Sez. Parte Cap.: n.
1 1 | sentimenti di riconoscenza al Signore e di sincera gratitudine
2 1 | l’incendio dell'amore del Signore, il quale distrugge tutte
3 1 | Cuore di Cristo, patrono e Signore della nostra Congregazione.~ ~
4 2 | Solennità dell'Annunciazione del Signore, anno 1986.~ ~J. Jérôme
5 3 | di vivere consacrate al Signore, aveva aperto un ospizio
6 3 | fin dalla fanciullezza il Signore gli andava ispirando, anche
7 C, Proe | forte e non temere: ~il Signore non ti abbandonerà, ~non
8 C, 1, 1 | ISTITUTO~ ~«Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo
9 C, 1, 1: 3 | misura per dare loro «Pane e Signore»2.~Come lui siamo mandati
10 C, 1, 1: 5 | servo don Luigi Guanella il Signore ha suscitato una larga famiglia,
11 C, 1, 1: 6 | secondo il comandamento del Signore: «Amatevi gli uni gli altri,
12 C, 1, 1: 8 | preceduto nell’incontro con il Signore.~Con abbandono filiale ci
13 C, 1, 1: 8 | grazia e nella conoscenza del Signore.~ ~R 32-33~ ~
14 C, 1, 2: 11 | è consacrato come a suo Signore e Maestro2, ricevendone
15 C, 1, 2: 12 | è la ragione per cui il Signore ci raduna, ci consacra a
16 C, 1, 2: 16 | terra di lavoro del suo Signore per farvi germogliare e
17 C, 2, 1: 17 | figli formassero intorno al Signore una famiglia di fratelli
18 C, 2, 1: 19 | e circonda coloro che il Signore ci dona come fratelli.~ ~
19 C, 2, 1: 20 | della comunità, ci aiuta il Signore e ci incoraggia la certezza
20 C, 2, 1: 21 | insieme siamo lieti nel Signore, protesi a diventare «un
21 C, 2, 1: 24 | comunità rappresenta il Signore Gesù, che raduna e custodisce
22 C, 2, 1: 29 | sincero. Ci accompagna il Signore Gesù, che ha assicurato
23 C, 2, 1: 32 | dalla comunione al Corpo del Signore prende vigore per alimentare
24 C, 2, 1: 33 | vocazione.~Il giorno del Signore è festa di famiglia: tutti
25 C, 2, 1: 34 | stancarsi», come dice il Signore2.~Ogni confratello cerchi
26 C, 2, 1: 35 | vergine Maria, Madre del Signore.~Invocandola Madre della
27 C, 2, 1: 36 | Vangelo!»1 Il comando del Signore ci coinvolge direttamente:
28 C, 2, 1: 37 | la Chiesa: «Amen! Vieni, Signore Gesù!“5.~ ~
29 C, 2, 2: 38 | Come discepoli amati dal Signore, docili al suo invito «Venite
30 C, 2, 2: 40 | benignità viviamo uniti al Signore con il più grande amore,
31 C, 2, 2 | in Cristo Gesù, nostro Signore»~(Rm 8, 38)~ ~ ~ ~
32 C, 2, 2: 43 | perché solo aderendo al Signore con cuore indiviso potremo
33 C, 2, 2: 44 | approfondire l’intimità con il Signore e a gustare la gioia della
34 C, 2, 2: 47 | scelta d’amore unico per il Signore Gesù, con il voto di castità
35 C, 2, 2: 47 | farne lieta oblazione al Signore.~ ~
36 C, 2, 2: 48 | slancio questo consiglio del Signore, per contrastare in noi
37 C, 2, 2: 50 | gli umili e i poveri del Signore2, ci aiuta a tener libero
38 C, 2, 2: 53 | spirito ad imitazione del Signore1.~In forza specifica del
39 C, 2, 2: 56 | volontà di Dio, dice il Signore, è mio fratello, mia sorella
40 C, 2, 2: 57 | superiore della famiglia è il Signore1.~Chi esercita l’autorità
41 C, 2, 2: 61 | grazia di vocazione, il Signore ci chiama a seguirlo in
42 C, 2, 2: 64 | 64. Il nostro popolo ~Il Signore ci manda a quei fratelli
43 C, 2, 2: 64 | Vangelo vengono gemendo: «Signore, non ho nessuno!»1.~Questa
44 C, 2, 2: 67 | speciale del suo Spirito3, il Signore ci invia a questi suoi figli,
45 C, 2, 2: 68 | Partecipe della compassione del Signore, l’Istituto si rivolge a
46 C, 2, 2: 68 | vita eterna confortati dal Signore Gesù e dalla vergine Maria4.~
47 C, 2, 2: 69 | Nel servire coloro che il Signore riserva alle nostre cure
48 C, 2, 2: 69 | abbiano a sufficienza «Pane e Signore»3, convinti che all’uomo
49 C, 2, 2: 71 | 71. e Signore ~Viviamo fra loro come educatori
50 C, 2, 2: 75 | 75. Corresponsabili~ Il Signore affida la missione all’intera
51 C, 2, 2: 76 | edificano la Chiesa e lodano il Signore5.~ ~R 137 ~ ~
52 C, 2, 2: 78 | dell’Istituto4.~A quanti il Signore ci affianca per il soccorso
53 C, 2, 2: 80 | compiere.~Nella vigna del Signore lavorate tutti di gusto;
54 C, 2, 2: 80 | possederete il Regno che il Signore nella sua bontà vi ha preparato
55 C, 3, 1: 81 | tuttavia nella promessa del Signore: «Non temete, io sono con
56 C, 3, 1: 81 | questo indirizzo piaccia al Signore che la nostra Congregazione
57 C, 3, 1: 85 | Istituto è la grazia del Signore che opera, grazia che da
58 C, 3, 2: 86 | in pratica il comando del Signore: «Pregate il Padrone della
59 C, 3, 3 | Il Noviziato~ ~«Parla, o Signore, che il tuo servo ti ascolta»~(
60 C, 3, 3 | religiosa~«Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra,
61 C, 3, 3: 94 | più da vicino seguire il Signore Gesù per servirlo nei fratelli
62 C, 3, 3: 94 | giorno alla chiamata del Signore e ad annunciare con la vita
63 C, 3, 3: 94 | perpetuo). Ti conceda il Signore di portare a compimento
64 C, 3, 3: 95 | consacra più intimamente al Signore, diventa caro ai fratelli
65 C, 3, 4: 102 | fedeli nella prova ~Il Signore è per noi Padre buono ed
66 C, 3, 4: 102 | ascolto della parola del Signore che rende sicura la nostra
67 C, 3, 5 | quale nessuno vedrà mai il Signore, vigilando che nessuno venga
68 C, 4, 1: 112 | particolare presenza del Signore e del suo Spirito, un momento
69 C, 4, 1: 140 | tutti camminino verso il Signore nell’esatta osservanza delle
70 C, 4, 2 | ricordandoci delle parole del Signore Gesù che disse: vi è più
71 C, 4, 2: 144 | confidando negli insegnamenti del Signore, che dice: «Cercate prima
72 C, 5, 2: 148 | Propriamente, come discepoli del Signore, riconosciamo come nostra
73 R, 7, 7: 26 | esprimere riconoscenza al Signore e rinsaldare i vincoli dell’
74 R, 8, 11: 39 | comunitariamente al comando del Signore che invita a continua penitenza,
75 R, 9, 13: 46 | attentamente con i superiori se il Signore gli concede il dono di rinunciare
76 R, 9, 15: 69 | verso le quali la grazia del Signore sospinge la comunità o un
77 R, 9, 15: 75 | essere inviato là dove il Signore, attraverso l’obbedienza,
78 R, 11, 21: 147| offrire a coloro che il Signore chiama alla vita guanelliana
79 R, 11, 22: 158| ci vengono proposti dal Signore, dalla Chiesa, dalla Congregazione
80 R, 11, 23: 195| della propria donazione al Signore per i poveri, la vita di
81 R, 11, 23: 204| proporre a coloro che il Signore chiama al sacerdozio è:~-
82 R, 12, 26: 243| confratelli un volere del Signore ed accettino.~ ~ ~
|