Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-attin | attir-conse | consi-divie | divin-iddio | ident-manif | manip-persi | perso-ricev | richi-socia | socor-valen | valer-zuffa

     Capitolo, Paragrafo
4030 23, 6 | somministratore della vita a un Socordio, a un Tenatio, a un Asclepiodoto, 4031 Int, 13| un testo che pienamente sodisfi ancora non abbiamo. ~ 4032 40, 7 | regioni a lui confinanti, Sodoma e Gomorra, il fuoco distrusse. 4033 32, 1 | mondo minacciante orrende sofferenze. Pertanto noi non vogliamo 4034 21, 25 | obbedirono; e dopo aver molto sofferto essi pure per parte dei 4035 22, 5 | maniera inesplicabile dei suoi soffi pestilenziali li investa. ~ 4036 40, 14 | le nuvole attendete dai soffitti, proprio a Dio e al cielo 4037 24, 5 | nuvole, un altro le travi del soffitto; uno al proprio Dio voti 4038 9, 7 | crudelmente voi nell'acqua soffocandoli o al freddo esponendoli, 4039 9, 13 | questo anche dagli animali soffocati e morti di malattia ci asteniamo, 4040 46, 11 | senza concupiscenza e senza soffrire, qualora non le avesse possedute, 4041 13, 6 | persone, all'imposta del capo soggette, meno sono stimate, ché 4042 5, 7 | applicò? In verità dei pessimi soggetti dagli ottimi tutti, come 4043 21, 22 | popolo, loro tributario e soggetto, distogliere dal credere, 4044 27, 6 | soggiogare si lasciano e soggiacciono alla loro condizione: e 4045 27, 6 | tuttavia, messi alle strette, soggiogare si lasciano e soggiacciono 4046 25, 4 | che avrebbero la Grecia soggiogato, debellatrice della Frigia. ~ 4047 47, 9 | sentieri. Il che per questo ho soggiunto, perché la nota varietà 4048 32, 3 | vale a dire i Geni, noi sogliamo scongiurarli, per cacciarli 4049 16, 1 | ha scritto un tale, avete sognato che una testa d'asino è 4050 23, 1 | divertono a operare, se anche sogni inspirano, in loro assistenza 4051 37, 4 | contenute tuttavia in un sol luogo, entro propri confini, 4052 Int, 8 | l'accusa di barbarismi e solecismi, onde sarebbe deturpata, 4053 2, 12 | Difatti a un omicida voi solete dire: 'Nega'; e un sacrilego 4054 Int, 12| narra come San Cipriano non soleva passare giorno senza leggere 4055 45, 3 | rimuovere perfino dalla solitaria concupiscenza dello sguardo? 4056 37, 7 | avreste di fronte alla vostra solitudine paventato, di fronte al 4057 35, 13 | propri signori. Altrimenti sollecita è la preoccupazione del 4058 12, 7 | fredde noi non adoriamo, somigliantissime ai morti che esse rappresentano, 4059 47, 11 | favole, che su la base della somiglianza la fede nella verità infirmassero 4060 47, 13 | Elisi. Onde, vi prego, tante somiglianze con i poeti e i filosofi? 4061 49, 1 | filosofi e nei poeti, invece, somme verità scientifiche e frutti 4062 15, 4 | istrioneggiano, argomenti di storie somministrando a dei criminali, se pur 4063 19, 6 | quali la notizia è stata somministrata: un Manetone egiziano e 4064 21, 14 | genere, ostili a questa, somministrato, per distrugger di questa 4065 23, 6 | di rimedii rivelatore, somministratore della vita a un Socordio, 4066 1, 1 | direi quasi proprio al sommo della città presiedete ai 4067 23, 12 | destinato a venire di tra il sommovimento di tutto l'universo, tra 4068 25, 6 | messi tardi, o dispacci sonnolenti, per cui colpa Cibele la 4069 35, 11 | con che elegantissimi e sontuosissimi divani lo spazio del foro 4070 8, 8 | vengono a conoscerlo: e sopportano e lasciano andare?~ 4071 50, 14 | voi il dolore e la morte a sopportare esortano, come Cicerone 4072 15, 2 | che voi ne arrossiate; e sopportate che le birbanterie si declamino 4073 39, 12 | anche le proprie con tutta sopportazione a disposizione di quelli 4074 21, 8 | 8] Non sopportò quale padre, tale divenutogli 4075 22, 6 | cui alle menti ingannate e soprafatte degli uomini il culto raccomanda 4076 21, 18 | dottrina, da cui venivano soprafatti, i maestri e i maggiorenti 4077 Int, 11| della presenza di una forza sopranaturale in essi: e nel fatto stesso 4078 18, 5 | dei Tolomei, quello che sopranominano Filadelfo, perspicacissimo 4079 7, 5 | 5] Chi mai sopravvenne mentre un bimbo, trattato 4080 Int, 8 | Gellio eccetera): unica sopravviveva vitale la retorica, che 4081 11, 12 | genitori e gl'incestuosi con le sorelle e gli adùlteri con le spose 4082 16, 9 | labbra muovete volti dove sorge il sole.~ 4083 Int, 1 | Cristiani. Come questa Comunità sorgesse e per opera di chi, è ignoto. 4084 5, 3 | infierì, che proprio allora sorgeva in Roma. Di un tale iniziatore 4085 19, 2 | e gli oracoli e i riti sorpassa, pur di secoli lo scrigno 4086 Int, 12| ideologia pagana, è certo roba sorpassata. Anche: sopra tutto nelle 4087 7, 4 | riunioni e adunanze veniamo sorpresi. 4088 21, 17 | accompagnato e dallo Spirito sorretto, quello stesso che con la 4089 8, 7 | che sotto il tuo coltello sorrida; parimenti del pane, sul 4090 23, 13 | Minosse e Radamanto hanno sortito, secondo la concorde opinione 4091 30, 7 | ci lacerino le unghie, ci sospendano le croci, ci lambiscano 4092 40, 14 | estate le nuvole le piogge sospendono e l'annata è causa di preoccupazioni, 4093 4, 13 | obbedienza attende. Invece sospetta è una legge, se non vuole 4094 9, 12 | che, da libidine selvaggia sospinti, bramosi anelano a membra 4095 15, 2 | divertite; Cibele per un pastore sospira, che non vuol saperne di 4096 44, 3 | carcere, dei vostri sempre i sospiri nelle miniere, dei vostri 4097 Int, 13| divergenze e differenze sostanziali, da non potersi spiegare 4098 Int, 11| del 197). Non differisce sostanzialmente dall'Apologetico, con cui 4099 Int, 8 | ben altrimenti solido e sostanzioso, e in processo di tempo 4100 Int, 11| montanista). Un tale Praxea sosteneva che il Padre in persona 4101 11, 6 | poiché nulla di quanto per il sostentamento e la conservazione dell' 4102 17, 4 | onde siamo circondati, sostentati, allietati, spaventati anche? 4103 48, 3 | conformemente alla credenza da noi sostenuta, affermiamo - certo molto 4104 47, 12 | minacciamo, che è un ambiente sotterraneo di fuoco arcano, destinato 4105 25, 13 | ancora di Samo e un fumo sottile: in nessun luogo la persona 4106 Int, 12| trasfonde nell'espressione senza sottintesi o residui. ~Dei giudizi 4107 Int, 2 | le religioni dei popoli sottomessi (Apol. 24,7 seguenti), furono, 4108 3, 4 | il figlio scaccia ormai sottomesso; un padrone, un tempo mite, 4109 5, 2 | rivelato della Divinità stessa, sottomise al parere del senato, votando 4110 Int, 2 | aveva voluto andare a fondo, sottoponendo a "tormento due ancelle, 4111 27, 5 | invero, sebbene sia a noi sottoposta totalmente la potenza dei 4112 2, 19 | condannato. Perciò alla tortura sottoposti veniamo, se confessiamo; 4113 21, 20 | furtivamente il cadavere sottraendo, non deludessero i loro 4114 14, 1 | senso, che almeno una parte sottraete a quello che va perduto.~ 4115 14, 2 | ucciso, al medesimo Diomede sottrarre voleva;~ 4116 1, 1 | ostilità contro questa setta, soverchiamente accanitasi, la bocca chiude 4117 31, 2 | da queste che a noi, per sovrabbondanza di bontà, è stato ordinato 4118 12, 3 | simulacro l'argilla non forma sovrapposta prima su una croce o un 4119 15, 4 | umano, sopra i cadaveri di sozzi giustiziati ugualmente i 4120 30, 6 | morire, e, dopo tutte le sozzure, anche una coscienza sporca: 4121 48, 12 | venuta e il limite, che si spalanca in mezzo alle due età, talché 4122 7 | delitti turpi e infamanti sparsa contro i Cristiani è falsa: 4123 21, 22 | distogliere dal credere, la voce sparsero che era stato dai suoi discepoli 4124 21, 25 | 25] Inoltre i discepoli, sparsisi per il mondo, in conformità 4125 50, 9 | quanto è il sangue che hanno sparso. ~ 4126 47, 2 | dico da quei di Tebe e di Sparta e di Argo. ~ 4127 12, 7 | esse rappresentano, cui sparvieri e topi e ragni mostrano 4128 17, 4 | sostentati, allietati, spaventati anche? Volete che lo proviamo 4129 21, 21 | rovesciata, la guardia per lo spavento si disperde; e senza che 4130 44, 2 | vostre sentenze le accuse specificate. Tanti colpevoli sono da 4131 Int, 3 | lapidazioni, incendi (37,2; De spect. 27). ~ 4132 10, 7 | quale Saturno, dopo molte spedizioni e il soggiorno ospitale 4133 8, 7 | facciano tendersi fino a spegnere il lume. Sopra tutto venire 4134 35, 11 | immagine che era nelle loro speranze, mutando in loro cuore il 4135 28, 3 | tutti quanti gli dei si spergiura, che per il solo Genio di 4136 Int, 4 | moveva al Santo accusa di spergiuro, per non aver tenuto fede 4137 23, 18 | la fiducia in quello che speriamo costruiscono. ~ 4138 1, 8 | più dirittamente non lice; sperimentare più da presso non piace. 4139 41, 3 | consorzio tutti e la sua bontà sperimentassero e la sua severità. ~ 4140 48, 10 | legge della tua condizione sperimenteresti. Sennonché ora non altrimenti 4141 39, 16 | costa, è guadagno fare una spesa in nome della pietà, ché 4142 7, 4 | tutti i giorni traditi, spessissimo nelle nostre stesse riunioni 4143 15, 6 | li compiono; quanto gli spettatori, per il cui divertimento 4144 46, 10 | Sento dire che anche uno Speusippo, della scuola di Platone, 4145 6, 3 | liberti e perfino di gente che spezzano ancora gli staffili. Vedo 4146 46, 9 | scopertolo, è difficile spiegarlo alla generalità. ~ 4147 Int, 3 | fossero i più), venivano spietatamente fatti morire. Dall'Apologetico 4148 Int, 11| lo portò a un rigorismo spietato, così da impersonare quella 4149 2, 10 | tortura a confessare ci spingereste. E invero non per questo 4150 38, 2 | spettacoli anche, sotto la spinta di passioni contrastanti, 4151 39, 6 | gozzoviglie oltre il desiderio spinte: ma per nutrire i poveri 4152 27 | demoniaco la vittoria più splendida.~ 4153 Int, 4 | dove tanto lume e tanto splendore v'era per la chiarità dei 4154 Int, 8 | indusse la convinzione che, spogliata del caduco e dell'immorale, 4155 21, 21 | sepolcro trovato che le spoglie di un sepolto. ~ 4156 15, 7 | di giorno conoscono. Li spoglierebbero, forse, anch'essi, se anch' 4157 39, 5 | costretto, ma il contributo è spontaneo. Sono questi, per così dire, 4158 30, 6 | sozzure, anche una coscienza sporca: talché, quando tra voi 4159 Int, 11| caso che egli muoia; a non sposarsi, se mai, con un Pagano.~ 4160 21, 9 | vediamo ch'Egli ha, non era sposata. Ma prima ne esporrò la 4161 39, 12 | amici, le quali avevano essi sposate per mettere al mondo figli 4162 11, 12 | sorelle e gli adùlteri con le spose e i rapitori di vergini 4163 40, 5 | Cristiani, dei vostri dei spregiatori, ma gli stessi vostri dei, 4164 Int, 2 | la res publica. è nota la spregiudicatezza con cui i più intelligenti 4165 Int, 12| temperamento, ardente e aggressivo, sprezzatore del puro formalismo inteso 4166 Int, 8 | antica; e agli avversari, sprezzatori delle disadorne traduzioni 4167 26, 3 | codeste divinità comuni sprezzatrice; la Giudea, il cui Dio, 4168 11, 11 | piuttosto nell'imo Tartaro sprofondati, che affermate, quando volete, 4169 9, 5 | per il fatto che un dio spruzzate col sangue di un uomo malvagio? 4170 50, 8 | tiranno inferocito sputò, per sputar fuori anche la voce, al 4171 50, 8 | faccia al tiranno inferocito sputò, per sputar fuori anche 4172 21, 8 | una moglie altrui, un dio squamoso o cornuto o pennuto o, come 4173 22, 7 | 7] E quale pasto più squisito v'è per essi, che la mente 4174 Int, 8 | le condanne capitali, per sradicarne la fede dalle intelligenze 4175 9, 3 | non v'è delitto che venga sradicato per sempre, né dio alcuno 4176 Int, 11| consolano i Cristiani che si srovnno in prigione, e si esortano 4177 48, 10 | Sennonché ora non altrimenti stabili da come predisse. ~ 4178 10, 7 | ospitale nell'Attica, si stabilì, accolto da Giano, o Giane, 4179 38, 5 | lecito agli Epicurei di stabilire una voluttà verace, vale 4180 Int, 1 | in Roma di Paolo, venne a stabilirvisi Pietro. La tradizione congiunse 4181 21, 10 | universo. Questo infatti Zenone stabilisce essere il creatore, che 4182 4, 4 | tutto, quando duramente stabilite dicendo: 'A voi non è lecito 4183 48, 10 | il Signore dell'Universo stabilito avesse, anche tuo malgrado 4184 22, 12 | dell'acqua recata entro uno staccio e della nave fatta avanzare 4185 15, 1 | Luna maschio, una Diana staffilata, la lettura del testamento 4186 50, 9 | Sottoposto dal tiranno allo staffile, impassibile la sua sentenza 4187 6, 3 | che spezzano ancora gli staffili. Vedo anche che non basta 4188 42, 2 | botteghe, delle officine, delle stalle, dei vostri mercati e degli 4189 50, 8 | meretrice ateniese, dopo avere stancato ormai il carnefice, da ultimo 4190 40, 7 | ancora si era colà il popolo stanziato, che fu della setta cristiana 4191 Int, 4 | costruzione di templi, di statuette ed emblemi religiosi, funzionari 4192 42, 8 | che domandano. In somma, stenda Giove la mano e riceva: 4193 16, 7 | a croci; quei veli degli stendardi e delle bandiere, di croci 4194 48, 12 | che, a mo' di sipario, si stende davanti a quella eternità 4195 7, 1 | i lumi rovesciando, per stendere un velo di verecondia su 4196 5, 7 | essere giudicati degni di sterminio, piuttosto che dai loro 4197 Int, 7 | Chi codesta scrittura stese, lo fece senza la più lontana 4198 | stia 4199 Int, 12| chi volesse giudicarne lo stile e la lingua con i criteri 4200 40, 1 | futile opinione, per cui stimano che per ogni publica calamità, 4201 21, 19 | fu sottratto. è vero, la stimarono un'eclisse coloro che non 4202 23, 8 | è soggetta. Ma non è da stimarsi divinità quella che a un 4203 21, 17 | presunto, ne segui che essi lo stimassero un mago per la sua potenza: 4204 47, 11 | attirassero: talché per questo si stimi non doversi credere ai Cristiani, 4205 4, 11 | ingiuste? - Anzi, anche stolte, se puniscono un nome; se, 4206 19, 7 | mezzo di queste, le date storiche mettere in luce: si dovrebbe 4207 Int, 12| prescindere dal criterio storico. Per esempio la parte che 4208 22, 7 | pensiero della vera divinità stornare con fallacie ingannatrici? 4209 Int, 2 | altro che una superstizione storta, smodata. La cosa gli era 4210 47, 9 | opinioni dei filosofi, e da una strada unica aperto molti obliqui 4211 40, 8 | Annibale a Canne la sua strage misurava, col moggio gli 4212 25, 14 | cittadini e di sacerdoti le stragi, e non dissimili delle ricchezze 4213 2, 17 | suo passato. Onde codesta stramberia, che voi nemmeno a codesto 4214 2, 11 | 11] Quello che è più strambo, mentre la realtà dei nostri 4215 Int, 12| egli cadesse in una ben strana contradizione. 'O i Cristiani 4216 22, 11 | ottenere il miracolo, rimedi strani o contrari prescrivono: 4217 21, 5 | capo; nemmeno a titolo di stranieri ad essi salutare è permesso, 4218 22, 4 | turbamenti repentini e straordinari, violentandola. Li soccorre, 4219 2, 5 | di noi, mentre ugualmente strapparci bisognerebbe quello che 4220 30, 7 | pure, o buoni governatori, strappate un'anima intesa a supplicare 4221 25, 5 | essendo stato Marco Aurelio strappato allo Stato a Sirmio il 17 4222 37, 9 | menti e della vostra salute strapperebbe, voglio dire dagli assalti 4223 9, 8 | importa se una vita nata uno strappi, o mentre sta nascendo la 4224 27, 6 | E tuttavia, messi alle strette, soggiogare si lasciano 4225 Int, 10| rapporti concettuali e formali strettissimi. Il dibattito su codesto 4226 50, 12 | torturateci, condannateci, stritolateci: la vostra iniquità infatti 4227 47, 9 | meraviglia, se il vecchio strumento gl'ingegni dei filosofi 4228 23, 1 | dovrebbe con tutte le forze studiarsi di operare quello che al 4229 Int, 4 | dove si erano letti e studiati i poeti più famosi (scuola 4230 18, 9 | troverà Dio; chi anche si studierà di comprendere, si sentirà 4231 Int, 4 | grammatica), e coltivata, con lo studio dei prosatori più celebri, 4232 Int, 10| punto dura tuttora fra gli studiosi; né pare siasi raggiunta 4233 Int, 9 | giudizio, non si troverà più studioso alcuno, che prescinda dal 4234 16 | CAPO 16 -- Stupida e falsa è l'accusa che i 4235 Int, 4 | di vacanza... per farti stupire anche più, ora che ho i 4236 9, 19 | castità; e quanto dagli stupri e da ogni eccesso dopo il 4237 Int, 11| altrimenti che una specie di stupro ": capitolo 9).~8) De monogamia ( 4238 Int, 10| Circa APOLLONIO, che subì il martirio sotto Settimio 4239 20, 3 | prevedendolo. Mentre lo subiamo, lo si legge; mentre ne 4240 25, 7 | dei fasci romani il colpo subisse, dimenticando quell'antro 4241 Int, 12| evoluzione naturalmente subita, vuoi per una decisa volontà 4242 50, 5 | su l'ara lasciò: o animo sublime! Empedocle dono di interamente 4243 21, 15 | del mondo sovrasta, nella sublimità della divinità manifestantesi, 4244 27, 4 | inspirazione regolandole e subornandole ad ogni perversità di giudizio 4245 47, 11 | questa salutare disciplina subornati furono; da costoro anche 4246 48, 8 | pari vicenda decedono e succedono; le stelle muoiono e ritornano 4247 20, 3 | la prova. Testimonianza sufficiente, penso, di carattere divino 4248 50, 9 | impassibile la sua sentenza suggellava fino alla morte. Certo le 4249 18, 5 | o qualche curiosità, per suggerimento di Demetrio Falereo, fra 4250 8, 6 | 6] 'Ma lo si suggerisce e impone a gente che non 4251 30, 4 | senza rossore, in fine senza suggeritore, perché preghiamo di cuore, 4252 Int, 14| Tertullien, traduction littérale suivie d'un commentaire historique 4253 | sull' 4254 | sulle 4255 | sullo 4256 3, 5 | vocaboli, se non quella che o suona barbara la voce di qualche 4257 Int, 9 | combattute e degli ostacoli superati anche, e sopra tutto, con 4258 46, 13 | infangati con altra superbia i superbi tappeti di Platone calpesta: 4259 46, 13 | piedi infangati con altra superbia i superbi tappeti di Platone 4260 35, 4 | né il giorno con lampade superiamo? è cosa onorevole, quando 4261 23, 9 | esseri a loro senza dubbio superiori, e tali da doversi paventare. ~ 4262 35, 11 | scelerati - raccolta di grappoli superstiti di una vendemmia di parricidi - 4263 Int, 14| OEHLER, Tertulliani quae supersunt omnia, tomus 1, Lipsiae 4264 42, 1 | stesso vestito, della stessa suppellettile, delle stesse necessità 4265 6, 9 | nel modo di vivere, nelle suppellettili, nei sentimenti, nel linguaggio 4266 Int, 2 | col fatto, vale a dire, supplicando gli dèi dei Romani. Però 4267 27, 6 | lontano combattono, da vicino supplicano. ~ 4268 30, 7 | strappate un'anima intesa a supplicare Dio per l'imperatore. Il 4269 24, 5 | altro Giove; uno le mani supplici verso il cielo tenda, altri 4270 12, 5 | vengono divinizzati, e i suppliziati chiamarsi dei dovranno.~ 4271 40, 1 | di fazione, i quali, per suscitare l'odio contro persone buone 4272 Int, 13| scritto. La grande ammirazione suscitata e la vasta lettura potrebbe, 4273 29, 2 | volontà di Cesare interamente sussistono. ~ 4274 24, 8 | Ocricoli, Ostia fra quelli di Sutri, tra i Falisci Giunone, 4275 15, 5 | riso, assistendo anche agli svaghi atroci dei ludi meridiani, 4276 9, 17 | estranea, un momento o l'altro svanisca. E appena la possibilità 4277 10, 5 | rassegna uno per uno tanti e svariati dei, nuovi e antichi, barbari 4278 Int, 4 | mia povera controversia. Svegliato, mi congratulo con me stesso 4279 47, 10 | nostri adulteratori alla svelta eccepiamo che la regola 4280 21, 6 | 6] Mentre a loro codeste sventure le sante voci preannunciavano, 4281 Int, 1 | 54), secondo che attesta Svetonio (Claud. 25,2), il quale 4282 21, 5 | nei loro padri gonfiati a sviarsi, in modo empio dalla legge 4283 17, 5 | passioni e concupiscenze svigorita, pur a false divinità asservita, 4284 Int, 11| argomenti in comune, spesso sviluppati con le stesse parole. Vi 4285 Int, 4 | talché era impossibile svincolarsi da atti e cerimonie imposti 4286 35 | parte i Cristiani, perché si svolgono in forma scostumata e immorale. 4287 42 | meritano i Cristiani la taccia di gente inutile: essi partecipano 4288 9, 10 | oggi il sangue della coscia tagliata raccolto nella mano e dato 4289 46, 8 | certo, infatti, rispose Talete, quel principe dei fisici, 4290 | taluni 4291 | talvolta 4292 46, 13 | altra superbia i superbi tappeti di Platone calpesta: il 4293 11, 11 | o non piuttosto nell'imo Tartaro sprofondati, che affermate, 4294 Int, 7 | compro qualche cosa, pago la tassa, poiché riconosco il signor 4295 9, 5 | sacrificati. Lascio i drammi Taurici al loro teatro. Ecco, in 4296 Int, 11| Parlando di rappresentazioni teatrali riprovevoli: " Ho veduto 4297 47, 2 | discacciata, dico da quei di Tebe e di Sparta e di Argo. ~ 4298 1, 1 | una giustizia accurata, o teme o arrossisce: se, in una 4299 23, 15 | sovrasta e attende. Cristo temendo in Dio e Dio in Cristo, 4300 13, 1 | che distruggete dei che temete, voi che anche dei deridete, 4301 16, 3 | presenza di estranei non temeva. Infatti solo ai sacerdoti 4302 11, 15 | Aristide per la giustizia, un Temistocle per la bravura militare, 4303 40, 13 | hanno le iniquità del mondo temperato, e ad esservi cominciarono 4304 48, 12 | trasformi l'aspetto, ugualmente temporaneo, che, a mo' di sipario, 4305 23, 6 | vita a un Socordio, a un Tenatio, a un Asclepiodoto, destinati 4306 24, 5 | supplici verso il cielo tenda, altri verso l'ara della 4307 Int, 11| così da impersonare quella tendenza, di cui abbiamo fatto cenno, 4308 Int, 5 | cultura pagana, ben presto due tendenze, l'una intransigente, l' 4309 8, 7 | bocconi, che li facciano tendersi fino a spegnere il lume. 4310 25, 8 | permettessero, già fin d'allora essa tendeva e si sforzava ". Quella 4311 Int, 11| si presentò a riceverlo tenendo la corona in mano, non sul 4312 8, 7 | necessario un bimbo, ancor tenero, che il morire ignori, che 4313 33, 3 | essere chiamato imperatore si tenga contento: grande è anche 4314 32, 3 | ha voluto e in conto lo teniano di un grande giuramento. 4315 7, 5 | misfatti, avendoli scoperti, tenne nascosti o vendette, trascinando 4316 16, 11 | con una scritta di questo tenore: 'il dio dei Cristiani, 4317 40, 7 | frutto di piante appare, è un tentativo che non va oltre gli occhi: 4318 5, 4 | 4] Aveva tentato di farlo anche Domiziano, 4319 9, 14 | 14] In fine fra le tentazioni adoperate con i Cristiani, 4320 47, 4 | sottigliezza, negandovi fede, tentennava, per cui con l'incerto mischiarono 4321 46, 16 | Codesto nessun Cristiano mai tentò per difendere i suoi, con 4322 22, 4 | la loro sottigliezza e tenuità. ~ 4323 15, 6 | dal disprezzo in cui sono tenuti tanto gli dei che li compiono; 4324 Int, 4 | spergiuro, per non aver tenuto fede al giuramento fatto 4325 Int, 9 | interessare unicamente i teologi: eredità degli Umanisti, 4326 11, 6 | uomini, se certi non si terranno che fin dai primordi cadde 4327 20, 2 | si udiva: il fatto che le terre divorano le città, che i 4328 40, 4 | mare di Corinto fu da un terremoto assorbito; e la violenza 4329 13, 6 | 6] Sennonché i terreni da un tributo gravati meno 4330 Int, 11| avevano finito per chiamarsi Tertullianisti, dal nome del più celebre 4331 Int, 10| scrive (De vir. ill. 53): Tertullianus presbyter nunc demum primus 4332 Int, 14| di presentirlo. ~ONORATO TESCARI.~Roma, 3-6-1951. ~ 4333 Int, 9 | difensori, non già di una tesi politica o di interessi 4334 Int, 9 | fine, anche, perché dei tesori del pensiero profano si 4335 14, 1 | tutte le parti inutili, teste e unghie, che in casa vostra 4336 Int, 11| affermazione ritorna in De testim. animae: " Diventare suole 4337 48, 7 | esempio anch'esso palese per testimoniare a voi la resurrezione degli 4338 22, 10 | che si stava cuocendo una testuggine con carne di agnello, il 4339 23, 3 | diversamente quello che i tetti dei vicini attraversa; e 4340 Int, 13| a Tertulliano stesso, il THÖRNELL, il PASQUALI, l'HOPPE, con 4341 19, 1 | sostenere la credibilità, tien luogo di un valore religioso.~ 4342 24, 4 | non attribuisce che a chi tiene il primo posto, giudicandosi 4343 Int, 4 | povero petto, esso solo tiepido, palpitava. Allorquando, 4344 2, 15 | 15] Sotto i tiranni, infatti, la tortura era 4345 46, 13 | Zenone in Priene, che alla tirannide aspirano: un Cristiano nemmeno 4346 19, 6 | inoltre, Ieromo fenicio, re di Tiro; ed anche altri che li seguirono, 4347 50, 11 | immagini inscrizioni ponete e titoli incidete per procurar loro 4348 Int, 11| dispostissimo ad affrontarla senza titubanze, fa fede il coraggio con 4349 3, 1 | Mi meraviglio che Lucio Tizio, persona saggia, a un tratto 4350 41, 5 | attribuita. Ma se pur qualcuna ci tocca, come vostri coabitatori, 4351 Int, 12| 12. - Tocchiamo ora dell'opera, contenuta 4352 10, 10 | chiamato figlio del cielo toccò: e invero anche figli della 4353 35, 7 | anni accresca, dai nostri togliendoli, Giove'?. Queste parole 4354 24, 6 | delitto di irreligiosità, togliere la libertà di religione 4355 46, 2 | filosofi: innocenza, giustizia, toleranza, moderazione, pudicizia'. - ~ 4356 50, 12 | è prova. Per questo Dio tollera che noi codesto si patisca. 4357 25, 16 | 16] Orbene, tollerano di essere dai loro nemici 4358 Int, 2 | i quali si dimostrarono tollerantissimi sempre verso tutte le religioni 4359 3, 4 | costretto per l'addietro a tollerare, il figlio scaccia ormai 4360 46, 4 | principi abbaiano, e voi li tollerate; e piuttosto con statue 4361 18, 5 | nascosta. Il più erudito dei Tolomei, quello che sopranominano 4362 44, 1 | tanti giusti fra noi siano tolti di mezzo, che tanti innocenti 4363 2, 6 | condursi in seguito, allegando (toltone l'ostinato rifiuto a sacrificare) 4364 Int, 14| Tertulliani quae supersunt omnia, tomus 1, Lipsiae 1853, p. 3 sg., 4365 12, 7 | rappresentano, cui sparvieri e topi e ragni mostrano di comprendere, 4366 Int, 12| che a quel significato le torce. Per questo rispetto, non 4367 Int, 14| Editrice Internazionale, Torino 1915, all'HOPPE, Q. Septimi 4368 50, 12 | Cristiani gli immolerete. Tormentateci, torturateci, condannateci, 4369 16, 2 | quanto mai prive di acqua, tormentati dalla sete, su l'indizio 4370 Int, 4 | che di queste mi sentivo tormentato... Tuttavia cominciai a 4371 50, 6 | vantaggio fare di molti nemici, tormenti in tutto il corpo patisce: 4372 3, 4 | pur nei riguardi del loro tornaconto, vengono con questo odio 4373 42, 9 | dichiarazioni, il conto potrebbe tornare facilmente, riscontrandosi 4374 42, 6 | compro? Penso che più gradito torni usarne liberi e disciolti 4375 1, 8 | punto l'umana curiosità torpida si mostra. Amano ignorare, 4376 23, 3 | il pazzo uno che le sacre torri trasvola, e diversamente 4377 21, 28 | insanguinati a voi che ci torturate lo gridiamo: 'adoriamo Dio 4378 50, 12 | immolerete. Tormentateci, torturateci, condannateci, stritolateci: 4379 Int, 3 | relegazione nelle isole (12,5), torture e lacerazioni (2,15; 21, 4380 27, 5 | sebbene sia a noi sottoposta totalmente la potenza dei demoni, voglio 4381 Int, 2 | latrocii, adultèri, a non tradir la fede, a non rifiutarsi 4382 Int, 12| è sempre serrata; talora tradisce lo sforzo. Né mancano ingenuità, 4383 2, 17 | 17] Tu tradisci le leggi. Vuoi dunque che 4384 7, 7 | dunque, non essi, i rei, si tradiscono da se stessi, ne segue che 4385 7, 4 | assediati, tutti i giorni traditi, spessissimo nelle nostre 4386 Int, 6 | greco leggevasi la Bibbia tradotta dai Settanta. In greco leggevasi 4387 Int, 6 | dell'Oriente greco vennero tradotte in latino: l'Epistola ai 4388 Int, 11| dell'anima e ne ammette il traducianismo. ~Rientrano nella categoria 4389 Int, 14| Apologétique de Tertullien, traduction littérale suivie d'un commentaire 4390 Int, 14| recensione tertullianea. La traduzione ho cercato rendesse, non 4391 23, 15 | su di loro la sua forza trae dal pronunciare il nome 4392 Int, 4 | dei passati trascorsi mi traeva dall'ime viscere, prendevo 4393 46, 18 | la fama e chi per la vita traffica, fra un operatore di parole 4394 21, 12 | propaggine qualitativa tu di li tragga. ~ 4395 14, 6 | religiosissime. Nemmeno i tragici o i comici di raccontare 4396 25, 2 | della gente romana, non tralascerò la discussione provocata 4397 50, 7 | 7] Tralascio coloro che con la propria 4398 14, 6 | 6] Codesto essere tramandato doveva, se fosse vero, , 4399 6, 10 | ancora fedelissimamente, tramandatovi dai padri, in cui principalmente 4400 1, 10 | pervertono al male, quanti transfughi alla rovescia!' - Chi lo 4401 Int, 11| ammetteva possibilità di transigere come che fosse con la vita, 4402 48, 7 | se si fosse trattato di trarlo dalla morte del vuoto e 4403 7, 5 | tenne nascosti o vendette, trascinando davanti ai tribunali gli 4404 1, 10 | coloro, che sono da esso trascinati, osano sostenere che è bene. 4405 15, 5 | cadaveri dei gladiatori trascinava via.