Sez. Parte Cap.: n.
1 2 | Superiore Generale a nome del Capitolo ha presentato alla Santa
2 3 | sono state approvate dal Capitolo generale il 2 maggio 1985
3 4, 0, 0 | CONGREGAZIONE~ ~CG 1981 XIII Capitolo generale. Documenti capitolari,
4 C, 4, 1 | a) Capitolo generale~ ~
5 C, 4, 1: 112 | organismi di governo, il capitolo generale è nella Congregazione
6 C, 4, 1: 115 | 115. composizione ~Al capitolo generale partecipano1 di
7 C, 4, 1: 116 | 116. celebrazione~ Il capitolo generale è indetto, convocato
8 C, 4, 1: 116 | validità degli atti del capitolo si richiede la presenza
9 C, 4, 1: 116 | superiore generale, salvo che il capitolo abbia disposto diversamente.~ ~
10 C, 4, 1: 119 | generale viene eletto dal capitolo generale, dura in carica
11 C, 4, 1: 121 | superiore, sono eletti dal capitolo generale, durano in carica
12 C, 4, 1: 123 | generale.~Essi sono eletti dal capitolo generale o dal consiglio
13 C, 4, 1 | a) Capitolo provinciale~ ~
14 C, 4, 1: 125 | 125. Natura ~Il capitolo provinciale, come assemblea
15 C, 4, 1: 126 | 126. facoltà e compiti ~Al capitolo provinciale compete soprattutto
16 C, 4, 1: 126 | delle direttive date dal capitolo e dal governo generale;
17 C, 4, 1: 126 | è celebrato in ordine al capitolo generale procede all'elezione
18 C, 4, 1: 127 | 127. composizione ~Al capitolo provinciale partecipano
19 C, 4, 1: 128 | 128. celebrazione ~Il capitolo provinciale viene indetto
20 C, 4, 1: 128 | qualvolta si celebra il capitolo generale e una seconda volta
21 C, 4, 1: 130 | indirizzi e le direttive del capitolo generale e provinciale e
22 C, 4, 1: 131 | consiglieri stabilito dal capitolo provinciale.~Questi coadiuvano
23 C, 4, 1: 143 | maggiori.~In occasione del capitolo provinciale si eleggono
24 C, 5, 2: 149 | modifiche, proposte dal capitolo generale, spetta alla S.
25 C, 5, 2: 149 | interpretazione compete al capitolo generale e al superiore
26 R, 6, 2: 3 | promulgate per autorità del capitolo generale e possono essere
27 R, 6, 2: 3 | adattate convenientemente dal capitolo stesso (c. 587, 4).~Il superiore
28 R, 6, 2: 3 | mutarle fino al successivo capitolo, che valuterà i motivi di
29 R, 10, 18: 93 | 93. È compito del capitolo generale e del governo centrale
30 R, 12, 26: 238| 238. Ogni capitolo si compone di membri ex
31 R, 12, 26: 241| voce attiva, in ordine al capitolo provinciale, anche i confratelli
32 R, 12, 26: 241| data di celebrazione del capitolo locale.~ ~ ~
33 R, 12, 26 | Il capitolo generale~ ~
34 R, 12, 26: 249| presentare, in occasione del capitolo, una relazione generale
35 R, 12, 26: 250| più temi da trattare in capitolo, tenuto conto delle necessità
36 R, 12, 26: 251| delegati della provincia al capitolo generale è stabilito dal
37 R, 12, 26: 251| nell’atto di indizione del capitolo;~- secondo una proporzione
38 R, 12, 26 | Il capitolo provinciale~ ~
39 R, 12, 26: 252| 252. Il capitolo provinciale ha facoltà di
40 R, 12, 26: 252| importante, da valutarsi in capitolo, è richiesta la maggioranza
41 R, 12, 26: 252| dei due terzi dei voti.~Il capitolo provinciale, se necessario,
42 R, 12, 26: 253| In particolare compete al capitolo provinciale:~1) studiare
43 R, 12, 26: 253| orientamenti e le decisioni del capitolo provinciale precedente;~
44 R, 12, 26: 253| di quanto demandato dal capitolo e consiglio generali;~6)
45 R, 12, 26: 253| economo provinciale.~Se poi il capitolo provinciale è stato indetto
46 R, 12, 26: 253| stato indetto in ordine al capitolo generale è suo compito:~
47 R, 12, 26: 253| delegati della provincia al capitolo generale secondo il disposto
48 R, 12, 26: 254| officio o per elezione al capitolo provinciale e determinare
49 R, 12, 26 | Il capitolo locale~ ~
50 R, 12, 26: 255| 255. Il capitolo locale, quale partecipazione
51 R, 12, 26: 255| provinciali, i rappresentanti al capitolo provinciale e per trattare
52 R, 12, 26: 256| 256. Membri del capitolo locale sono i confratelli
53 R, 12, 26: 258| attuazione delle decisioni del capitolo generale e dei piani programmati;~-
54 R, 12, 26: 259| anno dopo la chiusura del capitolo ordinario. Nella lettera
55 R, 12, 27: 284| direttori e le decisioni del capitolo generale; modificare o abrogare,
56 R, 12, 27: 284| giusta causa, i decreti del capitolo generale, informando l’Istituto
57 R, 12, 27: 284| nuovi decreti. Spetta al capitolo generale successivo confermare
58 R, 12, 27: 290| superiore e dell’economo al capitolo generale (R 283; R 378);~
59 R, 12, 27: 290| la data e il luogo del capitolo generale e il numero dei
60 R, 12, 27: 291| C 124);~2) convocare il capitolo generale straordinario (
61 R, 12, 27: 291| sostituire fino al prossimo capitolo il vicario generale o un
62 R, 12, 27: 296| superiore generale, indice il capitolo entro il più breve tempo
63 R, 12, 27: 296| breve tempo possibile. Il capitolo si celebri entro sei mesi
64 R, 12, 27: 297| il vicario fino al nuovo capitolo (R 291, 3).~Per le elezioni
65 R, 12, 27: 298| segretario generale è eletto dal capitolo generale ed è consigliere
66 R, 12, 27: 301| economo generale è eletto dal capitolo generale ed è consigliere
67 R, 12, 28: 309| precede la celebrazione del capitolo generale.~ ~ ~
68 R, 12, 28: 317| consiglieri stabilito dal capitolo provinciale (R 253, 6).~
69 R, 12, 28: 337| vice-provincia non ha un vero capitolo. Ogni tre anni però il superiore
70 R, 12, 28: 337| importanti.~In preparazione al capitolo generale, in questa assemblea
71 R, 12, 28: 337| confratello che parteciperà al capitolo generale insieme al superiore.~
72 R, 13, 31: 378| mandato fa resoconto al capitolo generale sia della sua amministrazione,
73 R, 13, 31: 378| rispetto al suo consiglio e al capitolo provinciale; invierà copia
74 R, 13, 32: 391| 391. Spetta al capitolo generale stabilire i criteri
75 R, 13, 32: 391| Congregazione.~Spetta al capitolo provinciale stabilire i
76 R, 13, 32: 394| agevolato.~È in facoltà del capitolo provinciale costituire altri
|