Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carica 12
carisma 20
carissimi 2
carità 123
caritatis 2
caritativa 1
caritative 2
Frequenza    [«  »]
128 lo
126 1
124 ci
123 carità
116 sua
115 2
115 gli
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

carità
    Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | dedicata all’esercizio della carità.~Ve lo presento con sentimenti 2 1 | Dio alla santità e alla carità che la Regola ci propone. 3 1 | un cuore il fuoco della carità per la santa Regola, questo 4 1 | 415). Lo Spirito Santo, la carità di Dio messa nei nostri 5 2 | Congregazione dei Servi della Carità, la cui casa generalizia 6 2 | Guanella, i Servi della Carità proseguano con generoso 7 3 | fondatore dei Servi della Carità e delle Figlie di santa 8 3 | embrione» delle opere di carità che fin dalla fanciullezza 9 3 | aprire spazi maggiori alla carità, nell'aprile 1886 fondò 10 3 | Congregazione dei Servi della Carità, che, nell’agosto 1912 otteneva 11 4, 0, 0 | Regolamento dei Servi della Carità, Como 1941.~Cm 1899                12 4, 0, 0 | nelle case dei Servi della Carità, Como 1915, in Regolamento 13 4, 0, 0 | Regolamento dei Servi della ~Carità, Como 1941.~R 1894                    14 4, 0, 0 | Regolamento dei Servi della Carità, Como 1905.~R 1910                    15 4, 0, 0 | Regolamento dei Servi della Carità, Como 1910, Ed. 1941.~R 16 4, 0, 0 | Congregazione dei Servi della Carità.~DLM Saggio          DON 17 C, Proe | con affetto di fede e di carità; ~amalo e come la vergine 18 C, 1 | Parte prima - I SERVI DELLA CARITÀ NELLA CHIESA~ ~ 19 C, 1, 1: 1 | gratitudine noi Servi della Carità celebriamo Dio che con un 20 C, 1, 1: 1 | Fondatore, lo rese ardente di carità e lo inviò ad alleviare 21 C, 1, 1: 1 | alimenta in noi il fuoco della carità, ci sostiene nella speranza 22 C, 1, 1: 2 | 2. con cuore di carità~Dallo Spirito Santo don 23 C, 1, 1: 2 | Chiesa il suo ministero di carità.~ ~ 24 C, 1, 1: 3 | misericordia e il ministero della carità pastorale.~Tra i più provati 25 C, 1, 1: 4 | consacrati nel vincolo di carità ~La carità di Cristo ci 26 C, 1, 1: 4 | nel vincolo di carità ~La carità di Cristo ci ha tratti1 27 C, 1, 1: 4 | Uniti da speciale vincolo di carità, come membri della stessa 28 C, 1, 1: 5 | composta dai Servi della Carità, le Figlie di S. Maria della 29 C, 1, 1: 8 | confidenza nei Santi della carità e nel Fondatore attingiamo 30 C, 1, 2 | da me, con la fede e la carità che sono in Gesù Cristo. 31 C, 1, 2: 9 | servizio ha come centro la carità1, vissuta nell’abbandono 32 C, 1, 2: 12 | stesso nome ci ricorda che la carità è la ragione per cui il 33 C, 1, 2: 12 | principalmente dal «vincolo della carità»2 inteso dal Fondatore come 34 C, 1, 2: 12 | Col soave legame della carità vogliate sostenervi a vicenda, 35 C, 1, 2: 15 | fuoco dello zelo e della carità»3.~Patire: come discepoli 36 C, 1, 2: 16 | insigne modello di Servo della Carità.~Con generosità totale egli 37 C, 1, 2: 16 | germogliare e crescere la carità.~Accogliendo il suo esempio 38 C, 2, 1 | I – LA CARITÀ DI CRISTO CI RADUNA~ ~ 39 C, 2, 1: 17 | poveri~Per noi Servi della Carità la comunione fraterna costituisce 40 C, 2, 1: 22 | esercizio continuo di quella carità che «... tutto copre, tutto 41 C, 2, 1: 24 | facendosi amare, segno di quella carità che per le vie del cuore 42 C, 2, 1: 28 | 28. irradiando carità ~Ogni comunità è chiamata 43 C, 2, 1: 28 | irradiare il fuoco della carità verso l’ambiente in cui 44 C, 2, 1: 32 | alimentare l’unità e la carità e divenire pane spezzato 45 C, 2, 1: 35 | sua premura e prontezza di carità, trae modello di vita e 46 C, 2, 2 | II – LA CARITÀ DI CRISTO CI CONSACRA~ ~  ~ ~ ~ 47 C, 2, 2: 38 | non di altro che della sua carità5.~ ~ 48 C, 2, 2: 42 | lo accende sempre più di carità verso di lui e verso tutti 49 C, 2, 2: 43 | viviamo il celibato nella carità~ «Dovete essere casti a 50 C, 2, 2: 44 | nell’Eucarestia alimenta la carità necessaria per un celibato 51 C, 2, 2: 52 | lo impieghino in opere di carità, con sguardo aperto alle 52 C, 2, 2 | III – LA CARITÀ DI CRISTO CI MANDA~ ~  ~ ~ ~ 53 C, 2, 2: 61 | Consacrati apostoli di carità nella Chiesa non esistiamo 54 C, 2, 2: 62 | discepoli che, ardenti di carità, si consacrassero a Dio 55 C, 2, 2: 68 | allargare i confini della carità5.~ ~R 90-91~ ~ 56 C, 2, 2 | C - Per un servizio di carità~ ~«Mi sono fatto debole 57 C, 2, 2: 69 | per la diffusione della carità che tende a costruire una 58 C, 2, 2: 70 | sollecitudini che solo la carità sa suggerire, siamo attenti 59 C, 2, 2: 71 | fiducia nella Provvidenza, la carità operosa, il valore della 60 C, 2, 2: 73 | nostro servizio è quella carità apostolica che si riveste 61 C, 2, 2: 74 | anzitutto con l’esempio di carità e poi con la parola di dottrina 62 C, 2, 2: 75 | consapevolezza, come centri attivi di carità evangelica.~I confratelli 63 C, 2, 2: 75 | guadagnare il maggior numero alla carità4.~ ~R 82-95 ~ ~ 64 C, 2, 2: 76 | l’esemplare per vivere la carità misericordiosa di Gesù buon 65 C, 2, 2: 78 | partecipazione al Regno della carità2.~Specialmente valida riteniamo 66 C, 2, 2: 80 | 80. senza confini nella carità ~«Tutto il mondo è patria 67 C, 2, 2: 80 | bene della fede e della carità, senza temere il mondo: 68 C, 2, 2: 80 | E voi, buoni Servi della Carità, che per anni e ogni giorno 69 C, 3, 1 | secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in 70 C, 3, 3: 94 | costituzioni dei Servi della Carità. La grazia dello Spirito 71 C, 3, 3: 94 | dello Spirito Santo e la carità dei miei confratelli mi 72 C, 3, 5: 105 | si denominano Servi della Carità, non si pronunzi cosi grave 73 C, 3, 5: 105 | ragione di giustizia e di carità, e, se vi sia il tempo di 74 C, 3, 5: 106 | 106. con equità e carità ~Il confratello che legittimamente 75 C, 4, 1: 109 | 109. è al servizio della carità ~«L’Istituto è come una 76 C, 4, 1: 109 | che il padre governi con carità e prudenza e con pari docilità 77 C, 4, 1: 109 | Curino specialmente la carità: l’arte di ben governare 78 C, 4, 1: 110 | esercitata in unione di carità e in unità di direzione1.~ 79 C, 4, 1: 112 | principale segno di unità e di carità1.~È un evento di particolare 80 C, 4, 1: 117 | vocazione, progredisca nella carità fraterna, nell’impegno apostolico 81 C, 4, 1: 132 | distinguano per prudenza e carità e dimostrino vivo attaccamento 82 C, 4, 2: 144 | povertà, secondo giustizia e carità, tenendo presente il principio 83 R, 6, 2: 4 | Congregazione dei Servi della Carità (cc. 578; 598, 2).~ ~C 149~ ~ ~ 84 R, 7, 4: 12 | 12. Il Servo della Carità coltivi le virtù e le disposizioni 85 R, 7, 5: 19 | l’anno ogni Servo della Carità sacerdote celebri una santa 86 R, 7, 7: 27 | di comunione e impegno di carità, ciascun confratello sacerdote 87 R, 8, 9: 33 | memorie dei Santi della carità e in particolare dei santi 88 R, 9, 12: 43 | 43. I Servi della Carità, con libera risposta all’ 89 R, 9, 12: 45 | 45. Il Servo della Carità si astenga da tutto ciò 90 R, 9, 13: 46 | 46. Il Servo della Carità, negli anni della sua formazione, 91 R, 9, 14: 54 | 54. Il Servo della Carità abbia cura degli ambienti 92 R, 9, 14: 57 | famiglia, i Servi della Carità si prestino volonterosamente 93 R, 9, 14: 60 | 60. Il Servo della Carità prima della professione 94 R, 9, 15: 72 | 72. Tutti i Servi della Carità s’impegnano pertanto a raggiungere 95 R, 9, 15: 73 | le caratteristiche della carità filiale e della disponibilità 96 R, 9, 15: 75 | 75. Il Servo della Carità sia pronto ad essere inviato 97 R, 9, 15: 77 | 592, 2).~Il Servo della Carità obbedisca alla Chiesa; sia 98 R, 9, 15: 78 | suppone umile coraggio e carità prudente e disinteressata.~ ~ 99 R, 10, 16: 82 | apostolica, il Servo della Carità si riconosce partecipe e 100 R, 10, 16: 84 | concreta il Servo della Carità si regoli sempre con grande 101 R, 10, 18: 92 | 92. Il Servo della Carità consideri il progetto educativo 102 R, 10, 18: 99 | 99. Il Servo della carità è convinto che il primo 103 R, 10, 18: 100| messaggio evangelico della carità trasmesso a noi dal Fondatore 104 R, 10, 18: 104| progetto, il Servo della Carità parte dalla convinzione 105 R, 10, 18: 107| piano per il Servo della Carità la dimensione religiosa 106 R, 10, 19: 122| 122. Il Servo della Carità nominato parroco è il pastore 107 R, 10, 19: 129| carisma e le sue opere di carità.~Ogni comunità, sia locale 108 R, 10, 19: 131| evangelizzazione, i Servi della Carità applichino il nostro metodo 109 R, 10, 20: 137| religiosa laicale.~I Servi della Carità, ad ogni livello, diano 110 R, 10, 20: 138| un clima di rispetto e di carità vicendevole.~Perciò si assegnino 111 R, 10, 20: 141| dovere per ogni Servo della Carità.~Spetta al superiore provinciale 112 R, 11, 20: 146| costituisce per i Servi della Carità un impegno di grande responsabilità 113 R, 11, 21: 147| stessi come apostoli di carità;~- coinvolgere e animare 114 R, 11, 22: 155| 155. “Devono i Servi della Carità adoperarsi con molta preghiera, 115 R, 11, 22: 155| e zelo, con molta fede e carità, a distinguere in mezzo 116 R, 11, 22: 156| l’assidua preghiera, la carità fraterna, la testimonianza 117 R, 11, 23: 179| un clima di unità nella carità e di comunicare, mediante 118 R, 11, 23: 204| un autentico servizio di carità verso i destinatari della 119 R, 11, 23: 206| Padre, Buon Pastore e alla carità pastorale;~- la formazione 120 R, 12, 26: 265| dovere e, con prudenza e carità, ne correggano i difetti, 121 R, 12, 29: 350| conservare in ogni cosa la carità, l’ordine e la povertà ed 122 R, 12, 29: 363| responsabilità, ma soprattutto con carità verso i fratelli loro affidati, 123 R, 13, 31: 372| animo sempre aperto a grande carità verso i poveri. Ricordino


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL