Sez. Parte Cap.: n.
1 C, 2, 1: 26 | con le costituzioni, ogni confratello, desideroso di promuovere
2 C, 2, 1: 34 | come dice il Signore2.~Ogni confratello cerchi di esprimere la sua
3 C, 2, 2: 46 | interesse e di premure il confratello perché si senta amato e
4 C, 2, 2: 51 | tra noi in comune; ogni confratello abbia cura dei beni della
5 C, 3, 3: 95 | professione religiosa il confratello si consacra più intimamente
6 C, 3, 3: 96 | professione temporanea il confratello porta ad ulteriore perfezionamento
7 C, 3, 4: 101 | nella fedeltà1.~A ciascun confratello offrano sostegni validi
8 C, 3, 5: 103 | prudenti ed esperte.~Il confratello che allo scadere dei voti
9 C, 3, 5: 104 | 104. o perpetui ~Un confratello di voti perpetui può passare
10 C, 3, 5: 105 | necessità di dimettere un confratello di voti temporanei o perpetui1.~
11 C, 3, 5: 105 | Per la dimissione di un confratello di voti perpetui o temporanei
12 C, 3, 5: 106 | con equità e carità ~Il confratello che legittimamente lascia
13 C, 4, 1: 136 | comunità in delegazione1.~Il confratello chiamato a dirigerla come
14 R, 6, 2: 6 | dei regolamenti.~Ciascun confratello periodicamente mediti sulle
15 R, 7, 3: 7 | 7. Il confratello accetti volentieri e con
16 R, 7, 3: 10 | consiglio, concedere a un confratello un’assenza superiore a tre
17 R, 7, 4: 14 | 14. Ogni confratello considera l’incontro comunitario
18 R, 7, 5: 17 | fraterna comprensione il confratello che si trovi in particolari
19 R, 7, 5: 19 | 19. Alla morte di un confratello professo o novizio, si informino
20 R, 7, 6: 22 | doveri d’apostolato.~Il confratello con umiltà e confidenza
21 R, 7, 7: 27 | impegno di carità, ciascun confratello sacerdote celebri la santa
22 R, 8, 10: 37 | Dio (cc. 673-674).~Ogni confratello perciò programmi il suo
23 R, 8, 11: 41 | conversione personale, ogni confratello si impegni in un assiduo
24 R, 9, 13: 48 | 48. Ogni confratello mantiene vivo lo spirito
25 R, 9, 14: 62 | consiglio può concedere a un confratello professo perpetuo da dieci
26 R, 9, 15: 69 | la comunità o un singolo confratello.~ ~ ~
27 R, 9, 15: 75 | ufficio o incarico a un confratello, dialoghi con lui, cercando
28 R, 9, 15: 80 | 80. Qualora a un confratello sembri necessario in coscienza
29 R, 10, 16: 83 | 83. È dovere di ogni confratello approfondire il significato
30 R, 10, 19: 136| Spirito Santo suggerisse a un confratello di accostarsi maggiormente
31 R, 10, 20: 143| accettazione ed amicizia, ogni confratello si impegna affinché lo spirito
32 R, 11, 23: 165| assicurare ai candidati un confratello esperto che, senza nulla
33 R, 11, 23: 167| consiglio (R 327, 3). Il confratello incaricato della sua formazione,
34 R, 11, 23: 173| Istituto, sotto la guida di un confratello adatto, che faccia le veci
35 R, 11, 23: 196| nello studentato compete al confratello incaricato dal superiore
36 R, 11, 23: 196| attive, essa è affidata ad un confratello, cui spetta seguire le esperienze
37 R, 11, 23: 199| tirocinio è per il giovane confratello un confronto vitale e intenso
38 R, 11, 23: 201| può farsi aiutare da un confratello particolarmente preparato.~ ~ ~
39 R, 11, 23: 202| responsabilità sotto la guida di un confratello più sperimentato; tale attività
40 R, 11, 23: 207| sacerdotale guanelliana.~Il confratello perciò, prima di essere
41 R, 11, 23: 209| studentato siano affidati ad un confratello capace perché, in accordo
42 R, 11, 23: 210| nello studentato compete al confratello incaricato dai superiori
43 R, 11, 23: 210| formazione personale del confratello, conoscerlo e presentarlo
44 R, 11, 23: 215| colloquio del candidato con il confratello responsabile dello studentato;~-
45 R, 11, 23: 219| quello professionale.~Il confratello incaricato dal superiore
46 R, 11, 24: 231| questa esigenza. Ciascun confratello risponda generosamente a
47 R, 11, 25: 232| consiglio può concederlo a un confratello di voti perpetui, per un
48 R, 11, 25: 232| dimorare, se si tratta di un confratello chierico.~A riguardo si
49 R, 11, 25: 234| 234. Un confratello di voti perpetui, dietro
50 R, 11, 25: 234| diritti e i doveri che il confratello aveva nella Congregazione (
51 R, 11, 25: 235| 235. Il confratello, che allo scadere dei voti
52 R, 11, 25: 235| liberamente (c. 681, 1).~Il confratello che, durante la professione
53 R, 11, 25: 235| motivazioni (c. 688, 2).~Anche il confratello di voti perpetui può chiedere
54 R, 11, 25: 235| indulto; ~- trattandosi di un confratello chierico, l’indulto non
55 R, 11, 25: 236| 236. Il confratello che si rendesse colpevole
56 R, 11, 25: 236| dimesso dall’Istituto.~Ma un confratello può essere dimesso anche
57 R, 12, 26: 274| indifferibile, si chiami un confratello che abbia voce attiva e
58 R, 12, 26: 274| consiglio provinciale, il confratello deve appartenere alla provincia
59 R, 12, 27: 282| potrà fare per mezzo di un confratello delegato che, se non è del
60 R, 12, 27: 282| possibilmente abbia un altro confratello come compagno (c. 628, 1).~ ~ ~
61 R, 12, 27: 284| R 3);~3) trasferire un confratello da una provincia all’altra,
62 R, 12, 27: 290| 136);~16) riammettere un confratello che legittimamente ha lasciato
63 R, 12, 27: 290| 224);~18) permettere a un confratello professo perpetuo da 10
64 R, 12, 27: 297| consiglio eleggerà un altro confratello come consigliere. Il consiglio
65 R, 12, 28: 321| possibilmente come compagno un altro confratello.~Alla fine della visita
66 R, 12, 28: 327| responsabilità;~11) concedere a un confratello di svolgere un servizio
67 R, 12, 28: 328| di incorreggibilità di un confratello di voti perpetui in ordine
68 R, 12, 28: 337| assemblea sarà eletto il confratello che parteciperà al capitolo
69 R, 12, 29: 350| particolari, permettere a un confratello di stare lontano dalla comunità
|