Sez. Parte Cap.: n.
1 1 | con don Guanella, nostro padre e maestro, per cogliere
2 C, 1, 1: 1 | figli con sollecita cura di Padre2, chiamò il Fondatore, lo
3 C, 1, 1: 1 | della Provvidenza e divenne padre di molti discepoli.~Questa
4 C, 1, 1: 2 | sentire Dio come «Abbà - Padre»1, che, ricco di bontà e
5 C, 1, 1: 2(1) | Gal 4, 6; DLG, Andiamo al Padre 1880 21-22. ~
6 C, 1, 1: 3 | rivelando loro l’amore del Padre e suscitando in essi motivi
7 C, 1, 1: 8 | camminiamo verso la casa del Padre1, animati dalla forza dello
8 C, 1, 1: 8 | S. Giuseppe3, segno del Padre nella sacra Famiglia e nostro
9 C, 1, 2: 10 | 10. amare il Padre~ Principio ispiratore, quasi
10 C, 1, 2: 10 | la certezza che Dio ci è Padre1 così generoso che dona
11 C, 1, 2: 10 | che meglio di qualsiasi padre o madre sulla terra conosce
12 C, 1, 2: 10(1)| DLG, Andiamo al Padre 19 ss; R 1899 7. ~
13 C, 1, 2: 13 | sotto lo sguardo dell'unico Padre1.~Nella Famiglia di Nazaret2
14 C, 1, 2: 13 | disponibilità ai voleri del Padre.~Per rinsaldare i vincoli
15 C, 1, 2: 16 | presente in mezzo a noi, padre che ancora ci sprona a opere
16 C, 2, 1 | di fratelli~ ~«Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano
17 C, 2, 1: 18 | nella «comunione con il Padre e con il Figlio suo Gesù
18 C, 2, 1: 23 | memoria di coloro che il Padre ha già chiamato nella sua
19 C, 2, 1: 24 | discepoli nell’amore del Padre1.~Egli è l’uomo della comunione:
20 C, 2, 1: 24 | dell'Istituto2.~Con cuore di padre, di fratello e di amico
21 C, 2, 1: 27 | della preghiera di Gesù: «Padre, ... che tutti siano una
22 C, 2, 1 | B - Andiamo al Padre~ ~«Erano assidui nell’ascoltare
23 C, 2, 1: 29 | crescere nella conoscenza del Padre.~Alla comunione con Dio
24 C, 2, 1: 30 | 30. con Cristo andiamo al Padre ~Nel nostro itinerario di
25 C, 2, 1: 30 | sua volontà.~Andiamo al Padre arricchiti della presenza
26 C, 2, 1: 31 | liturgia.~Nei Libri santi il Padre viene con amorevolezza incontro
27 C, 2, 1: 33 | comunità glorificano il Padre, che in Cristo risorto ci
28 C, 2, 1: 35 | in lei la tenerezza del Padre2.~Il nostro Istituto, che
29 C, 2, 1: 37 | pellegrini e di figli attesi dal Padre ci stimola a profittare
30 C, 2, 1: 37 | nostro spirito nelle mani del Padre e compiere la nostra pasqua
31 C, 2, 2: 39 | 39. Consacrati dal Padre~ Con gesto di misericordia
32 C, 2, 2: 39 | gesto di misericordia il Padre ci ha scelti e ci riserva
33 C, 2, 2: 40 | conformarci a lui2, servitore del Padre e degli uomini fino alla
34 C, 2, 2: 42 | consacrato alle cose del Padre3.~La nostra esistenza non
35 C, 2, 2: 48 | unica nostra ricchezza, Padre pieno di sollecitudine per
36 C, 2, 2: 48 | comunione, tutto ciò che il Padre ci dona3.~Accogliamo con
37 C, 2, 2: 55 | compiere la volontà del Padre venne nel mondo, si fece
38 C, 2, 2: 57 | assidua comunione con il Padre e con i fratelli2 e sappia
39 C, 2, 2: 58 | accontentare il cuore del Padre, cercano di conoscere i
40 C, 2, 2: 61 | del mandato ricevuto dal Padre: annunziare ai poveri il
41 C, 2, 2: 63 | sempre secondo il volere del Padre3.~E quando preghiamo, dall’
42 C, 2, 2: 66 | prepara all’incontro con il Padre.~ ~R 88~ ~
43 C, 2, 2: 69 | Facendoci collaboratori del Padre, li aiutiamo a scoprire
44 C, 2, 2: 69(4)| DLG, Andiamo al Padre 87.~
45 C, 2, 2: 71 | certezza di essere amati dal Padre, la fiducia nella Provvidenza,
46 C, 3, 3 | religiosa~«Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della
47 C, 3, 3 | rivelate ai piccoli. Sì o Padre, perché così è piaciuto
48 C, 3, 3: 94 | della Trinità santissima Padre, Figlio e Spirito Santo,
49 C, 3, 4: 102 | prova ~Il Signore è per noi Padre buono ed è impossibile che
50 C, 4, 1: 109 | prosperi, è necessario che il padre governi con carità e prudenza
51 R, 10, 16: 84 | compimento della volontà del Padre (c. 675).~ ~C 63~ ~
52 R, 11, 23: 206 | rivelatore dell’amore del Padre, Buon Pastore e alla carità
|