Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
novembre 2
novità 3
novizi 23
noviziato 62
novizio 20
nucleo 1
nulla 5
Frequenza    [«  »]
62 1910
62 4
62 ed
62 noviziato
62 provvidenza
61 locale
60 norme
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

noviziato
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 C, 3, 2: 87 | periodo di preparazione al noviziato3, durante il quale, con 2 C, 3, 3 | A - Il Noviziato~ ~«Parla, o Signore, che 3 C, 3, 3: 88 | 88. Natura e scopi ~Il noviziato segna l’inizio della vita 4 C, 3, 3: 88 | significato di iniziazione, il noviziato dev’essere un’esperienza 5 C, 3, 3: 89 | Ammissione ~Sono ammessi al noviziato soltanto coloro che, giunti 6 C, 3, 3: 89 | ammettere un candidato al noviziato o di dimettere un novizio 7 C, 3, 3: 89 | novizio durante il periodo del noviziato, spetta al superiore provinciale 8 C, 3, 3: 89 | consenso del suo consiglio2.~Il noviziato dev’essere compiuto in una 9 C, 3, 3: 90 | 90. Durata ~L’ingresso in noviziato viene celebrato con il rito 10 C, 3, 3: 90 | maestro.~Per essere valido, il noviziato deve comprendere almeno 11 C, 3, 3: 90 | trascorrere nella comunità del noviziato, ma può compiersi anche 12 C, 3, 3: 90 | Un’assenza dalla casa del noviziato durante il periodo canonico 13 C, 3, 3: 92 | consideri il periodo del noviziato come tempo privilegiato 14 C, 3, 3: 93 | dimetterlo1.~Al termine del noviziato, dopo aver maturato davanti 15 C, 3, 3: 96 | formazione intrapresa nel noviziato, in vista della professione 16 C, 3, 3: 98 | immediata, quasi secondo noviziato trascorso nel raccoglimento 17 R, 11, 21: 150| postulato, della iniziazione o noviziato, dell’approfondimento o 18 R, 11, 23: 160| preparazione immediata al noviziato fino alla incorporazione 19 R, 11, 23: 161| 161. Prima del noviziato è richiesto per ogni candidato 20 R, 11, 23: 162| impedimenti canonici per il noviziato, presentino sufficienti 21 R, 11, 23: 164| normalmente fuori della casa del noviziato e presso una comunità ritenuta 22 R, 11, 23: 167| 167. Per l’ammissione al noviziato, il postulante faccia domanda 23 R, 11, 23 | Il noviziato~ ~ 24 R, 11, 23: 168| 168. Il noviziato deve essere considerato 25 R, 11, 23: 169| 643. Tuttavia, perché nel noviziato si possa lavorare utilmente, 26 R, 11, 23: 170| 170. Non si ammettono al noviziato chierici secolari senza 27 R, 11, 23: 171| prima di essere ammessi al noviziato, devono produrre un attestato 28 R, 11, 23: 172| 172. Entrando in noviziato ogni candidato, nel tempo 29 R, 11, 23: 172| spirituali.~L'inizio del noviziato sia caratterizzato da un 30 R, 11, 23: 173| 173. Il noviziato per essere valido si deve 31 R, 11, 23: 173| candidato può compiere il noviziato in un’altra casa dell’Istituto, 32 R, 11, 23: 174| 174. Perché sia valido, il noviziato deve comprendere dodici 33 R, 11, 23: 174| nella stessa comunità del noviziato (c. 648, 1).~Non si prolunghi 34 R, 11, 23: 175| un’assenza dalla casa del noviziato che superi i tre mesi continui 35 R, 11, 23: 175| discontinui rende invalido il noviziato. Un’assenza che superi i 36 R, 11, 23: 175| 322, 7).~L’abbandono del noviziato per decisione del superiore 37 R, 11, 23: 175| del novizio interrompe il noviziato.~ ~C 90~ ~ 38 R, 11, 23: 179| 179. La comunità del noviziato deve essere un esempio di 39 R, 11, 23: 180| responsabilità e la direzione del noviziato (c. 650, 2).~È nominato 40 R, 11, 23: 182| riguarda l’organizzazione del noviziato e il programma formativo. 41 R, 11, 23: 183| ambiente e le strutture del noviziato siano tali da garantire 42 R, 11, 23: 184| consiglio generale autorizza il noviziato interprovinciale, è responsabilità 43 R, 11, 23: 184| programma e delle attività del noviziato.~ ~C 91-C 92~ ~ 44 R, 11, 23: 185| fuori delle comunità del noviziato (c. 648, 2; R 322, 8). Egli 45 R, 11, 23: 186| siano trascorsi nove mesi di noviziato, inteso come tempo necessario 46 R, 11, 23: 186| benché fuori della casa di noviziato, rimangono sotto la direzione 47 R, 11, 23 | Termine del noviziato e professione religiosa~ ~ 48 R, 11, 23: 187| Approssimandosi il termine del noviziato, il novizio fa domanda scritta 49 R, 11, 23: 187| provinciale, udita la comunità del noviziato e con il consenso del suo 50 R, 11, 23: 187| oppure protrarre la prova del noviziato, ma non oltre sei mesi, 51 R, 11, 23: 193| 193. Dopo il noviziato, tutti i confratelli, indirizzati 52 R, 11, 23: 194| prolungamento della formazione del noviziato.~Si traduca perciò nel vivere 53 R, 11, 23: 196| continuare il lavoro del noviziato.~ ~ ~ 54 R, 11, 23: 197| contatti con la comunità del noviziato e dei tirocinanti; guidare 55 R, 11, 23: 203| formativo di coloro che, fin dal noviziato, manifestano segni di vocazione 56 R, 12, 27: 290| o trasferire la casa di noviziato e di studentato (R 173; 57 R, 12, 27: 290| l’obbligo di ripetere il noviziato (c. 690, 1);~17) autorizzare 58 R, 12, 28: 322| completi o meno un’assenza dal noviziato inferiore ai quindici giorni ( 59 R, 12, 28: 322| fuori dalla comunità del noviziato periodi di esercitazioni 60 R, 12, 28: 327| R 132);~3) ammettere al noviziato e estendere a tutti i novizi 61 R, 12, 28: 327| R 185);~4) prorogare il noviziato non oltre i sei mesi in 62 R, 12, 28: 327| erezione e il trasferimento del noviziato;~- l’accettazione definitiva


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL