Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirigimi 1
dirimente 1
diritti 6
diritto 63
disagi 2
discepoli 10
discepolo 1
Frequenza    [«  »]
66 poveri
64 noi
63 dalla
63 diritto
63 nei
62 1910
62 4
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

diritto
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 2 | Archivio, osservato quanto per diritto si deve osservare.~Stimolati 2 4, 0, 0 | canone del Codice di Diritto canonico, 1983.~CD          3 C, 1, 1: 4 | apostolato4, clericale5 e di diritto pontificio, articolato in 4 C, 2, 2: 41 | secondo lo spirito e il diritto proprio dell’Istituto2.~ 5 C, 2, 2: 53 | specifica del voto rinunciamo al diritto di usare e disporre di qualsiasi 6 C, 2, 2: 54 | 54. e le prescrizioni del diritto ~Pur conservando la proprietà 7 C, 2, 2: 54 | secondo le norme del nostro diritto1.~Almeno prima della professione 8 C, 2, 2: 54 | presenti le prescrizioni del diritto3.~ ~R 60-65~ ~ 9 C, 2, 2: 65 | loro età hanno particolare diritto a una sana e cristiana educazione 10 C, 3, 3: 89 | condizioni espresse dal diritto sia universale che proprio: 11 C, 3, 3: 89 | vita dell’Istituto1.~Il diritto di ammettere un candidato 12 C, 3, 3: 91 | educativo definito dal nostro diritto particolare2.~Discepolo 13 C, 3, 3: 93 | le condizioni volute dal diritto universale e proprio; decide 14 C, 3, 3: 98 | i requisiti esigiti dal diritto comune e proprio, abbia 15 C, 3, 5: 104 | in tutto alle norme del diritto comune2.~Non chieda però 16 C, 3, 5: 105 | si osservino le norme del diritto universale3.~ ~ 17 C, 4, 1: 110 | potestà conferitagli dal diritto o dai superiori2.~Abbia 18 C, 4, 1: 111 | secondo i casi previsti dal diritto.~ ~ 19 C, 4, 1: 115 | generale partecipano1 di diritto:~- il superiore generale~- 20 C, 4, 1: 115 | più di tre, invitati con diritto di voce attiva e passiva 21 C, 4, 1: 115 | quello dei partecipanti per diritto e per invito.~ ~ 22 C, 4, 1: 116 | secondo le norme stabilite dal diritto comune e proprio.~Per la 23 C, 4, 1: 117 | della Chiesa e del nostro diritto.~Ha facoltà di dispensare 24 C, 4, 1: 118 | convoca e presiede con diritto di voto il consiglio;~g) 25 C, 4, 1: 120 | o consultivo a norma del diritto universale e proprio.~ ~ 26 C, 4, 1: 123 | prescrizioni del nostro diritto.~L’economo generale amministra 27 C, 4, 1: 127 | provinciale partecipano per diritto:~- il superiore provinciale ~- 28 C, 4, 1: 127 | più di tre, invitati con diritto di voce attiva e passiva 29 C, 4, 1: 127 | quello dei partecipanti per diritto e per invito.~ ~ 30 C, 4, 1: 142 | consiglio e nel rispetto del diritto universale e particolare.~ ~ 31 C, 4, 2: 145 | delegazioni e le case, a norma del diritto comune, hanno la capacità 32 C, 4, 2: 145 | ecclesiastici, sono regolati dal diritto universale e da quello proprio2 .~ 33 C, 4, 2: 146 | disposizioni canoniche e del nostro diritto e nell’osservanza delle 34 C, 5, 2: 149 | competenti, formano il nostro diritto proprio.~L’interpretazione 35 R, 6, 2: 1 | regolato non soltanto dal diritto comune della Chiesa, ma 36 R, 9, 14: 59 | guanelliano rinuncia al diritto di lecitamente disporre 37 R, 9, 14: 60 | valido anche secondo il diritto civile (c. 668, 1).~ ~ ~ 38 R, 10, 18: 101| ma come persona che ha diritto al servizio che le si presta 39 R, 10, 19: 108| Congregazione, costituisce un diritto e un dovere dell’Istituto.~ 40 R, 10, 19: 109| direzione del vescovo, salvo il diritto dei superiori a norma del 41 R, 10, 19: 126| corresponsabilità.~Il parroco entra di diritto nel consiglio di casa (R 42 R, 10, 19: 133| vescovo diocesano e del diritto comune per quanto concerne 43 R, 11, 23: 169| esperti, fermo restando il diritto di ogni persona a non esser 44 R, 11, 23: 187| professione partecipi senza diritto di voto il maestro dei novizi.~ 45 R, 11, 23: 189| grazie spirituali cui hanno diritto i professi, senza però nessun 46 R, 12, 26: 240| invitare ai capitoli con diritto di voto altri confratelli 47 R, 12, 26: 242| chi ne è stato privato dal diritto comune (cc. 694; 1364);~- 48 R, 12, 26: 244| di esercitare non solo un diritto, ma di adempiere un grave 49 R, 12, 26: 267| restando quanto dispone il diritto universale (cc. 85-87; 90; 50 R, 12, 26: 271| rispettivo superiore.~Hanno il diritto e dovere di aiutare il superiore 51 R, 12, 26: 271| sia esaminato quanto per diritto compete loro.~ ~ ~ 52 R, 12, 27: 280| nei casi contemplati dal diritto comune e proprio (c. 627, 53 R, 12, 27: 284| Congregazione secondo le norme del diritto comune e proprio e vigilare 54 R, 12, 27: 290| altri casi previsti dal diritto comune, o determinati dal 55 R, 12, 27: 290| comune, o determinati dal diritto proprio.~ ~ ~ 56 R, 12, 28: 309| Non si avvalgono del loro diritto entro l'anno che precede 57 R, 12, 28: 317| casi previsti dal nostro diritto.~ ~ ~ 58 R, 12, 28: 327| importanti o previsti dal nostro diritto.~ ~ ~ 59 R, 12, 28: 330| sedute del consiglio senza diritto di voto e durano in carica 60 R, 13, 32: 386| siano osservate le norme di diritto civile vigenti nel territorio ( 61 R, 13, 32: 388| e ispezioni a norma del diritto comune e proprio.~ ~ ~ 62 R, 13, 32: 389| in conformità al nostro diritto, si attenga alla convenzione 63 R, 13, 32: 390| state affidate opere di diritto diocesano.~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL