Sez. Parte Cap.: n.
1 1 | nostra esperienza di vita religiosa dedicata all’esercizio della
2 1 | accettato con la sua professione religiosa, ma che deve essere vissuta
3 3 | una nuova congregazione religiosa, per la quale già dal 1896
4 4, 0, 0 | contemplativa della vita religiosa - S. Congregazione per i
5 4, 0, 0 | Dichiarazione sulla libertà religiosa, 1965.~DM Dives
6 4, 0, 0 | rinnovamento della vita religiosa, 1971.~GE Gravissimum
7 4, 0, 0 | Rito della professione religiosa, 1975.~OT Optatam
8 4, 0, 0 | rinnovamento della vita religiosa, 1965.~PO Presbyterorum
9 4, 0, 0 | Istruzione sulla formazione religiosa, 1969.~RD Redemptionis
10 C, 1, 1: 1 | Chiesa come Congregazione religiosa intorno a don Luigi Guanella.~
11 C, 2, 1: 25 | abita nella propria casa religiosa e non se ne allontana senza
12 C, 2, 1: 26 | serenità e di testimonianza religiosa.~Spetta poi ai superiori
13 C, 2, 2: 40 | morte.~Con la professione religiosa decidiamo di seguirlo nel
14 C, 2, 2: 41 | Regno, è la professione religiosa1.~Con essa ci obblighiamo
15 C, 2, 2: 76 | compiti della vocazione religiosa associano quelli propri
16 C, 3, 1: 83 | partecipiamo con vocazione religiosa e apostolica2 seguendo il
17 C, 3, 3: 93 | ammesso alla professione religiosa.~Il superiore provinciale
18 C, 3, 3 | B - La professione religiosa~«Ti benedico, o Padre, Signore
19 C, 3, 3: 94 | La formula di professione religiosa è la seguente:~Io... (cognome
20 C, 3, 3: 95 | rinnovazione ~Con la professione religiosa il confratello si consacra
21 C, 3, 4: 100 | spiritualità cristiana e religiosa, ma ricavi profitto anche
22 C, 4, 1: 112 | rinvigorire la nostra famiglia religiosa secondo il Vangelo e in
23 C, 4, 1: 118 | riguardanti la formazione religiosa e ne verifica l’attuazione;~
24 C, 4, 1: 138 | 138. erezione ~La casa religiosa viene eretta dal superiore
25 C, 4, 1: 139 | responsabile della vita religiosa, del compimento della missione
26 R, 7, 3: 10 | abitare nella propria casa religiosa e non possono assentarsi
27 R, 7, 5: 16 | attiva presenza nella vita religiosa e nel lavoro apostolico.~ ~
28 R, 9, 12: 43 | obbligano con la professione religiosa a seguire Cristo casto,
29 R, 9, 14: 63 | alle norme della povertà religiosa.~ ~ ~
30 R, 9, 15 | Obbedienza Religiosa~ ~
31 R, 10, 16: 83 | quella spiritualità di vita religiosa attiva che aiuta a cogliere
32 R, 10, 18: 107| della Carità la dimensione religiosa del suo servizio tra i nostri
33 R, 10, 19: 125| canonicamente come casa religiosa la comunità addetta alla
34 R, 10, 19: 126| spiritualmente la comunità religiosa, compresi gli incaricati
35 R, 10, 19: 132| assistiti e della comunità religiosa, premuroso di soddisfare
36 R, 10, 19: 133| e membro della comunità religiosa assegnatagli, vivendo la
37 R, 10, 20: 137| sacro e della vocazione religiosa laicale.~I Servi della Carità,
38 R, 11, 21: 147| efficacia della loro vita religiosa e apostolica.~ ~ ~
39 R, 11, 21: 150| e definitiva della vita religiosa guanelliana, mediante le
40 R, 11, 23: 160| pienamente la consacrazione religiosa guanelliana.~ ~
41 R, 11, 23: 177| esperienza spirituale della vita religiosa, che porti il novizio a
42 R, 11, 23: 177| base teologica della vita religiosa, lo studio delle costituzioni;~-
43 R, 11, 23 | noviziato e professione religiosa~ ~
44 R, 11, 23: 194| concretamente i valori della vita religiosa apostolica guanelliana e
45 R, 11, 23: 202| alimenti la loro crescita religiosa e li sostenga nella perseveranza
46 R, 11, 23: 217| qualificata dalla consacrazione religiosa guanelliana;~- sottolinei
47 R, 11, 24: 225| qualità della nostra vita religiosa, l’efficacia del nostro
48 R, 11, 24: 231| rinnovamento della loro vita religiosa, pastorale e professionale.~
49 R, 12, 26: 249| tutti i suoi aspetti: vita religiosa, vita apostolica, governo,
50 R, 12, 26: 268| risieda nella propria casa religiosa e non se ne allontani se
51 R, 12, 27: 284| vigilare sulla disciplina religiosa e sulla condotta dei membri
52 R, 12, 27: 306| conservazione della nostra identità religiosa nella missione universale
53 R, 12, 28: 320| revisione sui valori della vita religiosa, sull’attività apostolica,
54 R, 12, 28: 322| per altri la professione religiosa (R 188) e la professione
55 R, 12, 28: 327| promuovere e organizzare la vita religiosa e le varie attività della
56 R, 12, 29: 344| Per destinare una casa religiosa ad attività apostoliche
57 R, 12, 29: 356| regolare osservanza della vita religiosa, l’educazione e l’assistenza,
58 R, 13, 30: 370| salvaguardata l'autonomia religiosa, operativa e amministrativa (
|