~ 4406 Int, 4 | cellette dei servi, di avere trascorso in giochi i giorni di vacanza... 4407 7, 2 | 2] Da codesta vostra trascuranza si eccepisce contro di voi 4408 13, 1 | dei vostri, voi che dei trascurate, dei quali l'esistenza presumete, 4409 6, 10 | luogo che è del pari da voi trascurato e negletto e abolito contro 4410 21, 27 | trasferisce in altro, e, in altro trasferendolo, non adora più quello che 4411 21, 6 | nei quali la sua grazia trasferirebbe in misura in vero più abbondante, 4412 21, 27 | l'adorazione e il culto trasferisce in altro, e, in altro trasferendolo, 4413 12, 2 | arte, che liberamente li trasfigura, per di più, nel modo più 4414 35, 2 | banchettare per quartieri, trasfigurare la città dandole l'aspetto 4415 Int, 12| sua anima eroica, che si trasfonde nell'espressione senza sottintesi 4416 48, 3 | bestia uno paresse doversi trasformare. Ma più conformemente alla 4417 Int, 9 | attuata nel mondo, qual è la trasformazione per mezzo del Cristianesimo 4418 48, 12 | anche del mondo stesso si trasformi l'aspetto, ugualmente temporaneo, 4419 6, 10 | Cristiani, come rei di averlo trasgredito, voglio dire lo zelo del 4420 47, 10 | Cristo, attraverso coloro trasmessa che gli furono compagni, 4421 3, 5 | nome, con la instituzione trasmesso da colui che l'ha istituita. 4422 35, 7 | avesse, in modo da lasciar trasparire l'interno, si troverebbe 4423 25, 5 | 5] Essa, dunque, trasportata nell'urbe, una grande prova 4424 17, 1 | con cui potè, dal nulla trasse fuori a ornamento della 4425 21, 18 | davanti a Ponzio Pilato lo trassero, il quale allora la Siria 4426 23, 3 | pazzo uno che le sacre torri trasvola, e diversamente quello che 4427 4, 1 | pubblico contro di noi, a trattare senz'altro mi fermerò la 4428 10, 7 | Cornelio Nepote, né alcun trattatista di antichità del genere 4429 39, 14 | nell'occhio altrui, che la trave nel proprio. ~ 4430 24, 5 | le nuvole, un altro le travi del soffitto; uno al proprio 4431 14, 8 | cinico romano, Varrone, trecento Giovi introduce o Giuppitri, 4432 Int, 10| geronimiano (34) è ricordato come tredicesimo vescovo di Roma, che " avrebbe 4433 14, 3 | Marte quasi morto durante tredici mesi di prigionia, Giove, 4434 1, 11 | mostrarsi evitano, colti tremano, accusati negano, nemmeno 4435 Int, 7 | Saturnino disse: Abbiatevi trenta giorni di tempo; ricordatevene. ~ 4436 Int, 13| tradizione è rappresentata da una trentina di manoscritti; l'altra 4437 Int, 11| opere sue andarono perdute: trentuna ci sono pervenute. Esse 4438 50, 1 | patisce, essendo necessario trepidare e correre pericolo. ~ 4439 13, 5 | profanate, che considerate come tributari mettendoli nel protocollo 4440 21, 22 | delitto, e il popolo, loro tributario e soggetto, distogliere 4441 30, 2 | guardie al cielo, a imporre tributi al cielo: non può. ~ 4442 33, 4 | ricordato gli viene anche quando trionfa su quel cocchio altissimo. 4443 25, 15 | quanti i trofei; tanti i trionfi sopra gli dei, quanti sopra 4444 30, 2 | cielo, a condurre nel suo trionfo prigioniero il cielo, a 4445 39, 1 | averne confutato quella trista, ne dimostri quella buona. 4446 1, 11 | gli assalti enumerano del tristo carattere contro se stessi, 4447 21, 29 | Atene, Melampo in Argo, Trofonio in Beozia gli uomini obligarono 4448 25, 4 | in ricordo della gente troiana, da essa protetta contro 4449 14, 2 | ridicolaggini! Dei che, a causa di Troiani e Achei, come paia di gladiatori, 4450 50, 8 | da ultimo la lingua sua troncata in faccia al tiranno inferocito 4451 30, 7 | lambiscano le fiamme, ci tronchino le gole le spade, ci balzino 4452 1, 5 | base a un preconcetto deve trovare approvazione? Quando, dunque, 4453 18, 1 | indagare voglia e, indagatolo, trovarlo e, trovatolo, credere e, 4454 7 | sempre gli accusatori si sono trovati di dimostrarne la fondatezza, 4455 18, 1 | indagatolo, trovarlo e, trovatolo, credere e, credutolo, servirlo. 4456 48, 5 | uomo: e la cosa credibile troverai. A quello che eri, prima 4457 35, 7 | trasparire l'interno, si troverebbe egli un uomo, i cui precordi 4458 5, 3 | Consultate le vostre memorie: vi troverete che Nerone per la prima 4459 5, 7 | soltanto empi, ingiusti, turpi, truci, stolti, pazzi, leggi che 4460 23, 1 | perfino disonorano, se bimbi trucidano, per trarre la rivelazione 4461 37, 5 | noi che così volentieri trucidare ci lasciamo, se tra gli 4462 6, 4 | marito Metennio impunemente trucidata. 4463 | tue 4464 Int, 8 | comparata con la dignità tulliana " (Conf. 3,9 ). E se ne 4465 | tuoi 4466 11, 6 | raggiarono e la luce fiorì e i tuoni muggirono e che Giove stesso 4467 46, 13 | battermi, ecco un Pitagora in Turii, un Zenone in Priene, che 4468 9, 5 | uomo. O non è, invece, più turpe, per il fatto che un dio 4469 34, 2 | un'adulazione, non solo turpissima, ma anche dannosa. ~ 4470 50, 14 | esortano, come Cicerone nelle Tusculane, come Seneca nei Casi fortuiti, 4471 6, 4 | la modestia e la sobrietà tutelavano, quando nessuna conosceva 4472 4, 3 | fatto delle leggi, come con tutori delle leggi. 4473 | tutt' 4474 4, 12 | cittadino fedelmente alla legge ubbidisce, se la qualità delle azioni 4475 17, 5 | ritorna in come dopo l'ubriachezza o un sonno o qualche malattia, 4476 24, 7 | superstizione, col divinizzare uccelli e bestie e condannare nel 4477 22, 5 | occulto distrugga in fiore o uccida in germe o ferisca nel loro 4478 50, 3 | abbiamo vinto, quando ci si uccide. Finalmente ne siamo fuori, 4479 45, 3 | più completo, dire: 'Non ucciderai', - oppure insegnare: 'Nemmeno 4480 48, 8 | 8] La luce, ogni giorno uccisa, risplende; e le tenebre 4481 9, 7 | anche intorno al modo dell'uccisione, certo agite più crudelmente 4482 Int, 7 | tradotti nella sala delle udienze, Sperato, Nartzalo e Cittino, 4483 20, 2 | preannunziato, quanto si vede si udiva: il fatto che le terre divorano 4484 Int, 6 | primamente si sviluppò, q uesta fu nelle sue origini di 4485 46, 3 | del pari a loro non ci si uguaglia nella libertà e impunità 4486 33, 2 | infatti, a uno, a cui non lo uguaglio. ~ 4487 18, 3 | eterna, gli empi con il fuoco ugualmeate perpetuo e continuo, dopo 4488 Int, 14| a credere risalga a una ulteriore recensione tertullianea. 4489 8, 9 | infatti, che tu non voglia ulteriormente essere quello che, se l' 4490 Int, 11| vivente l'autore, possediamo l'ultima edizione). Si prova, contro 4491 19, 4 | posteriori, tuttavia gli ultimissimi di loro non si scoprono 4492 Int, 9 | i teologi: eredità degli Umanisti, che, invasati d'entusiasmo 4493 43, 2 | voi preghiere al vero Dio umiliano, perché forse non ci credete: 4494 Int, 2 | rinunciando a tutto quanto, per unanime consenso, la faceva bella ( 4495 Int, 11| vecchiaia. Molto egli scrisse. Undici dell'opere sue andarono 4496 Int, 3 | lacerazioni (2,15; 21,28), ungulae, croci, fiamme, decapitazioni, 4497 9, 17 | confusioni per compiere unioni incestuose, dove le occasioni 4498 9, 16 | Persiani con le loro madri si uniscono. Ma anche i Macedoni sono 4499 37, 3 | sul conto di persone così unite, da ripagare, per ingiurie 4500 39, 11 | nell'animo e nella vita uniti, a mettere in comune le 4501 21, 14 | forma di carne, nasce uomo unito a Dio. La carne, plasmata 4502 48, 11 | Intelligenza, che dalla diversità l'università compose, così che tutte 4503 3, 5 | significato, deriva da 'unzione'. Ma anche quando si pronunzia 4504 10, 5 | maschi e femmine, rustici e urbani, nautici e militari?~ 4505 29, 3 | hanno favorevole, quando usa ad essi qualche liberalità 4506 42, 5 | che sia, della roba tua usando. ~ 4507 11, 1 | uomini, così avete presa l'usanza di affermare che dei sono 4508 42, 2 | malamente. Perciò non senza usare del foro, del macello, dei 4509 2, 15 | infatti, la tortura era usata anche come castigo: tra 4510 13 | dal trattamento che loro usate, mettendone in vendita le 4511 2 | facoltà di difendersi, è usato un trattamento che non si 4512 Int, 5 | vesti, che quel popoìo, uscendo dall'Egitto rivendicò a 4513 30, 5 | vale a dire un'orazione uscente da carne pudica, da anima 4514 Int, 1 | moglie sua Priscilla, dovuti uscir di Roma in seguito all'editto 4515 40, 7 | sciame dei Giudei accolto, usciti dall'Egitto; né ancora si 4516 42, 6 | importa a te com'io dei fiori usi, che nondimeno compro? Penso 4517 7, 7 | guardano? A meno che gli empi usino meno riguardo. 4518 6, 2 | capricciosamente e impunemente usurpare?~ 4519 Int, 5 | e precetti di costumi, utilissimi... Ora codesto, quasi loro 4520 Int, 11| sono esposti i meriti e l'utilità.~12) De spectaculis (forse 4521 Int, 8 | rigettato, di cui anzi poteva utilmente avvalersi la nuova Cultura, 4522 Int, 11| tema anche in greco.~6) Ad uxorem (di fra il 203 e il 207). 4523 Int, 4 | trascorso in giochi i giorni di vacanza... per farti stupire anche 4524 19, 8 | quanto si dovrebbe, o di vagabondare troppo lontano per volerlo 4525 7, 5 | trattato al modo che voi dite, vagiva? Chi le bocche cruente di 4526 47, 11 | ricostruito, è stato fatto valendosi della verità stessa; e quest' 4527 Int, 11| dei seguaci dello gnostico Valentiniano, che a spiegare la creazione 4528 Int, 11| materia, come Dio.~4) Adversus Valentinianos (posteriore all'opera precedente). 4529 24, 8 | fra quelli di Volsinio, Valenzia fra quelli di Ocricoli,


101-attin | attir-conse | consi-divie | divin-iddio | ident-manif | manip-persi | perso-ricev | richi-socia | socor-valen | valer-zuffa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License