Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detto 1
deuteronomio 1
dev' 8
deve 53
devolvere 1
devono 24
devozione 1
Frequenza    [«  »]
55 vi
54 1905
53 consiglieri
53 deve
52 ma
52 padre
52 tempo
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText - Concordanze

deve
   Sez.  Parte Cap.: n.
1 1 | professione religiosa, ma che deve essere vissuta nella fedeltà.~ 2 2 | osservato quanto per diritto si deve osservare.~Stimolati dalla 3 3 | 1883-1964) al quale si deve il consolidamento e l’espansione 4 C, 2, 1: 21 | vostro, dice il Fondatore, deve essere uno spirito di molta 5 C, 2, 2: 73 | preventivo~ Lo spirito che deve animare il nostro servizio 6 C, 3, 1: 85 | Cristo, in prima persona deve realizzare la sua risposta2.~ 7 C, 3, 3: 90 | essere valido, il noviziato deve comprendere almeno dodici 8 C, 3, 4: 99 | apostolico della Congregazione, deve continuare in noi l’impegno 9 C, 4, 1: 119 | consenso della S. Sede.   ~Egli deve essere sacerdote, professo 10 C, 4, 1: 122 | Il vicario generale, che deve essere sacerdote, è il primo 11 C, 4, 1: 136 | dirigerla come superiore deve essere sacerdote di almeno 12 C, 4, 1: 139 | provinciale e generale.~Deve essere sacerdote, professo 13 R, 8, 10: 37 | tanto più intimo e frequente deve essere vissuto il proprio 14 R, 9, 14: 61 | relativo alla sua proprietà, deve ottenere la licenza del 15 R, 9, 15: 67 | 67. Ogni comunità deve avere il suo superiore regolarmente 16 R, 9, 15: 70 | sufficientemente chiara, egli deve prendere la decisione in 17 R, 9, 15: 76 | valutazione del bene comune deve tener conto anche di altri 18 R, 10, 18: 105| progetto educativo pertanto deve:~- avere come obbiettivo 19 R, 11, 21: 149| che il processo formativo deve armonizzare in unità vitale 20 R, 11, 23: 163| luoghi e le circostanze, deve essere in grado di offrire 21 R, 11, 23: 168| 168. Il noviziato deve essere considerato come 22 R, 11, 23: 173| noviziato per essere valido si deve compiere in una casa regolarmente 23 R, 11, 23: 174| sia valido, il noviziato deve comprendere dodici mesi, 24 R, 11, 23: 175| superi i quindici giorni deve essere recuperata (c. 649, 25 R, 11, 23: 179| La comunità del noviziato deve essere un esempio di vita 26 R, 11, 23: 190| di due testimoni. L’atto deve conservarsi nell'archivio 27 R, 11, 23: 192| dei voti temporanei non deve essere inferiore a 3 anni 28 R, 11, 23: 203| momento degli studi teologici, deve essere già presente lungo 29 R, 11, 25: 234| vuole passare al nostro deve trascorrere un periodo di 30 R, 12, 26: 238| numero dei membri eletti deve essere sempre superiore 31 R, 12, 26: 268| consenso del suo consiglio, deve ottenere la conferma del 32 R, 12, 26: 272| superiore, in via ordinaria, deve notificare per tempo la 33 R, 12, 26: 274| provinciale, il confratello deve appartenere alla provincia 34 R, 12, 27: 276| 276. Il superiore generale deve avere almeno 40 anni di 35 R, 12, 27: 283| 283. Il superiore generale deve mandare alla S. Sede, nei 36 R, 12, 27: 286| generale.~Il vicario generale deve avere almeno 35 anni di 37 R, 12, 27: 293| ordine alle dimissioni si deve agire a consiglio pieno 38 R, 12, 27: 295| superiore generale; ma non deve decidere cose che potrebbero 39 R, 12, 27: 298| è consigliere generale.~Deve essere professo perpetuo.~ ~ ~ 40 R, 12, 27: 301| è consigliere generale.~Deve essere professo perpetuo.~ ~ 41 R, 12, 28: 315| Il superiore provinciale deve avere almeno 35 anni di 42 R, 12, 28: 329| perpetua e agli ordini sacri si deve agire con voto collegiale ( 43 R, 12, 28: 334| del n. 313 (R 290), 12.~Deve avere almeno 35 anni di 44 R, 12, 28: 339| 339. Il superiore generale deve avere il consenso del suo 45 R, 12, 28: 339| consenso del suo consiglio, deve ottenere l’approvazione 46 R, 12, 28: 340| Il superiore provinciale deve ottenere anche l’approvazione 47 R, 12, 28: 341| riterrà opportuno delegargli.~Deve essere sacerdote professo 48 R, 12, 29: 346| consiglio generale (R 290, 14).~Deve essere sacerdote, professo 49 R, 12, 29: 350| 350. Egli deve presiedere agli esercizi 50 R, 13, 32: 380| riceve direttive e ad esso deve rendere conto del proprio 51 R, 13, 32: 382| oneri sui beni propri, ne deve rispondere personalmente; 52 R, 13, 32: 382| Istituto, è l’Istituto che ne deve rispondere.~Se un religioso 53 R, 13, 32: 382| superiore, è lui stesso che ne deve rispondere e non la casa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL