Sez. Parte Cap.: n.
1 1 | Costituzioni approvato dalla Chiesa che ce lo riconsegna, dopo
2 1 | Spirito che, attraverso la Chiesa, ci chiedeva un serio aggiornamento.
3 2 | missione loro affidata dalla Chiesa.~ ~Roma, 22 marzo, Solennità
4 3 | tra i suoi figli e nella Chiesa. Nel 1923 furono iniziati
5 4, 0, 0 | DOCUMENTI DELLA CHIESA~ ~AA Apostolicam
6 4, 0, 0 | attività missionaria della Chiesa, 1965.~c. canone
7 4, 0, 0 | Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo,
8 4, 0, 0 | Costituzione dogmatica sulla Chiesa, 1964.~MC Marialis
9 4, 0, 0 | vescovi e i religiosi~ nella Chiesa, 1978.~OP Ordo
10 C, 1 | SERVI DELLA CARITÀ NELLA CHIESA~ ~
11 C, 1, 1: 1 | bontà1 ci ha suscitati nella Chiesa come Congregazione religiosa
12 C, 1, 1: 2 | Fondatore per proseguire nella Chiesa il suo ministero di carità.~ ~
13 C, 1, 1: 4 | evangelici.~Siamo nella Chiesa un Istituto religioso3 dedito
14 C, 1, 1: 6 | 6. in cammino con la Chiesa ~Come ogni comunità cristiana
15 C, 1, 1: 6 | ci situa nel cuore della Chiesa2 rendendoci più profondamente
16 C, 1, 1: 6 | impegno per i poveri3.~Nella Chiesa dobbiamo essere testimonianza
17 C, 1, 2: 9 | alla nostra presenza nella Chiesa.~ ~
18 C, 1, 2: 14 | servizio in comunione con la Chiesa che sinceramente amiamo.
19 C, 1, 2: 14 | amiamo. Questo amore alla Chiesa lo esprimiamo in particolare
20 C, 1, 2: 16 | seguendo il Fondatore ~La Chiesa, proponendo il nostro Fondatore
21 C, 2, 1: 18 | In essa, come per la Chiesa, i nostri rapporti di conoscenza
22 C, 2, 1: 27 | alla luce dell’unità della Chiesa e della preghiera di Gesù: «
23 C, 2, 1: 33 | prolungare, unita a Cristo e alla Chiesa, l’azione di grazia propria
24 C, 2, 1: 33 | cantico di lode con cui la Chiesa santifica il tempo e le
25 C, 2, 1: 35 | servizio ai poveri4.~Con la Chiesa la contempliamo nei suoi
26 C, 2, 1: 37 | personale dicendo con la Chiesa: «Amen! Vieni, Signore Gesù!“5.~ ~
27 C, 2, 2: 39 | più piena alla vita della Chiesa2.~ ~
28 C, 2, 2: 41 | mediante il ministero della Chiesa ci offriamo totalmente a
29 C, 2, 2: 46 | appartenenza a Cristo e alla sua Chiesa.~ ~
30 C, 2, 2: 52 | Istituto e alle urgenze della Chiesa e del mondo.~Si ispirino
31 C, 2, 2: 55 | offerta riviviamo nella Chiesa l’obbedienza di Cristo e
32 C, 2, 2: 56 | titolo nella missione della Chiesa2.~Educandoci alla piena
33 C, 2, 2: 57 | ciascuno per il bene della Chiesa e dell’Istituto.~Chi obbedisce,
34 C, 2, 2: 58 | nella parola rivelata, nella Chiesa, nelle voci del cuore, nella
35 C, 2, 2: 61 | apostoli di carità nella Chiesa non esistiamo più per noi
36 C, 2, 2: 62 | E così ci riconosce la Chiesa che considera la nostra
37 C, 2, 2: 71 | sofferenza, l’amore alla Chiesa.~ ~R 97-107~ ~
38 C, 2, 2: 72 | efficace testimonianza nella Chiesa locale2.~Sotto la guida
39 C, 2, 2: 76 | vita santa edificano la Chiesa e lodano il Signore5.~ ~
40 C, 2, 2: 79 | 79. operano nella Chiesa locale ~Le nostre comunità
41 C, 3, 1: 84 | fedeli alle indicazioni della Chiesa nostra madre e all’unità
42 C, 3, 2: 86 | comunità, mentre opera nella Chiesa locale a servizio di tutte
43 C, 3, 3: 94 | Fondatore, oggi, davanti alla Chiesa, nella mani di N.N., superiore
44 C, 3, 3: 94 | risponde: In nome della Chiesa e della Congregazione accetto
45 C, 3, 3: 97 | alle norme stabilite dalla Chiesa e dal nostro ordinamento
46 C, 3, 4: 101 | istanze provenienti dalla Chiesa e dal mondo.~I superiori,
47 C, 4, 1: 107 | carisma ~A somiglianza della Chiesa1, la Congregazione è una
48 C, 4, 1: 108 | mediante il ministero della Chiesa, che ha canonicamente eretto
49 C, 4, 1: 112 | tempi e le direttive della Chiesa2.~ ~
50 C, 4, 1: 117 | esercita secondo le leggi della Chiesa e del nostro diritto.~Ha
51 C, 4, 1: 121 | sostenere i valori della Chiesa, esemplari per virtù e sincero
52 C, 4, 1 | vi ha posti… a pascere la Chiesa di Dio, che egli si è acquistata
53 C, 4, 1: 130 | partecipazione alla pastorale della Chiesa locale;~c) promuove la pastorale
54 C, 4, 1: 138 | alle reali necessità della Chiesa locale; valutino prudentemente
55 C, 4, 1: 140 | conoscere le direttive della Chiesa e dei superiori, comunica
56 C, 4, 1: 140 | Dà licenza perché nella chiesa o oratorio della casa si
57 C, 4, 2: 146 | alla Congregazione, alla Chiesa e all’autorità civile4.~ ~
58 C, 4, 2: 147 | donazioni votive fatte alla Chiesa o di oggetti preziosi per
59 C, 5, 2: 148 | approvata e riconosciuta dalla Chiesa come autentica via evangelica1.~
60 R, 6, 2: 1 | dal diritto comune della Chiesa, ma anche da quello proprio
61 R, 6, 2: 4 | assunto davanti a Dio e alla Chiesa nell’atto stesso della professione
62 R, 6, 2: 5 | di Dio, alle leggi della Chiesa.~ ~ ~
63 R, 8, 8: 28 | luce del magistero della Chiesa (c. 663, 3).~Ogni comunità
64 R, 8, 9: 31 | In ogni casa vi sia la chiesa o oratorio per conservare
65 R, 8, 11: 39 | comunque prescritti dalla Chiesa.~ ~ ~
66 R, 9, 15: 77 | insieme della missione della Chiesa (c. 590, 1), il superiore
67 R, 9, 15: 77 | della Carità obbedisca alla Chiesa; sia sempre in comunione
68 R, 10, 16: 82 | corresponsabile della missione che la Chiesa affida all’Istituto.~Anche
69 R, 10, 18: 102| sua missione in seno alla Chiesa che è di testimoniare il
70 R, 10, 19: 122| Congregazione di fronte alla Chiesa locale.~ ~ ~
71 R, 10, 20: 141| guanelliani a beneficio della Chiesa è un dovere per ogni Servo
72 R, 11, 20: 146| responsabilità davanti a Dio, alla Chiesa, ai poveri e agli stessi
73 R, 11, 21: 153| conformità alle direttive della Chiesa e della Congregazione (R
74 R, 11, 21: 154| negli altri documenti della Chiesa e della Congregazione.~Ogni
75 R, 11, 22: 158| pastorale d’insieme della Chiesa locale e in forme specifiche,
76 R, 11, 22: 158| proposti dal Signore, dalla Chiesa, dalla Congregazione e dalla
77 R, 11, 23: 197| apertura agli ambienti della Chiesa locale e con il mondo culturale.~ ~ ~
78 R, 11, 23: 204| in collaborazione con la Chiesa particolare e universale.~ ~ ~
79 R, 11, 23: 205| come viene proposto dalla Chiesa e i valori propri della
80 R, 11, 23: 206| teologici, prescritti dalla Chiesa (cc. 252-256), ripresi e
81 R, 11, 23: 213| le norme stabilite dalla Chiesa (cc. 1024-1054).~ ~ ~
82 R, 11, 23: 216| evangelici;~- e inviato nella Chiesa a realizzare la missione
83 R, 11, 24: 226| rispondente alle richieste della Chiesa e del mondo;~- il rinnovamento
84 R, 12, 27: 279| orientamenti e i bisogni della Chiesa, specialmente dove l’Istituto
85 R, 12, 27: 306| missione universale della Chiesa.~ ~ ~
86 R, 12, 29: 348| soprattutto con quelle della Chiesa locale nella quale si inserisce
87 R, 13, 30: 369| beni per le necessità della Chiesa e dei bisognosi (c. 640;
88 R, 13, 31: 372| nostri beni sono beni della Chiesa e devono servire alla missione
89 R, 13, 32: 384| donazioni votive fatte alla Chiesa o cose preziose per valore
|