Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 1: 27 | le comunità di una stessa provincia: la solidarietà nelle iniziative,
2 C, 3, 3: 95 | Congregazione1.~Viene assegnato alla provincia per la quale fu accettato
3 C, 4, 1: 124 | 124. La provincia ~Nell’ambito della Congregazione
4 C, 4, 1: 124 | ambito della Congregazione la provincia1 riunisce un sufficiente
5 C, 4, 1: 124 | suo consiglio erigere una provincia, sopprimere o riunire province
6 C, 4, 1: 125 | assemblea rappresentativa della provincia, esprime la partecipazione,
7 C, 4, 1: 125 | vincolante per l’intera provincia, dopo la ratifica del superiore
8 C, 4, 1: 126 | esaminare la situazione della provincia alla luce delle direttive
9 C, 4, 1: 126 | carisma guanelliano nella provincia.~Quando è celebrato in ordine
10 C, 4, 1: 129 | La responsabilità della provincia è affidata particolarmente
11 C, 4, 1: 129 | vita e delle attività della provincia1: nel rispetto della nostra
12 C, 4, 1: 129 | e di religioso, regga la provincia con bontà e avvedutezza,
13 C, 4, 1: 129 | consultazione dei confratelli della provincia3, e può essere riconfermato
14 C, 4, 1: 130 | al mese:~a) applica alla provincia gli indirizzi e le direttive
15 C, 4, 1: 131 | e nell'animazione della provincia, soprattutto con il loro
16 C, 4, 1: 131 | geografici o di attività nella provincia per tutto ciò che riguarda
17 C, 4, 1: 132 | consultazione dei confratelli della provincia.~Durano in carica tre anni
18 C, 4, 1: 133 | governo ordinario della provincia e nelle cose di cui abbia
19 C, 4, 1: 133 | assume il pieno governo della provincia fino a quando non si sia
20 C, 4, 1: 134 | nomina gli ufficiali della provincia e crea quegli organismi
21 C, 4, 1: 134 | il buon andamento della provincia stessa.~Ufficiali provinciali
22 C, 4, 1: 134 | amministrazione dei beni della provincia, guida e coordina le amministrazioni
23 C, 4, 1: 134 | segretario nell’ambito della provincia sono analoghi a quelli del
24 C, 4, 1: 135 | requisiti per essere erette in provincia, può essere costituito in
25 C, 4, 1: 139 | consultazione tra i membri della provincia3.~Dura in carica tre anni
26 C, 4, 2: 145 | Analogamente e nell’ambito della provincia il superiore provinciale
27 R, 7, 3: 9 | all’interno della stessa provincia.~ ~ ~
28 R, 7, 5: 18 | degli aiuti spirituali.~Ogni provincia studi attentamente e concretamente
29 R, 7, 5: 19 | avvertirà le case della provincia.~In suffragio del defunto,
30 R, 7, 5: 19 | per i confratelli della provincia, per il superiore provinciale
31 R, 7, 7: 27 | provinciale nell’ambito della sua provincia.~ ~C 27~ ~ ~
32 R, 10, 18: 93 | essenziali (c. 631).~Ogni provincia, poi, elabori il suo progetto
33 R, 10, 19: 110| esigenze proprie. Spetta alla provincia qualificarle sempre meglio
34 R, 10, 19: 111| attività e delle opere, ogni provincia programmi, per quanto possibile,
35 R, 10, 19: 118| Si curi, da parte della provincia, che le eventuali realizzazioni
36 R, 10, 19: 120| il Vescovo diocesano e la provincia, previa approvazione del
37 R, 11, 21: 154| della Congregazione.~Ogni provincia elabori o riveda il proprio
38 R, 11, 22: 157| 157. In ogni provincia vi sia un incaricato della
39 R, 11, 23: 162| appartenenza a una determinata provincia.~ ~ ~
40 R, 11, 23: 185| tutti i novizi della sua provincia o solo per alcuni.~Valuti
41 R, 11, 23: 190| conservarsi nell'archivio della provincia e copia sia mandata alla
42 R, 11, 23: 218| capacità e alle necessità della provincia.~ ~ ~
43 R, 11, 24: 230| 230. Ogni provincia programmi la formazione
44 R, 12, 26: 251| numero dei delegati della provincia al capitolo generale è stabilito
45 R, 12, 26: 251| faccia in modo che ogni provincia sia adeguatamente rappresentata. ~ ~
46 R, 12, 26: 253| eleggere i delegati della provincia al capitolo generale secondo
47 R, 12, 26: 260| professo perpetuo per ogni provincia o vice-provincia eletto
48 R, 12, 26: 274| confratello deve appartenere alla provincia stessa.~ ~ ~
49 R, 12, 27: 284| trasferire un confratello da una provincia all’altra, uditi il consiglio,
50 R, 12, 27: 290| dei delegati di ciascuna provincia (R 250-251);~8) approvare
51 R, 12, 27: 291| seguenti casi:~1) erigere una provincia, riunire o sopprimere quelle
52 R, 12, 27: 302| appartengono a una determinata provincia o casa, ma all’Istituto
53 R, 12, 28 | La provincia~ ~
54 R, 12, 28: 308| 308. Per erigere una provincia si richiede che ci sia una
55 R, 12, 28: 309| Prima di erigere una nuova provincia, il superiore generale e
56 R, 12, 28: 310| appartiene ad una determinata provincia. Tuttavia possono dipendere
57 R, 12, 28: 310| della costituzione di una provincia ogni religioso rimane ascritto
58 R, 12, 28: 310| religioso rimane ascritto alla provincia cui appartiene la casa dove
59 R, 12, 28: 315| ancora nominato nella stessa provincia; il suo mandato però non
60 R, 12, 28: 315| consecutivi, neanche in altra provincia.~ ~C 129~ ~
61 R, 12, 28: 316| potere di governo su tutta la provincia e ne risponde al superiore
62 R, 12, 28: 317| e nell’animazione della provincia è coadiuvato e assistito
63 R, 12, 28: 317| particolari settori o zone della provincia, analogamente a quanto previsto
64 R, 12, 28: 319| relazione sull'andamento della provincia, dopo essere stata approvata
65 R, 12, 28: 319| interessi generali della provincia.~ ~ ~
66 R, 12, 28: 322| alle varie comunità della provincia (C 130);~2) curare la preparazione
67 R, 12, 28: 322| inclinazioni e della utilità per la provincia;~10) rinnovare il libellus
68 R, 12, 28: 326| governo e all’animazione della provincia, svolgendo i compiti previsti
69 R, 12, 28: 326| generali e, nei limiti della provincia, devono essere assolti con
70 R, 12, 28: 327| le varie attività della provincia;~16) autorizzare convenzioni
71 R, 12, 28: 330| analoghi, nell’ambito della provincia, a quelli del segretario
72 R, 12, 28: 331| analoghe a quelle della provincia, meglio precisati nell’atto
73 R, 13, 30: 366| acquisiti, passano alla provincia cui la casa appartiene (
74 R, 13, 30: 367| provinciale, nell'ambito della sua provincia, gode dello stesso potere
75 R, 13, 31: 377| annuale della casa, della provincia e della Congregazione (R
76 R, 13, 31: 378| provinciale, nell'ambito della sua provincia, rispetto al suo consiglio
77 R, 13, 32: 382| rispondere e non la casa o la provincia o la Congregazione (c. 639,
78 R, 13, 32: 383| patrimoniale della casa, provincia o Congregazione potrebbe
79 R, 13, 32: 391| provinciale per i bisogni della provincia.~ ~ ~
80 R, 13, 32: 394| solidarietà per le necessità della provincia.~ ~ ~
|