Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potremo 1
povera 4
povere 1
poveri 66
poverissimo 1
povero 10
povertà 31
Frequenza    [«  »]
69 confratello
67 ne
66 nostro
66 poveri
64 noi
63 dalla
63 diritto
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

poveri
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 2 | alla evangelizzazione dei poveri, principalmente mediante 2 3 | e una predilezione per i poveri e gli infelici. Durante 3 3 | aprire una scuola per ragazzi poveri, che dovette poi chiudere 4 C, 1, 1 | mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio»~(Lc 5 C, 1, 1: 3 | 3. siamo mandati ai poveri ~In unione con Gesù Buon 6 C, 1, 1: 3 | mandati ad evangelizzare i poveri3 rivelando loro l’amore 7 C, 1, 1: 6 | particolare, del suo impegno per i poveri3.~Nella Chiesa dobbiamo 8 C, 1, 2: 9 | misericordia evangelica verso i poveri.~Questo spirito è per noi 9 C, 1, 2: 12 | consacra a sé e ci manda ai poveri1.~Siamo uniti tra noi principalmente 10 C, 2, 1: 17 | Intorno a Cristo per i poveri~Per noi Servi della Carità 11 C, 2, 1: 17 | evangelico e nel servizio ai poveri2.~ «Di tutti i congregati, 12 C, 2, 1: 29 | lui per servirlo nei suoi poveri, egli ha guidato il nostro 13 C, 2, 1: 30 | fratelli, specialmente i più poveri: ci rendiamo partecipi2 14 C, 2, 1: 35 | e di operoso servizio ai poveri4.~Con la Chiesa la contempliamo 15 C, 2, 2: 43 | prenderci pienamente cura dei poveri.~Affidati più alla generosità 16 C, 2, 2 | C - Poveri con i poveri~«Disse a lui 17 C, 2, 2 | C - Poveri con i poveriDisse a lui Gesù: Se vuoi 18 C, 2, 2 | quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nei cieli; 19 C, 2, 2: 48 | propone la beatitudine dei poveri: ci invita a gustare Dio 20 C, 2, 2: 48 | rispondere all'appello dei poveri, che attendono di essere 21 C, 2, 2: 49 | in molta povertà; siate poveri, di Congregazione più povera, 22 C, 2, 2: 49 | quello che avete datelo ai poveri per estendere il pane della 23 C, 2, 2: 49 | canterete l’inno: Beati i poveri, perché sta scritto che 24 C, 2, 2: 50 | primeggia tra gli umili e i poveri del Signore2, ci aiuta a 25 C, 2, 2: 50 | che per evangelizzare i poveri occorre condividere da vicino 26 C, 2, 2: 52 | proprio perché mandate ai poveri, abbiano particolare cura 27 C, 2, 2: 52 | economica, ma è patrimonio dei poveri3. Rifuggano perciò da ogni 28 C, 2, 2: 52 | testimoniare la solidarietà ai poveri e nel rendere loro credibile 29 C, 2, 2: 61 | dal Padre: annunziare ai poveri il lieto messaggio della 30 C, 2, 2: 62 | consacrassero a Dio per i poveri.~E così ci riconosce la 31 C, 2, 2: 63 | Vangelo o soccorriamo i poveri, ci facciamo imitatori di 32 C, 2, 2 | B - Mandati ai poveri~ ~«Ogni volta che avete 33 C, 2, 2: 64 | Cristo»2.~Siamo inviati ai poveri senza distinzione di stirpe, 34 C, 2, 2: 68 | espressioni operose di soccorso ai poveri2.~Pur senza tendere a un 35 C, 2, 2: 69 | che rispetti i diritti dei poveri5.~ ~R 92-96 ~ 36 C, 2, 2: 70 | 70. dare pane ~I poveri dobbiamo soprattutto amarli, 37 C, 2, 2: 72 | determinate dai bisogni dei poveri e dalle diversità dei luoghi 38 C, 2, 2: 73 | fiducia, di benevolenza: i poveri si sentano veramente amati 39 C, 2, 2: 74 | non si può finché vi sono poveri da soccorrere e bisogni 40 C, 2, 2: 74 | fino a farsi vittima per i poveri di Gesù Cristo, perché è 41 C, 2, 2: 76 | evangelica4. Si fanno vicini ai poveri e li servono secondo lo 42 C, 2, 2: 77 | incoraggiamo ad amare i poveri, a collaborare con l’Istituto4, 43 C, 2, 2: 78 | affianca per il soccorso ai poveri, offriamo la possibilità 44 C, 2, 2: 80 | avrete soccorso con fede i poveri, possederete il Regno che 45 C, 4, 1: 109 | sacrifici a vantaggio dei poveri3.~Guidino i confratelli 46 C, 4, 1: 123 | gestire beni destinati ai poveri, cerca di portare nei suoi 47 C, 4, 1: 137 | promuovere la causa dei poveri nello spirito del Fondatore3.~ ~ 48 C, 4, 2: 144 | impieghi a servizio dei poveri, confidando negli insegnamenti 49 C, 4, 2: 144 | missione a beneficio dei poveri.~Ne usiamo perciò con spirito 50 R, 9, 14: 54 | provvedere alle necessità dei poveri.~ ~C 51~ ~ 51 R, 9, 14: 58 | soccorso di emergenza o per i poveri che si trovano in particolare 52 R, 10, 17: 91 | instancabile interesse per i poveri attraverso iniziative e 53 R, 10, 18: 107| dovere di evangelizzare i poveri e di non negare ad alcuno 54 R, 10, 19: 113| alle nuove esigenze dei poveri.~ ~ ~ 55 R, 10, 19: 135| 135. Il servizio dei poveri può richiedere a singoli 56 R, 10, 19: 136| accostarsi maggiormente ai poveri con modi nuovi di presenza 57 R, 10, 20: 137| mostrando, nel servizio ai poveri, quanto sia provvidenziale 58 R, 10, 20: 143| nostro nel servizio dei poveri.~ ~ ~ 59 R, 11, 20: 146| davanti a Dio, alla Chiesa, ai poveri e agli stessi candidati.~ 60 R, 11, 23: 176| cuore e servendolo nei suoi poveri.~Questo ideale lo troviamo 61 R, 11, 23: 177| qualificato con i nostri poveri allo scopo di preparare 62 R, 11, 23: 181| sé a Dio per il bene dei poveri.~Usa perciò con diligenza 63 R, 11, 23: 195| donazione al Signore per i poveri, la vita di preghiera, l’ 64 R, 11, 23: 216| cristianamente i nostri poveri;~- in stretta solidarietà 65 R, 12, 27: 290| assunzione di servizi ai poveri fuori delle strutture guanelliane ( 66 R, 13, 31: 372| a grande carità verso i poveri. Ricordino soprattutto che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL