Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conformità 8
confortati 1
conforti 1
confratelli 147
confratello 69
confronti 4
confronto 1
Frequenza    [«  »]
164 da
159 delle
157 dell'
147 confratelli
142 c
140 istituto
128 dio
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

confratelli
    Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | Presentazione~ ~Carissimi Confratelli,~vi presento il nuovo testo 2 1 | di sincera gratitudine ai Confratelli che in diversa misura hanno 3 1 | umana.~Vi esorto pertanto, Confratelli carissimi, a voler utilizzare 4 C, 2, 1: 23 | fonte di benedizione sono i confratelli ammalati, anziani, o comunque 5 C, 2, 1: 25 | esclusivamente ad abitazione dei confratelli3.~Nell'uso dei mezzi di 6 C, 2, 1: 28 | condivida il proprio pane con i confratelli di passaggio, che in cambio 7 C, 2, 2: 46 | il dovere di offrire ai confratelli un cuore casto, che si fa 8 C, 2, 2: 60 | superiori maggiori per i confratelli loro affidati e il superiore 9 C, 2, 2: 75 | di carità evangelica.~I confratelli partecipano alla comune 10 C, 3, 1: 85 | ambiente naturale: in essa i confratelli sperimentano i valori3 della 11 C, 3, 3: 94 | Santo e la carità dei miei confratelli mi aiutino a rispondere 12 C, 3, 4: 101 | assicurino periodicamente ai confratelli tempi convenienti di aggiornamento, 13 C, 3, 4: 102 | riteniamo il sostegno dei confratelli.~ ~ 14 C, 4, 1: 108 | approvato le costituzioni2.~I Confratelli esprimano fede, rispetto 15 C, 4, 1: 109 | vantaggio dei poveri3.~Guidino i confratelli come figli di Dio e apostoli, 16 C, 4, 1: 111 | della partecipazione dei confratelli alla vita dell’Istituto; 17 C, 4, 1: 115 | province e vice-province ~- i confratelli, non più di tre, invitati 18 C, 4, 1: 118 | zelo al bene personale dei confratelli;~b) con l’applicazione delle 19 C, 4, 1: 119 | votazione verterà sopra i due confratelli che nel terzo scrutinio 20 C, 4, 1: 120 | sollecitudine di tutti i confratelli al bene della Congregazione1 21 C, 4, 1: 120 | province; ~c) animare i confratelli a rispondere con generosità 22 C, 4, 1: 121 | aperti al dialogo con i confratelli.~La loro elezione avviene 23 C, 4, 1: 121 | votazione verterà sui due confratelli che nel secondo scrutinio 24 C, 4, 1: 124 | i vincoli di unità tra i confratelli, infondere efficacia alla 25 C, 4, 1: 127 | delle case con il numero di confratelli fissato dai regolamenti 26 C, 4, 1: 127 | delle comunità locali; ~- i confratelli, non più di tre, invitati 27 C, 4, 1: 129 | attento alle esigenze dei confratelli e alle necessità delle opere.~ 28 C, 4, 1: 129 | previa consultazione dei confratelli della provincia3, e può 29 C, 4, 1: 130 | preparazione e formazione dei confratelli;~d) mantiene rapporti con 30 C, 4, 1: 130 | mantiene in contatto con i confratelli, attento ai loro bisogni 31 C, 4, 1: 130 | comunità;~g) licenza ai confratelli di pubblicare propri scritti 32 C, 4, 1: 132 | previa consultazione dei confratelli della provincia.~Durano 33 C, 4, 1: 136 | previa consultazione dei confratelli residenti nella delegazione; 34 C, 4, 1: 137 | Congregazione1.~Si compone dei confratelli che, inviati dall'obbedienza, 35 C, 4, 1: 140 | facoltà e compitiInsieme ai confratelli ricerca tutto ciò che può 36 C, 4, 1: 140 | costituzioni. Ha cura dei confratelli ammalati e della formazione 37 C, 4, 1: 140 | possa predicare ai suoi confratelli2.~Convoca regolarmente e 38 C, 4, 1: 141 | superiore e da un numero di confratelli che potrà variare secondo 39 C, 4, 1: 142 | varietà dei doni personali dei confratelli, i regolamenti prevedono 40 C, 4, 1: 143 | consultivo, partecipano tutti i confratelli della comunità: si esaminano 41 R, 7, 3: 8 | esigenze pastorali, alcuni confratelli vengono autorizzati a vivere 42 R, 7, 3: 8 | definiscano, in dialogo con i confratelli interessati, i modi e i 43 R, 7, 3: 10 | 665, 1, secondo il quale i confratelli devono abitare nella propria 44 R, 7, 3: 11 | superiori maggiori curino che i confratelli non restino per un periodo 45 R, 7, 4: 12 | adattabilità, la stima per i confratelli e per i loro talenti, il 46 R, 7, 4: 13 | il contributo di tutti i confratelli della comunità.~Ogni programma 47 R, 7, 4: 15 | equità, programmi per tutti i confratelli un periodo di riposo annuale. 48 R, 7, 5: 16 | attenzioni si portino verso i confratelli giovani e anziani, per favorire 49 R, 7, 5: 18 | efficace e premurosa ai confratelli infermi. Aggravandosi il 50 R, 7, 5: 18 | migliore all'assistenza dei confratelli ammalati.~ ~C 23~ ~ ~ 51 R, 7, 5: 19 | determinare altri suffragi per i confratelli della provincia, per il 52 R, 7, 5: 19 | opportuno faccia memoria dei confratelli defunti nell’anniversario 53 R, 7, 5: 19 | della famiglia guanelliana: confratelli, consorelle, cooperatori 54 R, 7, 6: 21 | capacità e delle necessità dei confratelli, in modo da favorire il 55 R, 7, 7: 25 | rapporti cordiali con i confratelli che lavorano in terre lontane; 56 R, 8, 9: 29 | costruisce la comunità, i confratelli siano fedeli alla celebrazione 57 R, 8, 9: 30 | 30. I confratelli non omettano di prepararsi 58 R, 8, 10: 37 | con la parola, incoraggi i confratelli in questi impegni.~ ~ ~ 59 R, 8, 10: 38 | espressioni di preghiera, i confratelli, sia personalmente che comunitariamente, 60 R, 8, 11: 39 | tradizione dell'Istituto, i confratelli si impongano qualche esercizio 61 R, 9, 12: 44 | testimonianza di povertà, i confratelli chierici e i candidati al 62 R, 9, 14: 65 | 65. I confratelli rendano fedelmente conto 63 R, 9, 14: 65 | può concedere ai singoli confratelli una piccola somma di denaro 64 R, 9, 15: 66 | fondamentale uguaglianza tra i confratelli, tutti liberi figli di Dio, 65 R, 9, 15: 67 | sostiene l'obbedienza dei suoi confratelli.~ ~ ~ 66 R, 9, 15: 68 | porti riverenza e affetto ai confratelli e ne promuova l’obbedienza 67 R, 9, 15: 70 | in modo da coinvolgere i confratelli nell’adempimento dei divini 68 R, 9, 15: 70 | coordina l'apporto dei singoli confratelli, usando tatto e comprensione.~ 69 R, 9, 15: 71 | 71. I confratelli si sforzino di vivere degnamente 70 R, 9, 15: 72 | e manifesta così ai suoi confratelli i propri pensieri e i propri 71 R, 9, 15: 74 | 74. In ogni comunità i confratelli ricerchino insieme nel dialogo 72 R, 10, 18: 95 | necessità dei destinatari.~I confratelli siano attivamente presenti 73 R, 10, 19: 111| delle attitudini dei singoli confratelli e dei bisogni delle opere ( 74 R, 10, 19: 126| parrocchia, curando che i confratelli delle due attività abbiano 75 R, 10, 19: 130| la cessione temporanea di confratelli e il gemellaggio tra province; 76 R, 10, 19: 130| gemellaggio tra province; i confratelli prescelti abbiano la possibilità 77 R, 10, 19: 134| promuovano la presenza di confratelli preparati nei circuiti dei 78 R, 10, 20: 141| questo compito tra i propri confratelli e verificarne l’impegno.~ 79 R, 11, 21: 147| coinvolgere e animare confratelli e comunità a rinnovare continuamente 80 R, 11, 22: 156| Perciò non solo i singoli confratelli, ma ogni comunità locale 81 R, 11, 23: 182| collaboratori del maestro sono quei confratelli che lo aiutano nel seguire 82 R, 11, 23: 193| Dopo il noviziato, tutti i confratelli, indirizzati o no al sacerdozio, 83 R, 11, 23: 195| particolare per i giovani confratelli sia questo un tempo di crescita 84 R, 11, 23: 196| provinciale scelga con cura questi confratelli: siano uomini spirituali, 85 R, 11, 23: 198| ogni volta che i giovani confratelli fanno domanda di rinnovare 86 R, 11, 23: 214| provinciale concedere ai propri confratelli le lettere dimissorie per 87 R, 11, 23: 216| stretta solidarietà con i suoi confratelli sacerdoti e la Famiglia 88 R, 11, 23: 221| provinciale in accordo con i confratelli che ne curano la formazione 89 R, 11, 24: 225| formazione continui, sostenendo i confratelli in un cammino di rinnovamento 90 R, 11, 24: 225| esigenza riguarda tutti i confratelli, coinvolge le comunità e 91 R, 11, 24: 226| rinnovamento dei singoli confratelli, che raggiunga e vivifichi 92 R, 11, 24: 229| adatte per assicurare ai confratelli un conveniente aggiornamento, 93 R, 11, 24: 230| giornate di studio per confratelli distinti per settori di 94 R, 11, 24: 230| corsi di aggiornamento per confratelli giovani, che celebrano ricorrenze 95 R, 11, 24: 230| spirituale e dottrinale dei confratelli. La vocazione guanelliana 96 R, 11, 24: 231| periodicamente a tutti i confratelli, dopo la professione perpetua, 97 R, 12, 26: 237| 237. Nei capitoli i confratelli esercitano la loro responsabilità 98 R, 12, 26: 240| con diritto di voto altri confratelli non eletti, scelti secondo 99 R, 12, 26: 241| generale e provinciale tutti i confratelli professi perpetui alla data 100 R, 12, 26: 241| capitolo provinciale, anche i confratelli che abbiano compiuto il 101 R, 12, 26: 243| vedere nella fiducia dei confratelli un volere del Signore ed 102 R, 12, 26: 245| comunità locali e anche i confratelli, possono far pervenire, 103 R, 12, 26: 246| ampia consultazione tra i confratelli affinché il lavoro dei capitolari 104 R, 12, 26: 253| capitoli locali e dei singoli confratelli e, vagliandole, deciderne;~ 105 R, 12, 26: 254| provinciale stabilire quanti confratelli partecipano ex officio o 106 R, 12, 26: 255| Istituto, è un’adunanza di confratelli convocati per eleggere, 107 R, 12, 26: 256| del capitolo locale sono i confratelli assegnati alle case singole 108 R, 12, 26: 257| 257. I confratelli che dipendono dal governo 109 R, 12, 26: 258| consulta è un’assemblea di confratelli, convocata allo scopo di:~- 110 R, 12, 26: 260| eletto direttamente dai confratelli di voti perpetui;~- eventuali 111 R, 12, 26: 260| perpetui;~- eventuali altri confratelli, secondo il parere del consiglio 112 R, 12, 26: 265| superiori tutelare i diritti dei confratelli affidati alla loro cura 113 R, 12, 26: 266| ecclesiali e civili da parte dei confratelli, purché in conformità con 114 R, 12, 27: 281| preoccupi di conoscere i confratelli: li ascolti con interesse 115 R, 12, 27: 303| beatificazione e canonizzazione dei confratelli presso la congregazione 116 R, 12, 28: 308| consistenza numerica di confratelli professi, un congruo numero 117 R, 12, 28: 309| ampia consultazione sia dei confratelli che ne dovranno far parte, 118 R, 12, 28: 314| proposta una doppia lista di confratelli che hanno ricevuto più voti 119 R, 12, 28: 318| rispetti le competenze dei confratelli nei vari uffici e provveda 120 R, 12, 28: 320| intrattenga sovente con i confratelli e con le singole comunità. 121 R, 12, 28: 320| particolare:~- incontri i singoli confratelli, raduni il consiglio locale 122 R, 12, 28: 322| provinciale:~1) destinare i confratelli alle varie comunità della 123 R, 12, 28: 322| concedere il permesso ai confratelli di frequentare studi a livello 124 R, 12, 28: 322| contributo ai familiari di confratelli in casi particolari;~14) 125 R, 12, 28: 327| seguenti casi:~1) destinare i confratelli alle varie attività;~2) 126 R, 12, 28: 327| costituire commissioni di confratelli con possibile partecipazione 127 R, 12, 28: 328| superiori locali e presentare confratelli come parroci, previo consenso 128 R, 12, 28: 332| congruo di comunità e di confratelli professi.~ ~ ~ 129 R, 12, 28: 333| una consultazione, sia dei confratelli che ne dovranno far parte, 130 R, 12, 28: 334| previa consultazione dei confratelli professi della vice-provincia, 131 R, 12, 28: 336| dei consiglieri è di due confratelli professi perpetui, che possono 132 R, 12, 28: 338| opportuna consultazione dei confratelli di voti perpetui della circoscrizione 133 R, 12, 28: 340| previa consultazione dei confratelli professi residenti nella 134 R, 12, 29: 342| come tali con almeno tre confratelli professi, di cui uno esercita 135 R, 12, 29: 342| con un numero ristretto di confratelli, dipendenti come religiosi 136 R, 12, 29: 347| triennio, ma non oltre, uditi i confratelli se il superiore viene confermato 137 R, 12, 29: 350| equamente gli uffici ai confratelli, conservare in ogni cosa 138 R, 12, 29: 351| casa. Sappia stimolare i confratelli ad un continuo aggiornamento 139 R, 12, 29: 352| e la collaborazione dei confratelli, favorendo, in un clima 140 R, 12, 29: 354| operato, a quello dei suoi confratelli e alle attività della casa 141 R, 12, 29: 355| incarichi e mansioni ai confratelli (R 363);~2) l’approvazione 142 R, 12, 29: 359| attività e alla quantità dei confratelli della comunità.~Nelle case 143 R, 12, 29: 359| case con meno di cinque confratelli professi fanno parte del 144 R, 12, 29: 359| fanno parte del consiglio i confratelli di voti perpetui.~Il parroco 145 R, 12, 29: 362| avvale del consiglio dei confratelli suoi collaboratori.~ ~C 146 R, 12, 29: 364| i bisogni personali dei confratelli provvede direttamente il 147 R, 13, 30: 365| il possesso e formati da confratelli o persone sicure e capaci.~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL