Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
missionaria 1
missionarie 2
missionario 3
missione 70
missioni 3
misteri 2
misteriosa 1
Frequenza    [«  »]
73 beni
70 ad
70 cristo
70 missione
69 confratello
67 ne
66 nostro
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

missione
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 2 | generoso impegno la speciale missione loro affidata dalla Chiesa.~ ~ 2 C, 1, 1: 5 | partecipa allo spirito e alla missione del Fondatore e ne condivide 3 C, 1, 1: 6 | profondamente partecipi della sua missione nel mondo e, in particolare, 4 C, 1, 2: 14 | Il suo slancio per la missione ci induce a sentire la grandezza 5 C, 2 | RADUNATI E CONSACRATI PER LA MISSIONE~ ~ 6 C, 2, 1: 23 | servire il Vangelo nella missione guanelliana.~Ad essi la 7 C, 2, 1: 24 | comunità unanime e dedita alla missione dell'Istituto2.~Con cuore 8 C, 2, 1: 27 | medesimo spirito e una stessa missione impegna tutti a coltivare 9 C, 2, 2: 39 | destinandoci ad altissima missione e a discorso intimo, quale 10 C, 2, 2: 41 | della sua grazia e della sua missione.~A sua volta l’Istituto 11 C, 2, 2: 56 | inserisce a nuovo titolo nella missione della Chiesa2.~Educandoci 12 C, 2, 2: 60 | costituzioni e il compimento della missione1.~Hanno facoltà di imporre 13 C, 2, 2: 61 | al compimento di questa missione troviamo la nostra via di 14 C, 2, 2: 62 | perciò che noi viviamo la missione come un’urgenza, sull'esempio 15 C, 2, 2: 62 | che considera la nostra missione come un ministero sacro. 16 C, 2, 2: 68 | missionario, lavora in terra di missione con le attività del suo 17 C, 2, 2 | D - Solidali nella missione~ ~«Non c’è differenza tra 18 C, 2, 2: 75 | Corresponsabili~ Il Signore affida la missione all’intera famiglia dell’ 19 C, 2, 2: 75 | luogo in quelle locali.~La missione è dunque grazia e vocazione 20 C, 2, 2: 75 | partecipano alla comune missione e ne sono corresponsabili, 21 C, 2, 2: 76 | Chierici e Fratelli ~Perché la missione fosse servita con più ampia 22 C, 2, 2: 76 | religiosi laici, offrono alla missione la loro capacità, esperienza 23 C, 2, 2: 77 | impegnati nella medesima missione, lavorano le Figlie di S. 24 C, 2, 2: 79 | diocesana1, alla cui vita e missione contribuiscono mediante 25 C, 2, 2: 80 | affrettatevi, perché avete una missione troppo grande da compiere.~ 26 C, 3, 1: 82 | preparò i discepoli alla missione, ne educa la mente e il 27 C, 3, 1: 83 | persona, per farne dono alla missione4.~ ~R 147-149~ ~ 28 C, 3, 2: 87 | interesse per la nostra vita e missione stabiliamo un aperto dialogo 29 C, 3, 3: 91 | virtù e l’apertura alla missione4.~ ~R 180-182~ ~ 30 C, 3, 3: 96 | capacità di fronte alla missione guanelliana.~ ~R 193-202~ ~ 31 C, 4, 1: 107 | particolare sono ordinati alla missione e alla comunione fraterna3.~ ~ 32 C, 4, 1: 124 | infondere efficacia alla missione dell’Istituto in una determinata 33 C, 4, 1: 130 | e verifica lo spirito di missione e la loro significativa 34 C, 4, 1: 137 | dato luogo la vita e la missione della Congregazione1.~Si 35 C, 4, 1: 139 | religiosa, del compimento della missione e dell’amministrazione dei 36 C, 4, 2: 144 | per compiere la nostra missione a beneficio dei poveri.~ 37 R, 7, 3: 9 | fraternità e l’efficacia della missione.~Per le comunità piccole 38 R, 7, 4: 13 | proprio programma di vita e di missione indicandone gli obiettivi, 39 R, 7, 6: 21 | favorire il loro bene e la missione della comunità (c. 619).~ ~ ~ 40 R, 9, 15: 73 | della disponibilità alla missione. ~ ~C 58~ ~ ~ 41 R, 9, 15: 75 | armonizzare i bisogni della missione e le reali capacità della 42 R, 9, 15: 77 | proficuamente nell’insieme della missione della Chiesa (c. 590, 1), 43 R, 10 | LA MISSIONE~ ~ 44 R, 10, 16: 82 | e corresponsabile della missione che la Chiesa affida all’ 45 R, 10, 17: 90 | locali, anche in paesi di missione (c. 783).~ ~ ~ 46 R, 10, 18: 92 | elemento essenziale della missione. Lo stimi come sintesi di 47 R, 10, 18: 102| nell'adempimento della sua missione in seno alla Chiesa che 48 R, 10, 19: 117| 117. Realizziamo la nostra missione in mezzo alla gioventù anche 49 R, 10, 19: 129| invitati a rendere presente la missione guanelliana in terre lontane.~ ~ ~ 50 R, 10, 19: 130| Paesi che hanno territori di missione, d’intesa con il consiglio 51 R, 10, 20 | I corresponsabili della missione~ ~ 52 R, 10, 20: 137| essenziale per la vita e la missione dell’Istituto, la presenza 53 R, 10, 20: 137| per l’adempimento della missione, la rispettiva diversità 54 R, 10, 20: 138| attiva alla vita e alla missione della casa guanelliana e 55 R, 10, 20: 143| coinvolgerli sempre di più nella missione guanelliana.~Curiamo di 56 R, 11, 20: 145| compiere insieme la stessa missione.~ ~ ~ 57 R, 11, 21: 148| riconosce la propria identità e missione.~Presentato nei suoi elementi-base 58 R, 11, 21: 148| fraterna, di consacrazione e di missione, ispiri e orienti costantemente 59 R, 11, 21: 149| intellettuali, richieste dalla missione.~Sono aspetti che il processo 60 R, 11, 23: 168| nella linea della vita e missione dell’Istituto.~Ha infatti 61 R, 11, 23: 199| a contatto con la nostra missione, di verificare le sue attitudini 62 R, 11, 23: 204| destinatari della nostra missione;~- da attuare con la pratica 63 R, 11, 23: 216| nella Chiesa a realizzare la missione di assistere, servire, e 64 R, 11, 23: 217| egli dovrà dare alla vita e missione guanelliana con un’adeguata 65 R, 11, 24: 228| scienze proprie della sua missione.~In questo impegno sia fraternamente 66 R, 12, 26: 240| diversi settori della nostra missione perché siano meglio rappresentati.~ 67 R, 12, 27: 279| l’Istituto svolge la sua missione (c. 675, 3).~Osservi le 68 R, 12, 27: 306| identità religiosa nella missione universale della Chiesa.~ ~ ~ 69 R, 12, 28: 311| promuovere il proprio sviluppo e missione.~ ~ ~ 70 R, 13, 31: 372| Chiesa e devono servire alla missione propria dell’Istituto; li


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL