Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiega 1
spinge 1
spinto 1
spirito 105
spirituale 43
spirituali 14
spiritualità 12
Frequenza    [«  »]
112 ogni
107 sono
106 sia
105 spirito
104 ai
104 essere
102 congregazione
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

spirito
    Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | convinzione di aver obbedito allo Spirito che, attraverso la Chiesa, 2 1 | per entrare in sintonia di spirito con don Guanella, nostro 3 1 | di Dio” (R 1911 415). Lo Spirito Santo, la carità di Dio 4 3 | secondo il carisma e lo spirito del Fondatore, sono state 5 4, 0, 0 | Massime di spirito e metodo d’azione, 1889, 6 4, 0, 0 | LEONARDO MAZZUCCHI, La vita, lo spirito e le opere di don Luigi 7 C, 1, 1 | CARISMA DELL’ISTITUTO~ ~«Lo Spirito del Signore è sopra di me; 8 C, 1, 1: 1 | a don Luigi Guanella.~Lo Spirito Santo, per rivelare al mondo 9 C, 1, 1: 2 | con cuore di carità~Dallo Spirito Santo don Luigi Guanella 10 C, 1, 1: 2 | di Cristo2.~A noi pure lo Spirito partecipa la grazia e l’ 11 C, 1, 1: 3 | provati nel corpo e nello spirito e privi di appoggio umano, 12 C, 1, 1: 5 | collaborazione, partecipa allo spirito e alla missione del Fondatore 13 C, 1, 1: 6 | popolo di Dio, dimora dello Spirito, stirpe eletta, sacerdozio 14 C, 1, 1: 8 | animati dalla forza dello Spirito e sostenuti dall’amore di 15 C, 1, 2 | II - SPIRITO GUANELLIANO~ ~ ~«Prendi 16 C, 1, 2 | deposito con l’aiuto dello Spirito Santo che abita in noi»~( 17 C, 1, 2: 9 | 9. È nostro spirito:~Tutta la nostra esperienza 18 C, 1, 2: 9 | evangelica verso i poveri.~Questo spirito è per noi l’eredità più 19 C, 1, 2: 10 | Istituto non traligni dal suo spirito»3.~ ~ 20 C, 1, 2: 12 | vita di Dio diffusa dallo Spirito nei nostri cuori e come 21 C, 1, 2: 13 | 13. con spirito di famiglia ~Il Fondatore 22 C, 1, 2: 15 | vissuta per bisogno di spirito e per necessità di aiuti 23 C, 1, 2: 16 | dell’amore: con tenacia e spirito di sacrificio, tutto fece 24 C, 2, 1: 18 | animati dall'unico e medesimo Spirito3 e comportano intima comunicazione 25 C, 2, 1: 21 | Fondatore, deve essere uno spirito di molta tolleranza, di 26 C, 2, 1: 27 | condividere un medesimo spirito e una stessa missione impegna 27 C, 2, 1: 28 | segnali specialmente per lo spirito evangelico nell’accoglienza 28 C, 2, 1: 28 | fraternità, ravvivando lo spirito di famiglia2.~Mantenga cordiali 29 C, 2, 1: 29 | 29. Animati dallo Spirito ~Il principio della nostra 30 C, 2, 1: 29 | nostra vita spirituale è lo Spirito Santo1 che, dimorando in 31 C, 2, 1: 36 | mansioni.~Lasciamo che lo Spirito faccia luce in noi verificandoci 32 C, 2, 1: 37 | che con la novità del suo Spirito creatore continuamente viene 33 C, 2, 1: 37 | vorremo consegnare il nostro spirito nelle mani del Padre e compiere 34 C, 2, 2: 38 | decisivi della nostra vita lo Spirito di Dio ci ha fatto scoprire 35 C, 2, 2: 41 | di obbedienza secondo lo spirito e il diritto proprio dell’ 36 C, 2, 2: 41 | obbedienza4.~Nel tradurre lo spirito del Vangelo nella vita teniamo 37 C, 2, 2: 49 | 49. nello spirito del Fondatore~Il Fondatore 38 C, 2, 2: 51 | segua poi l’impulso dello Spirito, se sente di essere chiamato 39 C, 2, 2: 51 | opere di misericordia4.~In spirito di famiglia, tutto sia tra 40 C, 2, 2: 51 | ottenuto non esime dal vero spirito di povertà5.~ ~R 51-54 ~ ~ 41 C, 2, 2: 53 | vita povera di fatto e di spirito ad imitazione del Signore1.~ 42 C, 2, 2: 56 | tende a radicarsi nello spirito di superbia e di dominio, 43 C, 2, 2: 58 | operando con libertà di spirito2.~ ~R 71-74 ~ 44 C, 2, 2: 59 | teniamo vivi i doni dello Spirito2 in modo da poter agire 45 C, 2, 2: 67 | grazia speciale del suo Spirito3, il Signore ci invia a 46 C, 2, 2: 69 | per il corpo e uno per lo spirito4.~Lavoriamo per la diffusione 47 C, 2, 2: 73 | 73. nello spirito del metodo preventivo~ Lo 48 C, 2, 2: 73 | del metodo preventivo~ Lo spirito che deve animare il nostro 49 C, 2, 2: 74 | stile del Fondatore, lo spirito di iniziativa, di larghe 50 C, 2, 2: 76 | dell’Istituto, permeando di spirito sacerdotale ogni loro attività; 51 C, 2, 2: 77 | collaborazione con quello spirito di unità che il Fondatore 52 C, 2, 2: 78 | scopi della Casa secondo lo spirito dell’Istituto4.~A quanti 53 C, 3, 1: 83 | sul Vangelo, vissuto nello spirito dell’Istituto e nell'osservanza 54 C, 3, 1: 83 | Docili all'azione dello Spirito Santo, ci impegniamo a crescere 55 C, 3, 1: 85 | dev’essere sollecitata con spirito di fede e fervore»1.~Ognuno 56 C, 3, 1: 85 | nella mente e nel cuore lo spirito del sistema preventivo4, 57 C, 3, 3: 88 | mente e cuore secondo il suo spirito1.~Nello stesso tempo permette 58 C, 3, 3: 91 | a Dio e di formarli allo spirito dell’Istituto, seguendo 59 C, 3, 3: 92 | preghiera, docilità allo Spirito e distacco da sé si impegni 60 C, 3, 3: 94 | santissima Padre, Figlio e Spirito Santo, volendo più da vicino 61 C, 3, 3: 94 | Carità. La grazia dello Spirito Santo e la carità dei miei 62 C, 3, 3: 96 | egli rafforza in sé lo spirito di pietà, di sacrificio 63 C, 3, 3: 96 | nella vita di ogni giorno lo spirito del Fondatore e i valori 64 C, 4, 1: 109 | Congregazione, animati dallo spirito del Fondatore, pieni di 65 C, 4, 1: 112 | presenza del Signore e del suo Spirito, un momento singolare di 66 C, 4, 1: 118 | secondo il carisma e lo spirito dell’Istituto;~e) durante 67 C, 4, 1: 119 | distinguersi per prudenza, spirito di pietà e di sapienza, 68 C, 4, 1: 121 | senso di responsabilità e spirito di collegialità, aperti 69 C, 4, 1: 123 | Svolge il suo servizio con spirito di fede e di giustizia; 70 C, 4, 1: 130 | ne anima e verifica lo spirito di missione e la loro significativa 71 C, 4, 1: 137 | la causa dei poveri nello spirito del Fondatore3.~ ~ 72 C, 4, 1: 140 | può costruire l’unità di spirito e l’amore fraterno1 e quanto 73 C, 4, 2: 144 | poveri.~Ne usiamo perciò con spirito di povertà, secondo giustizia 74 C, 5, 2: 148 | Fondatore e proposto a noi dallo Spirito.~Esse contengono il patrimonio 75 R, 7, 4: 12 | gentilezza dei modi, lo spirito di adattabilità, la stima 76 R, 7, 4: 15 | comunitaria.~La comunità poi, in spirito di povertà ed equità, programmi 77 R, 7, 7: 23 | per la Congregazione.~In spirito di servizio quindi prendano 78 R, 9, 12: 43 | risposta all’appello dello Spirito Santo, si obbligano con 79 R, 9, 12: 45 | indecoroso, è alieno dallo spirito religioso (c. 285).~ ~ 80 R, 9, 13: 48 | confratello mantiene vivo lo spirito di mortificazione e impara 81 R, 9, 14: 52 | Come prova concreta di spirito di povertà viva sempre con 82 R, 9, 14: 53 | sappiano mantenere il buon spirito nella comunità; con l’esempio 83 R, 9, 14: 55 | apostolato sia consona allo spirito del Vangelo, sia avvalorata 84 R, 9, 14: 56 | discrezione richiesta dallo spirito di effettiva povertà.~ ~ ~ 85 R, 9, 14: 57 | il nostro caratteristico spirito di famiglia, i Servi della 86 R, 9, 15: 72 | reciproca e nella serenità di spirito. Ognuno francamente e con 87 R, 10, 18: 102| della vita, sollecitando lo spirito e le attività dell'anziano 88 R, 10, 19: 124| si intiepidisca il loro spirito religioso e non si attenui 89 R, 10, 19: 129| vivo al suo interno questo spirito missionario, aiuti nel discernimento 90 R, 10, 19: 133| assegnatagli, vivendo la vita e lo spirito della sua professione (R 91 R, 10, 19: 136| 136. Se lo Spirito Santo suggerisse a un confratello 92 R, 10, 19: 136| chiamata di Dio secondo lo spirito del Fondatore, lo può permettere.~ ~ 93 R, 10, 20: 143| confratello si impegna affinché lo spirito guanelliano che lo anima 94 R, 10, 20: 144| e facciano conoscere lo spirito, l’azione e i bisogni delle 95 R, 11, 20: 146| attenta all’opera dello Spirito e come contributo insostituibile 96 R, 11, 22: 156| chiaramente si rifletta lo spirito di servizio e la vera gioia 97 R, 11, 23: 177| assimilazione del nostro spirito, attraverso lo studio del 98 R, 11, 23: 197| favorire nei giovani lo spirito di iniziativa e renderli 99 R, 11, 23: 204| e pastore (OT 4), nello spirito del Fondatore;~- in vista 100 R, 11, 23: 206| educatori, alla luce dello spirito e carisma della Congregazione; ~- 101 R, 11, 23: 216| Famiglia guanelliana;~- nello spirito del Fondatore.~ ~ ~ 102 R, 12, 27: 305| vivo in tutto l’Istituto lo spirito e l’impegno missionario. 103 R, 12, 27: 306| approfondire la conoscenza dello spirito e del carisma di don Guanella, 104 R, 12, 29: 349| adempia il suo ufficio con spirito di iniziativa, chiarezza 105 R, 12, 29: 363| adempiano i loro doveri con spirito di collaborazione, con docilità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL