati dall'austerità e dalla disciplina degli
523 Int, 3 | degli eroi di questa Fede autorizza a credere fossero i più),
524 1, 9 | acquisterebbe a perseverarvi, anche autorizzati dalla sua giustizia.~
525 22, 12 | staccio e della nave fatta avanzare con un cinto e della barba
526 30, 6 | vino, né sangue di bove avariato, bramoso di morire, e, dopo
527 | avean
528 | avendoli
529 | avendolo
530 | Avendovi
531 4, 11 | degli altri, reprimono dopo averle provate in base ai fatti,
532 37, 6 | anche col solo fatto di avervi abbandonati, vi avrebbe
533 | avessimo
534 | aveste
535 | avesti
536 | avevo
537 9, 10 | dalla gola raccogliendo, con avida sete bevono per guarire
538 9, 6 | che ci stanno d'intorno e avidamente dei Cristiani al sangue
539 48, 1 | proveniente da un qualche suo avo? Ma se un Cristiano promette
540 | avrai
541 | Avremmo
542 | avute
543 Int, 8 | cui anzi poteva utilmente avvalersi la nuova Cultura, nata con
544 Int, 8 | venuti dalla scuola, si avvalsero per la nuova battaglia delle
545 9, 17 | da allora subito se ne avvantaggerà la propaggine dell'incesto,
546 43, 1 | mezzani; indi i sicari, gli avvelenatori, i fattucchieri; del pari
547 21, 24 | 24] Tutti questi avvenimenti riguardanti Cristo, Pilato,
548 21, 19 | predetto. Con tutto ciò quell'avvenimento mondiale registrato lo trovate
549 Int, 4 | risponde - che non avrei per l'avvenire letto libri mondani: si
550 Int, 7 | Bibbia in latino (il che avvenne nel corso del secondo secolo).
551 20, 5 | distinta, man mano che si avvera, mentre dal futuro il presente,
552 12, 2 | stessi simulacri, null'altro avverto se non che la materia, onde
553 Int, 4 | spirituale: "Anni fa (nel 374)... avviandomi a Gerusalemme, non potevo
554 2, 2 | della propria bocca e di un avvocato mercenario per far valere
555 2, 8 | stessa nella censura ti avvolgi? Se condanni, perché anche
556 40, 15 | allontanati, di sacco e di cenere avvolti, al cielo bussiamo con la
557 26, 2 | di Campidoglio. Avevano i Babilonesi regnato prima che ci fossero
558 37, 2 | incendi! Con furie proprio da Baccanali nemmeno i Cristiani morti
559 6, 10 | ricostruito gli altari, sebbene a Bacco, ormai italico, le vostre
560 6, 5 | era un obligo per le donne baci offrire ai congiunti, affinché
561 6, 6 | a causa del vino nessun bacio è senza preoccupazione,
562 24, 6 | 6] Badate, infatti, che non concorra
563 44, 2 | sacrilego o seduttore o ladro di bagnanti, chi tra quelli è al tempo
564 30, 7 | tronchino le gole le spade, ci balzino sopra le belve: ad ogni
565 39, 14 | di Diogene: "I Megaresi banchettano come se dovessero morir
566 35, 2 | pubblico fornelli e divani, banchettare per quartieri, trasfigurare
567 35, 2 | col vino, scorrazzare in bande per abbandonarsi alle ingiurie,
568 16, 7 | degli stendardi e delle bandiere, di croci sono rivestimento.
569 21, 5 | dal suolo e dal cielo loro banditi, errando vanno per il mondo,
570 16, 2 | Egitto o, com'egli credette, banditine, trovandosi nelle vaste
571 Int, 11| appartengono i seguenti: ~1) De Baptismo (anteriore al periodo montanista).
572 22, 12 | avanzare con un cinto e della barba fatta rossa col contatto,
573 3, 5 | se non quella che o suona barbara la voce di qualche nome,
574 Int, 8 | 59) conferma l'accusa di barbarismi e solecismi, onde sarebbe
575 39, 17 | dovere religioso, nessuna bassezza ammette, nessuna intemperanza.
576 37, 9 | senza compenso? Sarebbe bastato solo questo alla nostra
577 22, 4 | 4] Per ora parlare basterà intorno alla loro attività.
578 27, 1 | 1] Ma basti codesto contro l'accusa
579 42, 8 | monete!' - Gli è che noi non bastiamo a dar soccorso agli uomini
580 Int, 2 | intento proselitistico e battagliero e conquistatore, attentando
581 46, 13 | della moderazione debbo battermi, ecco un Pitagora in Turii,
582 Int, 4 | ordinato che io venissi battuto), dal bruciore della coscienza
583 16, 12 | corna di capro e di ariete, becchi a partire dai lombi, serpenti
584 13, 7 | quella fatta per il morto, il becchino dall'aruspice?. E invero
585 24, 7 | Arabia Dusare, il Norico Beleno, l'Africa Celeste, la Mauritania
586 9, 10 | dato a bere, i seguaci di Bellona inizia. Del pari coloro,
587 15, 7 | sacerdoti, proprio sotto le bende e i berretti e le porpore,
588 Int, 13| conservato nel monastero benedettino di Fulda fino al secolo
589 11, 10 | maniera di ricompensare delle benemerenze. Dopo di che voi concedete -
590 41, 3 | di tutto il genere umano: benigno e severo. Ha voluto che
591 21, 29 | Melampo in Argo, Trofonio in Beozia gli uomini obligarono per
592 19, 6 | un Manetone egiziano e un Beroso caldeo e, inoltre, Ieromo
593 15, 7 | proprio sotto le bende e i berretti e le porpore, tra il fumo
594 16, 4 | perché tra gli adoratori di bestiame e di belve d'ogni sorta,
595 9, 5 | aspergono. 'Ma col sangue d'un bestiario', voi dite. - Si capisce,
596 13, 6 | oggetto di lucro: per le bettole gira la religione mendicando.
597 9, 9 | di un patto. Non so qual bevanda del genere fu gustata anche
598 39, 17 | quanto la fame ne cape; si beve quanto a persona sobria
599 9, 10 | raccogliendo, con avida sete bevono per guarire dal morbo comiziale,
600 39, 18 | di qui in qual misura ha bevuto si ha la prova. Ugualmente
601 22, 5 | atti: qualora i frutti o le biade non so quale vizio dell'
602 Int, 4 | più, ora che ho i capelli bianchi e la fronte calva, spesso
603 3, 3 | di ciò stesso, che essi biasimano, li lodano: accecati dall'
604 39, 7 | fra certa gente il noto biasimo ci procura. 'Vedi - dicono -
605 Int, 8 | delle disadorne traduzioni bibliche, opposero scritti che s'
606 18, 5 | Pisistrato nella passione delle biblioteche, fra gli altri documenti
607 39, 6 | banchetti vi si attinge, né a bicchierate, né a gozzoviglie oltre
608 16, 12 | avrebbero dovuto il nume biforme, dacché dei con testa di
609 15, 2 | arrossiate; e sopportate che le birbanterie si declamino di Giove, e
610 Int, 2 | trovandosi a governare la Bitinia, con una sua lettera (10,
611 2, 5 | quello che con falsità si blatera: di quanti infanticidi uno
612 7, 14 | quale ciò che una volta ha blaterato e per tanto spazio di tempo
613 7, 5 | voi dite, vagiva? Chi le bocche cruente di questi Ciclopi
614 8, 7 | lucerne e qualche cane e bocconi, che li facciano tendersi
615 Int, 11| felice espressione è del BOISSIER, La fin du Paganisme, p.
616 4, 1 | prefazione detto codesto, per bollare l'ingiustizia dell'odio
617 Int, 14| Apologetici Recensio nova, Bonnae 1912, al WALTZING, L'Apologétique
618 37, 4 | isole, castelli, municipi, borgate, gli accampamenti stessi,
619 44, 2 | sicario in quelle, quale borsaiolo, quale sacrilego o seduttore
620 42, 2 | macello, dei bagni, delle botteghe, delle officine, delle stalle,
621 30, 6 | gocce di vino, né sangue di bove avariato, bramoso di morire,
622 9, 15 | indagare i Cristiani, come il braciere e l'incensiere: in tal guisa,
623 42, 1 | esistenza? Chénon siamo i Bramani o i Gimnosofisti degli Indiani,
624 9, 14 | codesto vostro credere che bramose di umano sangue siano persone,
625 30, 6 | sangue di bove avariato, bramoso di morire, e, dopo tutte
626 Int, 4 | vedo, in sogno, con la mia brava chioma e vestito di toga,
627 11, 15 | giustizia, un Temistocle per la bravura militare, un Alessandro
628 45, 6 | Consideratela anche riguardo alla brevità del castigo, che, qualunque
629 2, 8 | assolvi? Per la ricerca dei briganti si assegna per tutte le
630 25, 7 | quell'antro dell'Ida e i bronzi dei Coribanti e quel dolcissimo
631 14, 8 | punito e una statua di lui in bronzo in un tempio collocato,
632 48, 14 | Infatti non consuma quello che brucia, ma mentre annienta, ricostituisce. ~
633 46, 10 | anche una Frine, meretrice, bruciante di passione per Diogene
634 40, 7 | Tuttora quella terra di bruciato odora; e se pur colà qualche
635 Int, 4 | io venissi battuto), dal bruciore della coscienza più che
636 Int, 12| impotenza, se i Cristiani un brutto giorno, invece di rispondere
637 3, 3 | gioviale! Che giovine, quanto buontempone, donnaiolo! Si sono fatti
638 15, 1 | morto, i tre Ercoli affamati burlati.~
639 15, 1 | vostri in quegli scherzi e burle: un Anubi adultero, una
640 9, 6 | di quanti volete che io bussi alla coscienza, i quali
641 40, 15 | cenere avvolti, al cielo bussiamo con la fame, commoviamo
642 3, 4 | marito, ormai non più geloso, caccia di casa la moglie ormai
643 43, 2 | persone che da voi i demonii cacciano, non dico già persone che
644 32, 3 | sogliamo scongiurarli, per cacciarli dagli uomini, non giurare
645 11, 12 | 12] Colà infatti essere cacciati sogliono tutti gli empi
646 48, 1 | sassate sarà dal popolo cacciato. ~
647 21, 17 | egli con la parola i demoni cacciava dagli uomini, la vista ai
648 21, 20 | discepoli, furtivamente il cadavere sottraendo, non deludessero
649 11, 6 | terranno che fin dai primordi cadde dal cielo la pioggia e le
650 6, 1 | disciplina lasciate non hanno cadere in dimenticanza.~
651 Int, 12| 6 sg. Tertulliano) egli cadesse in una ben strana contradizione. '
652 Int, 8 | convinzione che, spogliata del caduco e dell'immorale, quella
653 6, 4 | donne, in verità, anche sono cadute quelle istituzioni dei maggiori,
654 21, 5 | quante colpe essi siano caduti, dalla fiducia nei loro
655 8, 3 | diligentemente, affinché, quando calate saranno le tenebre canine,
656 21, 20 | 20] Allora i Giudei, calatolo e ripostolo in un sepolcro,
657 48, 1 | Gaio in persona, non solo a calci, ma piuttosto a sassate
658 39, 15 | Ercole e i relativi banchetti calcolarle dovranno dei computisti;
659 19, 5 | molti documenti, con gesti calcolatorii delle dita, intrattenersi,
660 19, 5 | antiche, degli Egiziani, dei Caldei, dei Fenici;~
661 19, 6 | Manetone egiziano e un Beroso caldeo e, inoltre, Ieromo fenicio,
662 9, 10 | spettacolo, nell'arena, il sangue caldo dei criminali sgozzati,
663 50, 14 | Diogene, come Pirrone, come Callinico. Né tuttavia le parole tanti
664 46, 13 | superbi tappeti di Platone calpesta: il Cristiano nemmeno verso
665 Int, 4 | capelli bianchi e la fronte calva, spesso mi vedo, in sogno,
666 9, 3 | alcuno che i suoi costumi cambi.
667 Int, 11| qui i suoi parenti, i suoi camerati, forse uomini del tuo ordine,
668 21, 17 | le procelle arrestando, camminando sul mare, di essere dimostrando
669 40, 8 | la Toscana, allora, e la Campania dei Cristiani si lagnavano,
670 7, 12 | 12] Di qui per i canali delle lingue e delle orecchie
671 4, 9 | disposizione crudele fu in seguito cancellata. La pena capitale fu mutata
672 8, 7 | sangue raccolga; inoltre candelabri e lucerne e qualche cane
673 8, 3 | calate saranno le tenebre canine, non sbagli. Ché commetterai
674 40, 8 | adorava, quando Annibale a Canne la sua strage misurava,
675 Int, 2 | 5, 20; 4, 11, 7;8;9) e cannibalismo (ibid. 7,1; 9,9), d'incesto (
676 14, 5 | Pindaro), che Esculapio canta giustiziato col fulmine
677 6, 4 | dov'eran le chiavi della cantina, fu fatta dai suoi morire
678 34, 2 | che dal potere. Anche i capi di famiglia padri si chiamano,
679 28, 2 | giustamente, se siete in grado di capire. Chi, infatti, qualsiasi
680 45, 5 | all'uomo spesso di eluderle capita, riuscendo a tener nascoste
681 Int, 8 | persecuzioni e le condanne capitali, per sradicarne la fede
682 40, 9 | disastri derivano, perché capitarono anche ad essi. ~
683 25, 3 | codesto a una gente straniera capitasse, piuttosto che alla propria;
684 Int, 10| di un breve dialogo in 40 capitoli, intitolato Octavius, scritto
685 Int, 11| una specie di stupro ": capitolo 9).~8) De monogamia (anche
686 10, 11 | mortale, quanto pari al suo capostipite.~
687 23, 1 | invitati, per opera dei quali capre e mense hanno per costume
688 9, 6 | sacro venga compiuto o per capriccio, sebbene fra il parricidio
689 6, 2 | onorevoli non lasciavano capricciosamente e impunemente usurpare?~
690 24, 5 | propria, altri quella di un caprone. ~
691 10, 5 | greci, romani e forestieri, captivi e adottivi, propri e comuni,
692 1, 13 | Che male è codesto, che i caratteri naturali del male non presenta,
693 39, 3 | Scrittura divina, se qualche caratteristica del tempo presente a preannunziare
694 27, 7 | ribellantisi avviene o nelle carceri o nelle miniere o in stati
695 35, 13 | consultazioni circa i propri cari e circa i propri signori.
696 Int, 2 | recitare alternatamente un carme in onore di Cristo, come
697 2, 5 | quale avesse già mangiato carni di cento bambini!~
698 Int, 11| eretici negavano.~5) De carnis resurrectione (forse del
699 42, 7 | in maggior copia e a più caro prezzo le loro merci vengono
700 6, 4 | per avere disuggellato la cassetta dov'eran le chiavi della
701 35, 9 | 9] Onde i Cassii e i Negri e gli Albini?
702 24, 8 | Deluentino fra quei di Cassino, Visidiano fra quei di Narni,
703 10, 7 | greco Diodoro o Tallo, 'né Cassio Severo o Cornelio Nepote,
704 39, 20 | persone si riuniscono pie, caste, non è il caso di parlare
705 35, 4 | allegrezza riguardanti i Cesari, casti e sobrii e probi compiamo?
706 Int, 11| Pagano.~7) De exhortatione castitatis. L'autore, montanista, consiglia
707 22, 12 | fallaci? dei fantasmi dei Castori, dell'acqua recata entro
708 25, 13 | toccare il cielo; ma altari casuali, fatti di zolle, e vasi
709 32, 1 | ritardata la più grande catastrofe che stia sopra tutto il
710 Int, 2 | risposta di Traiano era stata categorica (se non logica): " I Cristiani
711 39, 19 | diparte non per costituire caterve di assassini, né schiere
712 9, 9 | gustata anche per ordine di Catilina. Dicono anche che presso
713 3, 5 | uno prova che una setta è cattiva e, per tal modo, cattivo
714 Int, 11| atteggiamento decisamente ostile al Cattolicesimo, contro il quale scrisse
715 15, 5 | Mercurio, che i morti col cauterio esaminava; ho veduto anche
716 35, 8 | proprio del senato, dei cavalieri, del campo, del palazzo
717 Int, 10| essa muove un non credente, Cecilio Natale. Intorno all'importante
718 9, 20 | e l'altra realtà. Ma di cecità ve n'è due specie, che vanno
719 33, 3 | nell'interesse dell'uomo cedere a Dio, di essere chiamato
720 Int, 3 | solito i Cristiani, che cedevano davanti agli orrori dei
721 25, 3 | nobilitati e sepolti abbiano ceduto a gente d'oltremare. ~
722 35, 1 | quelli con omaggio interiore celebrano piuttosto che con la sfrenatezza. ~
723 40, 14 | vittime immolando a Giove, celebrate, al popolo processioni a
724 9, 5 | spettacoli in suo onore celebrati, di sangue umano aspergono. '
725 35, 10 | prorompere, il rito sacro celebravano per la salute dell'imperatore,
726 35, 5 | permettono di celebrare, alla cui celebrazione vi induce l'occasione di
727 Int, 11| Tertullianisti, dal nome del più celebre seguace della setta; e durante
728 Int, 4 | studio dei prosatori più celebri, l'arte retorica, intesa
729 35, 5 | solennità dei Cesari non celebriamo in un modo che né la modestia
730 15, 7 | che spesso proprio nelle celle dei custodi e dei sacerdoti,
731 Int, 4 | fanciullo, scorrazzato per le cellette dei servi, di avere trascorso
732 25, 7 | piuttosto dominasse, che le ceneri coperse di Giove? ~
733 39, 13 | gravità! Un filosofo e un censore diventano mezzani. ~
734 2, 8 | Perché da te stessa nella censura ti avvolgi? Se condanni,
735 6, 3 | che si dovrebbero chiamare centenari dai cento mila sesterzi
736 Int, 11| Apol. 9,2), " figlio di un centurione proconsolare ", fu parte
737 46, 9 | di ciò, tutto quanto si cerca nei riguardi di Dio, anche
738 Int, 2 | Cristiani non si devono cercare: ma se denunziati e accusati,
739 36, 3 | di ricompensa da un uomo cerchiamo, ma da Dio, che pondera
740 Int, 4 | presto la novella religione cercò e annoverò in bella quantità
741 13, 9 | quando tra le Giunoni, le Cereri, le Diane adorate una Larentina,
742 47, 14 | la natura non comporta; ch mai l'ombra la presenza
743 | Checché
744 42, 1 | necessità dell'esistenza? Chénon siamo i Bramani o i Gimnosofisti
745 16, 2 | Tacito, pur essendo quel gran chiacchierone di menzogne, nella stessa
746 34, 3 | altro; e perciò anche di chiamar dio costui, che di Dio ha
747 50, 3 | Potete ora esseri da sarmenti chiamarci e gente da mezzo asse, perché,
748 37, 8 | genere umano avete preferito chiamarli, piuttosto che dell'umano
749 34, 3 | imperatore, con questo nome tu chiamassi un altro: non incorrerai
750 34, 3 | colui, che con tal nome chiamasti? Sii religioso verso Dio,
751 18, 6 | loro padri. Prima d'ora si chiamavano Ebrei, quelli che ora Giudei;
752 10, 9 | il cielo e la terra non chiamerebbe padre e madre a motivo di
753 35, 6 | 6] Chiamo in causa proprio i Quiriti,
754 31, 3 | 3] Ma anche si fanno con chiarezza i nomi: 'pregate - è detto -
755 Int, 4 | tanto splendore v'era per la chiarità dei circostanti, che, abbattutomi
756 6, 4 | la cassetta dov'eran le chiavi della cantina, fu fatta
757 Int, 2 | una sua lettera (10,96) chiedesse all'imperatore Traiano istruzioni
758 Int, 4 | sogno, con la mia brava chioma e vestito di toga, declamare
759 1, 1 | soverchiamente accanitasi, la bocca chiude alla difesa, sia lecito
760 21, 21 | pesante, che il sepolcro chiudeva, viene rovesciata, la guardia
761 11, 16 | fretta, penso, e il cielo chiuse una volta per sempre; ed
762 3, 1 | che molti, così a occhi chiusi a odiare questo nome si
763 21, 15 | umana, l'altra, che alla chiusura del mondo sovrasta, nella
764 Int, 11| confuta l'eresia.~4) De carne Christi (forse del periodo montanista,
765 | ciascun
766 | ciascun'
767 9, 11 | che di vivande ferme si cibano raccolte dall'arena, che
768 48, 1 | animali per questo, per non cibarsi, alle volte, di una vitella
769 Int, 4 | Tu menti - disse; - tu un ciceroniano sei, non un cristiano: dov'
770 7, 5 | bocche cruente di questi Ciclopi e Sirene custodi, come trovate
771 21, 17 | dagli uomini, la vista ai ciechi riaccendeva, i lebbrosi
772 Int, 7 | Signore Dio nostro, che è nei cieli. ~Donata disse: Onore a
773 9, 11 | cinghiale, di cervo? Quel cignale nella lotta il sangue lambì
774 11, 8 | Lucullo, che, primo, le ciliege provenienti dal Ponto all'
775 9, 11 | che domandano un pezzo di cinghiale, di cervo? Quel cignale
776 14, 8 | qual gioco di Ercole, e il cinico romano, Varrone, trecento
777 6, 8 | e Arpocrate con il loro Cinocefalo i consoli Pisone e Gabinio,
778 8, 5 | altra natura, siamo dei Cinopeni o degli Sciapodi: altri
779 Int, 11| costumanze pagane. ~Su i cinquant'anni (pare) Tertulliano passò
780 22, 12 | nave fatta avanzare con un cinto e della barba fatta rossa
781 13, 4 | un Saturno, talora in una ciotola una Minerva, secondo che
782 38, 4 | udire con la follia del circo, con l'oscenità del teatro,
783 39, 2 | adunanze e riunioni, per circondare, pregando, Dio con le suppliche,
784 21, 20 | guardia di soldati anche lo circondarono, diligentemente custodendolo:
785 Int, 12| cui fu per tutti i secoli circondato. ~Indubbiamente, anche per
786 21, 23 | per il mondo, da una nube circonfuso, fu accolto in cielo, molto
787 Int, 9 | politica o di interessi circoscritti, ma di postulati e interessi
788 Int, 4 | v'era per la chiarità dei circostanti, che, abbattutomi in terra,
789 2, 4 | fate a noi), se anche le circostanze non esaminate e la qualità
790 48, 3 | scrittori anche avrei bisogno di citare con comodo, se su codesto
791 Int, 11| Tertulliano, secondo la citata testimonianza di San Girolamo,
792 Int, 14| Vindobonae 1939, i passi citati riscontrando e riportando
793 Int, 4 | ricavava dal fatto che Girolamo citava sovente da quei libri. "
794 Int, 14| abbondante possibile (le citazioni debbo in gran parte all'
795 4, 12 | che non è lecito, né il cittadino fedelmente alla legge ubbidisce,
796 10, 10 | divino: mentre oggi, ormai civili, fra gli dei coloro consacrano,
797 21, 30 | della verità uomini ormai civilizzati e dalla stessa loro civiltà
798 21, 30 | civilizzati e dalla stessa loro civiltà ingannati. Cercate, dunque,
799 Int, 8 | Convertiti, provenienti dalle classi più colte, i quali non potevano
800 Int, 9 | meno dei loro predecessori classici, sono degni di essere reputati
801 Int, 1 | secondo che attesta Svetonio (Claud. 25,2), il quale parla di
802 Int, 7 | per la seconda volta) e Claudiano, il 17 luglio, a Cartagine,
803 Int, 1 | esistevano in Roma al tempo di Claudio (41-54), secondo che attesta
804 21, 10 | le cose. Questo concetto Cleante raccoglie nell'idea di spirito,
805 Int, 6 | Epistola ai Corinti di Papa Clemente, il Pastore di Erma (fine
806 41, 5 | qualcuna ci tocca, come vostri coabitatori, ci rallegriamo piuttosto,
807 42, 2 | altri commerci, con voi coabitiamo in questo mondo. ~
808 12, 6 | della vostra superstizione cogliete.~
809 1, 6 | Cristiani veramente con cognizione di causa, e quello che erano
810 22, 9 | rivelarono al pubblico, e colgono ora, quando si leggono ad
811 | colla
812 Int, 13| Judaeos, si è conservata la collazione riguardante l'Apologetico
813 11, 13 | condannate, dei quali i colleghi adorate?.~
814 13, 9 | giovinetto, proveniente dal collegio dei paggi di corte, partecipe
815 48, 11 | Intelligenza il tempo anche collegò secondo una condizione distinta:
816 35, 6 | plebe indigena dei sette colli, e domando se vi è un Cesare,
817 Int, 10| egli abbia dubbi circa il collocare come primo degli scrittori
818 33 | Dio su l'imperatore, è di collocarlo al suo giusto posto: il
819 Int, 9 | degna dai filologi di essere collocata accanto a quella profana,
820 Int, 12| rigoroso e lo scrittore collochi nella sua giusta luce, non
821 11, 13 | commercio rifiutate, il colloquio, la convivenza dei tristi
822 Int, 14| historique, Liège-Paris 1919, al COLOMBO, L'Apologetico, Società
823 Int, 11| Romani nel 146 a.C.), da una colonia dedottavi da Cesare nel
824 40, 9 | ugualmente gli edifici e i templi colpirono: talché pure da ciò io concludo
825 41 | la colpa, se disgrazie vi colpiscono, non nostra. Le quali per
826 48, 15 | ardendo; e chi dal fulmine è colpito, resta intatto, talché da
827 25, 7 | Creta dei fasci romani il colpo subisse, dimenticando quell'
828 7, 5 | qualche immondo vestigio colse? Chi tali misfatti, avendoli
829 22, 9 | Anche le disposizioni di Dio colsero un tempo, quando i profeti
830 8, 7 | ignori, che sotto il tuo coltello sorrida; parimenti del pane,
831 1, 11 | bramano, di mostrarsi evitano, colti tremano, accusati negano,
832 15, 7 | sempre tra i vostri sono còlti: ché i Cristiani i templi
833 Int, 4 | scuola di grammatica), e coltivata, con lo studio dei prosatori
834 42, 3 | facciamo parte e la terra coltiviamo e ugualmente le mercanzie
835 37, 7 | morte; avreste cercato a chi comandare: più nemici che cittadini
836 17, 1 | spiriti, con la parola con cui comandò, con la ragione con cui
837 Int, 11| contro il quale scrisse e combattè. ~La morte di Tertulliano,
838 14, 2 | venuti a zuffa tra loro e a combattimento; Venere dalla saetta di
839 27, 6 | e quelli, che da lontano combattono, da vicino supplicano. ~
840 Int, 9 | lotte lunghe e accanite combattute e degli ostacoli superati
841 50, 2 | conseguire quello, per cui si è combattuto. Quella vittoria e contiene
842 15, 7 | cioè che nei templi si combinano adulteri, che fra gli altari
843 14, 6 | religiosissime. Nemmeno i tragici o i comici di raccontare omettono nei
844 48, 8 | stagioni dove hanno fine cominciano, i frutti si consumano e
845 40, 13 | temperato, e ad esservi cominciarono degli intercessori davanti
846 38, 2 | che facilmente avrebbe i comizi turbato, le adunanze, le
847 9, 10 | bevono per guarire dal morbo comiziale, dove si trovano?~
848 Int, 11| periodo montanista). Vi si commenta l'orazione domenicale e
849 Int, 14| nerbo dell'oratore: e il commento, sopra tutto nella parte
850 42, 2 | vostri mercati e degli altri commerci, con voi coabitiamo in questo
851 8 | si sentirebbe capace di commetterlo. Né vale obiettare l'ignoranza
852 24, 2 | ma per di più impugnando, commettete contro la verità un delitto
853 Int, 3 | agli orrori dei supplizi comminati, rinnegando la loro religione
854 48, 12 | quello che di bene o di male commise in questa età e, quindi,
855 Int, 7 | Africa, sotto l'imperatore Commodo (Marco Aurelio, l'imperatore
856 40, 15 | cielo bussiamo con la fame, commoviamo Dio: e quando noi gli abbiamo
857 10, 10 | erano così rozzi ancora, da commuoversi alla vista di qualunque
858 48, 3 | avrei bisogno di citare con comodo, se su codesto punto divertirmi
859 9, 18 | al di là dei mari vi è compagna la libidine, le cui deviazioni,
860 46, 3 | allora, se con quelli ci si compara circa la dottrina, perché
861 Int, 8 | parve indegna di essere comparata con la dignità tulliana " (
862 40, 13 | se i precedenti disastri compariamo, più lievi sono quelli che
863 10, 10 | repentinamente da per tutto compariva, di essere chiamato figlio
864 10, 9 | cui esseri sconosciuti o comparsi tutto a un tratto si dicono
865 Int, 9 | affettava per essa disprezzo o compatimento, quasi che dovesse interessare
866 37, 10 | Eppure, senza pensare a compensarci per così grande difesa,
867 42, 7 | più liberamente le posso comperare nei luoghi loro propri.
868 42, 7 | propri. Incenso certo non comperiamo: se le Arabie se ne lagnano,
869 Int, 12| ogni campo delle lettere competente ", lo dice LATTANZIO (Inst.
870 Int, 13| parte di lettori più o meno competenti, rimaneggiamenti e modificazioni.
871 22, 8 | luogo solo: quanto e dove si compia, con la stessa facilità
872 35, 4 | casti e sobrii e probi compiamo? Perché in un giorno di
873 13, 7 | dei, che interamente non compiate anche per i vostri morti?
874 15 | profanazione della divinità si compie anche nel modo più ripugnante
875 20, 1 | mondo, la generazione e il compiersi degli eventi.
876 4, 11 | strappano con la tortura? - Compio un'azione contro gli dei,
877 48, 4 | la quale ogni loro atto compirono. ~
878 19, 8 | troppo lontano per volerlo compiutamente esporre.~
879 9, 18 | cui deviazioni, dovunque compiute, possono facilmente in qualche
880 18, 5 | del pari, i prodigi che compivano per far fede della loro
881 18, 1 | 1] Ma, affinché più completamente ed a fondo sia alla conoscenza
882 47, 14 | dopo, ciò che la natura non comporta; ch mai l'ombra la presenza
883 37, 4 | 4] Se infatti comportarci volessimo da nemici scoperti,
884 14, 1 | rassegna. Non dico come vi comportate nel sacrificare, quando
885 48, 11 | dalla diversità l'università compose, così che tutte le cose
886 Int, 9 | quella profana, sia perché composta nella stessa lingua, che,
887 Int, 6 | come dimostra Tertulliano) composte anche in greco. Del resto
888 Int, 6 | linguaggio nazionale. Si comprende, pertanto, come questa lingua
889 21, 15 | divinità manifestantesi, non comprendendo la prima, attendono la seconda,
890 21, 9 | natura, e così la qualità si comprenderà del suo nascere. ~
891 21, 16 | 16] Che non comprendessero la prima (vi avrebbero creduto,
892 15, 8 | di errare. Codesto prima comprendete; e di qui tutto il seguito
893 42, 3 | e dei quali viviamo, non comprendo. ~
894 30, 2 | del loro impero, e così comprendono Dio; per opera di Colui
895 47, 3 | Mentre di arrivare alla comprensione della verità in nostro possesso
896 40, 12 | gli derivano, al quale non comprese appartenere quei beni? Colpevole
897 35, 9 | palestra si esercitano, comprimendogli la gola?. Onde coloro che
898 Int, 11| p. 222), che ignorò ogni compromesso con se stesso e con altrui,
899 42, 9 | dal vantaggio degli altri computi.~
900 39, 15 | calcolarle dovranno dei computisti; per le Apaturie, le feste
901 39, 4 | al punto da essere dalla comunione della preghiera allontanato
902 19, 7 | quando, per scoprire le concatenazioni dei tempi e, per mezzo di
903 Int, 10| pare che anche San Girolamo conceda la priorità nella serie
904 30, 5 | poiché egli è Colui che solo concede, ed io sono colui, cui spetta
905 25, 11 | Dunque ad altri si appartiene concedere il regno, giacché molto
906 24, 3 | risultasse essere quelli dei, non concederete, in base all'opinione comune,
907 Int, 4 | astanti pregavano che perdono concedesse egli alla giovinezza, che
908 11, 10 | benemerenze. Dopo di che voi concedete - credo bene - che quel
909 Int, 11| Callisto (217-222), che concedeva il perdono ai peccati di
910 Int, 12| il diritto di difesa non concedevano ai Cristiani tradotti davanti
911 16, 10 | pari, se il giorno del sole concediamo alla gioia per un ben altro
912 11, 2 | Anzi tutto è necessario che concediate che esiste un qualche dio
913 25, 16 | un impero senza termine concedono a coloro, di cui le offese,
914 46, 8 | ripetutamente le dilazioni concessegli per deliberare deludendo? ~
915 18, 7 | Tolomeo accordata, con la concessione di settantadue interpreti,
916 Int, 10| Tertulliano, con cui ha rapporti concettuali e formali strettissimi.
917 Int, 5 | una intransigente, l'altra conciliante, che riconobbe il buono,
918 13, 9 | corte, partecipe fate del concilio degli dei, gli dei più antichi,
919 38, 2 | le adunanze, le curie, le concioni, gli spettacoli anche, sotto
920 47, 9 | paia, dalla varietà non concluda la deficenza di una verità. ~
921 40, 9 | colpirono: talché pure da ciò io concludo che non da essi dei i disastri
922 47, 8 | riguardi del mondo stesso concludono: se sia nato o non nato,
923 24, 6 | Badate, infatti, che non concorra anche questo al delitto
924 17, 5 | circondata, pur da passioni e concupiscenze svigorita, pur a false divinità
925 1 | procedere dei giudici, che condannano quello che non conoscono
926 4, 6 | legge, o ravvedersi nel condannarla? Non forse anche le leggi
927 39, 19 | illecite; meritamente da condannarsi, se ci si lagna di essa
928 50, 12 | Tormentateci, torturateci, condannateci, stritolateci: la vostra
929 Int, 8 | valere le persecuzioni e le condanne capitali, per sradicarne
930 49, 5 | Cristiano. Allora dunque tu mi condannerai, qualora io lo voglia. Ora
931 1, 3 | pur senza averla udita, condanneranno?. Ma qualora senza averla
932 Int, 11| penitenza, alla quale Dio condiziona la remissione dei peccati:
933 50, 16 | colpe a questo atto sono condonate. Da ciò il fatto che lì
934 2, 19 | neghiamo, perché la guerra è condotta contro un nome.~
935 Int, 7 | trattava di versioni letterali, condotte per uno scopo meramente
936 23, 5 | 5] Ugualmente si conduca innanzi uno di quelli che
937 2, 6 | consultò circa il modo di condursi in seguito, allegando (toltone
938 Int, 8 | con la dignità tulliana " (Conf. 3,9 ). E se ne sentì offeso
939 13, 9 | ad essi soli l'antichità conferì.~
940 11, 10 | causa, rispondendo che il conferimento della divinità fu una maniera
941 50, 9 | incoraggianti a resistere, conferiscono alla casa tanto onore di
942 6, 8 | culto, voi a questi dei conferito avete la maestà più alta.~
943 Int, 11| posteriore all'Apologetico). Si confermano le verità cristiane attingendo
944 41, 5 | ammonimenti riconoscendovi, confermanti, è chiaro, la fiducia e
945 Int, 12| 4,4 e 5,3), rinnovata o confermata a più riprese nel corso
946 21, 5 | allontanandosi, anche se essi nol confessassero, la riuscita loro odierna
947 39, 6 | della religione da loro confessata. ~
948 23, 4 | quello spirito veracemente confesserà di essere un demone, come
949 23, 6 | se di essere demoni non confesseranno, a un cristiano mentire
950 23, 10 | se esistesse, né i demoni confesserebbero di simularla, né gli dei
951 43, 1 | 1] Confesserò francamente chi sono coloro
952 2, 19 | tortura sottoposti veniamo, se confessiamo; veniamo puniti, se persistiamo,
953 23, 4 | come altrove falsamente confessò di essere un dio. ~
954 40, 7 | quando le regioni a lui confinanti, Sodoma e Gomorra, il fuoco
955 37, 4 | sol luogo, entro propri confini, che un popolo di tutto
956 21, 19 | 19] E tuttavia, confitto in croce, molti prodigi,
957 25, 17 | complesso dell'impero romano confluirono, quando questi regni perdettero,
958 10, 9 | venerazione e di onore, o per conformarsi a una consuetudine umana,
959 Int, 11| sia esteso l'uso, cui si conformavano le donne maritate, di portare
960 48, 3 | doversi trasformare. Ma più conformemente alla credenza da noi sostenuta,
961 39, 3 | fede nutriamo, la speranza confortiamo, la fiducia consolidiamo,
962 19, 7 | 7] E s'avrebbero pure a confrontare i cronografi greci, e quello
963 2, 8 | O sentenza per necessità confusa! Dice che non si devono
964 9, 17 | appena la possibilità di confusione avrà preso piede, da allora
965 9, 17 | quanto sia permesso alle confusioni per compiere unioni incestuose,
966 15, 8 | apprendete, dopo, per altro, che confutate saranno le false opinioni
967 39, 1 | cristiana, affinché, dopo averne confutato quella trista, ne dimostri
968 4, 1 | soltanto quanto a noi si imputa confuterò, ma anche contro coloro
969 2, 3 | permette di dire che l'accusa confuti, la verità difenda, il giudice
970 Int, 7 | ritenendola superiore ai testi congeneri africani (De doctr. chr.
971 16, 7 | le divinità. Tutta quella congerie di immagini su le insegne,
972 16, 2 | della gente, dopo aver anche congetturato quello che ha voluto, tanto
973 35, 7 | procedere alla distribuzione del congiario, anche proprio in quell'
974 Int, 1 | stabilirvisi Pietro. La tradizione congiunse la morte dei due Apostoli
975 Int, 2 | arte greco-romana andava congiunta con quanto essi aborrivano,
976 6, 5 | le donne baci offrire ai congiunti, affinché venissero dall'
977 Int, 4 | Io che, in così grave congiuntura costretto, avrei voluto
978 50, 8 | di non poter rivelare i congiurati, anche se, vinta, avesse
979 Int, 4 | controversia. Svegliato, mi congratulo con me stesso di essere
980 19, 6 | fare intervenire i loro connazionali, per opera dei quali la
981 Int, 9 | cristiana è indissolubilmente connessa con la storia civile e politica,
982 Int, 11| perché immorali, o perché connessi a una festa o a un rito
983 48, 9 | gran nome, se te stesso conosca apprendendolo almeno dall'
984 8, 8 | Ma almeno dopo vengono a conoscerlo: e sopportano e lasciano
985 6, 4 | tutelavano, quando nessuna conosceva l'oro tranne che in un solo
986 3, 5 | invece, l'indagine e il conoscimento dell'una e dell'altro trascurando,
987 18, 5 | Filadelfo, perspicacissimo conoscitore di ogni letteratura, emulando,
988 21, 31 | 31] Se è tale che uno, conosciutala, si rinnova alla pratica
989 3, 3 | portassero questo nome, avevano conosciuti quali vagabondi, vili, disonesti,
990 46, 10 | donna muta il Cristiano. Conosco anche una Frine, meretrice,
991 25, 14 | impero con le guerre si conquista e con le vittorie si estende.
992 Int, 2 | proselitistico e battagliero e conquistatore, attentando direttamente
993 Int, 2 | della nuova religione, che conquistò nel giro di poche generazioni
994 10, 10 | civili, fra gli dei coloro consacrano, di cui pochi giorni prima
995 16, 7 | Lodo la vostra diligenza: consacrare non avete voluto delle croci
996 16, 2 | figura di una bestia simile consacrarono. Così di qui si presunse,
997 9, 12 | umano vengono all'ignominia consacrati, perché lambiscono quello
998 9, 18 | relazioni umane, con i suoi consanguinei venga a incontrarsi, senza
999 39, 8 | di essi ogni termine di consanguineità, quanto all'affetto è una
1000 7, 14 | diceria sia da tanto tempo consapevole essa sola dei delitti dei
1001 29, 1 | in fine, per quanto siete consci, dei morti proteggono dei
1002 7, 9 | l'ufficio di messaggera, consegna una realtà; e da allora
1003 25, 9 | attribuirono ai fati, che loro consegnarono Cartagine contro la decisione
1004 21, 18 | estorsero che fosse loro consegnato per essere crocifisso. Lo
1005 23, 3 | la gola si sega. Pari le conseguenze della pazzia furiosa, uno
1006 50, 2 | la verità. Vittoria è poi conseguire quello, per cui si è combattuto.
1007 21, 18 | con la violenza dei loro consensi gli estorsero che fosse
1008 45, 3 | contracambio dell'offesa consentire?. ~
1009 31, 1 | inganno! Difatti di provare ci consentite ogni nostra asserzione!
1010 7, 6 | Samotraci ed Eleusini si conserva il silenzio: quanto più
1011 Int, 7 | apologetico, per il solo scopo di conservare, nella tradizione della
1012 Int, 9 | efficacemente contribuì a conservarli e perpetuarli. ~Enumerare
1013 Int, 13| quello che fu per molti anni conservato nel monastero benedettino
1014 4, 8 | forse ieri Severo, il più conservatore dei principi, dopo tanta
1015 7, 6 | silenzio: quanto più si conserverebbe su tali misteri, che, rivelati,
1016 42, 4 | salubre, che il calore mi conservi e il sangue. Di intirizzire
1017 Int, 5 | alla conservazione, e lo conservò e, come diremo, se ne giovò
|