Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Quinto Settimio Florente Tertulliano
Apologetico

IntraText CT - Lettura del testo

  • CAPO 33 -- La maniera più efficace per ottenere la protezione di Dio su l'imperatore, è di collocarlo al suo giusto posto: il primo ma dopo Dio.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CAPO 33 -- La maniera più efficace per ottenere la protezione di Dio su l'imperatore, è di collocarlo al suo giusto posto: il primo ma dopo Dio.

[1] Ma perché a parlare mi dilungo io più a lungo della religione e della pietà dei Cristiani verso l'imperatore, che necessariamente rispettiamo come colui che il Signor nostro ha eletto, talché dire giustamente potrei: 'Cesare è maggiormente nostro, perché dal Dio nostro costituito?'. 

[2] Perciò, come mio, maggiormente per la sua salute io mi adopero, non solo perché a colui la domando che la può accordare, o perché io, che gliela domando, tale sono da poterla impetrare: ma anche perché la maestà di Cesare al di sotto di quella di Dio riducendo, più efficacemente lo raccomando a Dio, a cui solo lo sottometto. Lo sottometto, infatti, a uno, a cui non lo uguaglio

[3] Ché io non chiamerò Dio l'imperatore, sia perché mentire non so, sia perché ridere di lui non oso, sia perché nemmeno lui essere chiamato dio vorrà. Se è un uomo, è nell'interesse dell'uomo cedere a Dio, di essere chiamato imperatore si tenga contento: grande è anche questo nome, che da Dio viene concesso. Nega che egli sia imperatore chi lo dice dio: se non è uomo, non è imperatore

[4] Che egli è un uomo, ricordato gli viene anche quando trionfa su quel cocchio altissimo. Gli si ripete, infatti, da tergo: 'Guarda dietro a te. Ricordati che sei un uomo'. E in verità a codesto modo egli gode maggiormente di risplendere di tanta gloria, da rendere necessario che gli si ricordi la sua condizione. Sarebbe egli minore, se in quell'occasione fosse chiamato dio, perché tale secondo verità non sarebbe chiamato. Più grande è chi a non reputarsi un dio viene richiamato.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License